AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Delusione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429707)

Kromie 09-10-2013 21:01

Delusione
 
Ciao ragazzi volevo condividere oggi un mio pensiero su una cosa che mi è capitata questa settimana.

Sono fortunato ad avere un lavoro, ma in passato ho lavorato in un negozio di acquarioflia (3 anni fa ) e per qualche mese in una serra, mi è sempre rimasta la voglia di rimanere nel campo degli acquari a livello lavorativo per unire il lavoro alla mia più grande passione.

La mia agenzia dove tutt'ora sono assunto e per la quale presto mansione in una fabbrica chimica sapendo che sono un appassionato di acquari da sempre mi contatta per dirmi che c'è un'opportunità nel campo acquariofilo.

Nel pieno della mia felicità e dei miei 22 anni mi preparo al meglio per il colloquio, mi vado a ripassare addirittura le cose più assurde ma ci sono carichissimo.

Bhe al termine del colloquio mi sento dire dai titolari che hanno perplessità nell'assumermi perchè troppo emotivo nel gestire le mie vasche ( e per emotivo facevano riferimento al fatto che controllo parametri come la conduttività quando ho animali in riproduzione ) che gli fa paura il fatto che sono su ap perchè loro ne vogliono restare fuori ( citando quanto successo con un certo negozio, evitiamo di mettere nomi Ale87tv ) io so vagamente che diavolo sia idem del marino mi interesso il giusto per far andare avanti in modo decente il nanoreef...

Che hanno paura che la mia esperienza comprometta i loro metodi di gestione...

Bhe è stata la prima volta in 22 anni in cui ho dovuto quasi scusarmi con me stesso per essere una persona che legge, che si interessa e che ha voglia di imparare.. In ultimo mi sono sentito dire che preferivano qualcuno che non avesse basi in campo acquariofilo e che seguisse a puntino i loro ordini..

Senza contare che mi hanno chiesto dove mi rifornisco e io credo di aver giustamente risposto che avendo più vasche e più esigenze vado nei negozi a seconda di dove so di trovare il meglio in un determinato settore, senza screditare nessuno dicendo solo x è meglio per questo o y per quest' l'altro.
Fattostà che se il mondo che c'è dietro è questo io non voglio farne parte, quando esco da lavoro il mio primo pensiero sono gli acquari e la mia famiglia, se ciò in cui trovo il bello nella vita deve diventare un incubo pieno di segreti preferisco starne fuori! SCUSATE LO SFOGO!

PinoBurz 09-10-2013 21:09

Sono rimasto basito da come se ne sono usciti... bah. Senza parole, dico solo che se una persona già parte con le basi in una cosa, è più avvantaggiata a progredire in essa, quindi non vedo perché preferire chi è ad un livello "0" a chi è ad un livello "5", ma forse la risposta sta nel fatto che vengono scelte delle personalità neutrali da plasmare a proprio piacimento e far mantenere loro quella forma.

paolo.bernardi 09-10-2013 22:40

Io non ho piu' 22 anni ma purtroppo 46 e ti dico che la cosa piu' bella e' tenere separati hobby e attivita' lavorativa.
Io ci sono riuscito con gli Agapornis anche se ne allevo circa trecento e con gli acquari, non ci sono riuscito con l'informatica nella quale lavoro da 25 anni, e infatti non e' piu' una mia passione :-)


A presto
Paolo

malù 09-10-2013 23:46

Scusate il cinismo.........l'unica cosa meritevole di menzione è l'anima ancora "candida" del buon Kromie

Ale87tv 10-10-2013 00:08

... poi ci chiediamo perchè in italia la media acquariofila fa schifo? e l'economia in generale?
titolari che schifano la coltura, la preparazione, l'informazione per continuare a vendere ******* a sprovveduti... ovviamente poi se le cose vanno male è colpa dei forum, dei negozi on line, della crisi... mai della loro inettitudine...

quoto Paolo, hobby e lavoro separati, soprattutto se si tratta di animali da compagnia... in Italia almeno (salvo alcune eccezioni)... penso che in olanda/germania già la cosa cambi...

gab82 10-10-2013 01:44

Una volta uno di evitiamo i nomi dei negozi, grazie Ale87tv :-)
"perchè non mi mandi un curriculum?....."

no, grazie.....

Ale87tv 10-10-2013 01:59

evitiamo i nomi dei negozi ;-)

poi per carità per portare il pane a casa, purtroppo bisogna adattarsi... ma potendo scegliere...

gab82 10-10-2013 08:10

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062167765)
evitiamo i nomi dei negozi ;-)


mi adeguo....ma non sono daccordo....
bisognerebbe diffondere il messaggio...non sai che cagate che si sentono quando si entra in quei posti....
...anche nell'altro concorrente nel centro commerciale all'aperto....

Paolo Piccinelli 10-10-2013 08:23

Ragazzi, il ragionamento che fanno è semplice:

meglio una marionetta che esegue pedissequamente gli ordini, che una persona preparata che ragiona con la sua testa.

E' lo stesso ragionamento che ha portato in parlamento i 2/3 degli onorevoli e dei senatori... e guardate come ci siamo ridotti. #23 #07


Non ho letto i nomi dei negozi perchè i miei solerti colleghi sono intervenuti immediatamente... ma il succo non cambia.
Un ragionamento del genere lo può fare forse la grande catena in franchising, lo potrebbero fare Mc Donald e IKEA... ma io credo che anche un lombrico saprebbe essere più lungimirante.
Selezionare, formare ed accrescere il capitale umano della propria impresa è la chiave del successo dei maggiori colossi industriali mondiali, come dell'idraulico di paese.
Se uno non lo capisce, è destinato ad avere il fiato corto... peggio per lui.

My two cents, of course. ;-)

Kromie 10-10-2013 09:21

Scusa ale per il nome, non me sono reso conto che l'ho scritto #24

Grazie ragazzi per le parole.

La cosa che mi ha fatto più rabbia è stato il fatto che ho parlato con 2 persone molto competenti, non con 2 ignoranti o macellai ( per la carità gli animali erano tutti sanissimi ) si sono sentiti minacciati dalla mia esperienza, come se gli stravolgessi il loro mondo.

Purtroppo le loro parole sono state quelle e mi hanno anche infilato il discorso che è per una questione di sicurezza sul loro lavoro, non possono permettersi perdite di tempo per opinioni contrastanti con i dipendenti. La mia domanda è stata " Ma cavolo se non ho ancora lavorato insieme a voi come si può dire che avremo opinioni contrastanti ? "

E la risposta : " Sono 25 anni che faccio questo lavoro e finchè lavoravo sull'allevamento, le patologie e le cure ti avrei assunto ad occhi chiusi, ma qui ci sono soldi di mezzo e negozi da servire per il sabato è tutto molto di corsa non ci si può permettere accademia e divergenze di opinioni " Su per giù il discorso è stato questo.

La paura che una persona pensante stravolga il loro equilibrio che per certi versi era ottimo, per altri in cui non entro in merito lascia a desiderare...Indipendentemente da ciò trattandosi di lavoro non mi sarei permesso di proporre le mie idee se non dopo aver preso confidenza o nel caso in cui ce ne fosse stato bisogno ( Ma questo in ogni contesto in cui mi trovo non solo negli acquari ).

Tra l'altro confermo quanto detto più volte per i più degli animali che necessitano di valori acidi una volta arrivati qui non importa nulla a nessuno, dove vivo io l'acqua sfiora l'8 di ph, acqua in cui vivevano discus, apistogramma, herotilapia ecc... Mi confermano che gli animali arrivano nelle buste con conduttività e ph molto bassi anche per la carenza di ossigeno... Bene mi chiedo perchè non siano ospitati in vasche che rispettino tali valori dal momento che sono quelli in cui vivrebbero in natura e quelli con cui sono spediti...La loro risposta è stata.. Non facciamo nemmeno in tempo a preparare l'acqua che già se ne vanno.. Solo se rimangono a lungo portiamo gradualmente i valori a quelli adatti... Giusto così tempo che l'animale si abitua poi finisce nelle vasche del negozio che ha di nuovo valori diversi e chi ci perde ? I clienti... Mi sono chiare molto pìù più cose... E il problema ( e posso confermarlo per le precedenti esperienze ) che ai negozi va bene così l'interesse è avere le vasche piene per il sabato giorno in cui si vendono pesci arrivati 2 giorni prima da asia e israele e 1 giorno prima dal grossista.

PURTROPPO la tua @Ale87tv non è solo una supposizione, ho un compagno di classe anche lui appassionato trasferitosi in germania per lavoro e li le cose sono veramente diverse, l'acquario è una cultura quasi nazionale, addirittura tante persone dell'est europa ( Rep. Ceca, Romania ) e non ultimi ungheresi che ho avuto modo di conoscere in vacanza hanno la cultura dell'acquario in casa come se fosse una cosa che si tramanda di padre in figlio, l'esempio che mi ha fatto il ragazzo è stato ( anche se assurdo ) per noi l'acquario è immancabile come per voi avere 2/3 cellulari o il tv di ultima generazione, ora non so se sia vero ma già l'esempio fatto mi dice molto.

Il male che c'è qui in questo settore se lo creano loro stessi che sono in mezzo, salvo altre persone che invece lo fanno con molta professionalità, qui a torino oltre a tanti ciarlatani ci sono anche negozianti serie preparati che vanno supportati.

In settimana mi hanno chiesto un colloquio di chiarimento con l'agenzia che fa da mediatore vedremo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12398 seconds with 14 queries