AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   ....è il caso di usare medicinali?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112018)

maurock 02-01-2008 12:50

....è il caso di usare medicinali??
 
ho avuto dei pesci con dei problemi, e devo scrivere che la soluzione con dei medicinali è piu' dannosa che utile, soprattutto se solo 1 o pochi pesci sono malati. Dannosa perchè indebolisce gli altri pesci, rovina le piante e bisogna fare forti cambi d'acqua con il rischio di alterare i valori ..etc.
HO sentito parlare di rimedi naturali molto validi; cosa ne pensate di questi rimedi tipo l'aglio (spremuto col magiare) e siete a conoscienza di altri metodi?? scusate spero non si offenda nessuno ma ho provato sulla pelle dei miei pesci e piante ke usare i medicinali puo' essere pericoloso...forse l'unica è isolare il malato in un'altra vasca se si vuol proprio usare il medicianale ma non tutti possono avere spazio per un'altro acquario..!!

hopemanu 02-01-2008 12:58

se vuoi usare l'aglio significa che hai qualche problema intestinale, l'aglio è comodo come prevenzione è raro che cura una malattia in stato grave
vedi le tue patologie nella scheda malattie li c'è spiegato tutto ma proprio tutto,


complimenti a chi le ha redatte

lele40 02-01-2008 13:22

sui medicinali nn posso che darti ragione ,e bene sottolieneare pero' che le terapèie sui pesci a base di anitbatterici ,antibiotici ,antiparassitari etc vanno sempre e solo fatte in vasche a parte(ovviamente per c hi ne possiede una) onde evitare danni alla flora e fauna nn coinvolta inoltre durante e dopo una terapia medicale di questo genere e sempre opportuno alimentare i pesci con mangimi multivitaminici o con aggiunta di tali.l'algio 'e un ottimo antibiotico naturale ,ma in acqauriolfia e' usato spesso come antivermi e null'altro ed inoltre occorre prestare attenzione ad inserrilo in vasche ove vi siano specie particolrmente delicate a sbalzi di valori acqautici,il motivo e da ricercarsi nell'acidificazione che l'aglio puo' daRE IN VASCA.cio' nostante e' un ottimo rimedio nautrale da usarew per primo in caso si suppomnga ua invasione di vermi intestinali associato soitamente ad una dieta vegetarina.
essitono in commercio case prodittrtici di medicinali omeopatici i queli pero' hanno una posologia decisamente piu' lunga degli altri e come tutte le soluzioni omeopatiche occorre che siano somministrate con anticipo ,cio' quando si vvetere anche il minimo sinotmo dci malore da parte del pesce diversamente nn hanno dato risultati apprezzabili.la mia versione e' e rimarra' sempre che il pesce rimane sano con tutto l'ecositema se si fanno cose semplici,ovvero si mantiene l'ambiente sano e pulito e se si nutre la fauna con laimenti vari,sani e vitaminici ,a seconda delle psecie allevate.ciao lele

maurock 02-01-2008 15:30

grazie sono molto soddisfatto delle risposte (in particolare quella di lele).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11423 seconds with 14 queries