AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Aquatronica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=113)
-   -   sensori livello impazziti... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99165)

piggarello 25-09-2007 08:45

sensori livello impazziti...
 
buongiorno, vorrei sottoporvi il mio problema...
ho due sensori livello, uno per il rabbocco, uno per il livello vasca, che, in caso di blocco della discesa e ulteriore salita del livello, blocca la risalita evitando che l'acqua trabocchi fuori dalla vasca.
hanno sempre fatto il loro dovere, ora da tre giorni, ogni tanto si attivano senza che ce ne sia bisogno, a volte trovo la risalita ferma, e rimane tale fino a quando non mi collego con il PC, e tutto riparte.
Ho notato inoltre che se mi collego con il PC i due sensori risultano disconnessi o non funzionanti (punto interrogativo in basso a destra..), in realtà, però se li disconnetto mi appare il messaggio di disconnnessione.
Altra stranezza è che mentre sul display mi informa della posizione dei livelli (livellovasca basso - livello sump alto), sul PC i due sensori hanno il punto interrogativo.
Vi pregherei di rispondere con sollecitudine, infatti il grosso problema è che avendo uno skimmer monopompa venturi, le fluttuazioni di livello derivanti da spegnimento della risalita o rabbocchi errati, mi fanno traboccare lo skimmer o lo fanno lavorare troppo asciutto, rendendo impossibile la regolazione stabile.
PS ho provato anche a resettare, (vorrei poi chiedervi come ripristinare la posizione dei sensori per poter caricare un settaggio precedente - esempio: mi ricarica la temperatura come S3 invece di S2 e il programma va a farsi benedire....) ma la situazione non è migliorata...
grazie

ik2vov 25-09-2007 09:49

Ciao piggarello,
mi dai qualche dato in piu'?
Come sono i programmi dei livelli che utilizzi?
Che versione FW e SW utilizzi?

Ciao

piggarello 25-09-2007 09:55

Azz....adesso sono al lavoro.....
dopo pranzo ti faccio sapere.....
i programmi semplicemente sono rabbocco attivo 20 secondi con sensore livello basso e mandata OFF con sensore livello vasca alto....

calcola che ieri sera è stata un'agonia....
ogni tanto la risalita si fermava.....all'inizio pensavo a qualche lumachina nel sensore...ma l'ho controllato...era in posizione "basso"...poi ripartiva e si ribloccava...lo skimmer che scaricava acqua (fortunatamente ha lo scarico con tubicino che va in una tanica...)
Poi ho resettato..ma niente...e inoltre ha riconosciuto tutti i sensori con ordine diverso....e quindi programmi a p...ane..
all'una ho deciso di attaccare la risalita su una presa non comandata...ma ora ho paura che qualsiasi problema mi allago.... #07

boh!!

ik2vov 25-09-2007 10:11

Hai aggiornato il FW da quando hai comperato il controller? se si quando l'ultima volta?
Al di la' della soluzione del sensore livello in vasca che non condivido, ma non e' questo il problema, togli il tempo dei 20 secondi e vedi se funziona.

Fammi sapere.

Ciao

mar72 25-09-2007 10:22

ik2vov, perché non condividi la soluzione del sensore di livello in vasca?
che alternative suggerisci?

anch'io ho la stessa soluzione di piggarello ed ho utilizzato un programma xy in quanto gestisce sia il reattore che la risalita.

piggarello 25-09-2007 10:24

Quote:

Al di la' della soluzione del sensore livello in vasca che non condivido
??

Il FW non l'ho mai aggiornato (sono pochi mesi che ho aquatronica..) oggi provo a levare i 20 secondi (ricordandoti però che sono circa 2 mesi che va così e non ho mai avuto problemi..)

grazie..sempre disponibile..

ik2vov 25-09-2007 11:15

La soluzione di mettere un sensore di livello in vasca e' data dalla paura di avere lo scarico che si blocchi.....
Se c'e' questa possibilita', a mio avviso, il pozzetto o comunque il sistema di scarico e' congeniato male..... Per questo motivo non condivido l'utilizzo del sensore di livello in vasca, non ne vedo l'utilita' se la tracimazione e' congeniata bene.....

Ciao

mar72 25-09-2007 11:29

ik2vov, hai ragione: infatti io non mi fido del tracimatore della tunze .... ma essendo l'unica soluzione che avevo ho preferito aggiungere questo sistema

piggarello 25-09-2007 11:31

...forse non hai mai avuto pesci salterini.....che si infilano nel pozzetto...o stelle che si infilano nel pettine....e poi calcola che io ho il tracimatore tunze....che grazie a dio non si è mai fermato....ma non si sa mai... :-))
ciao

ik2vov 25-09-2007 11:59

Forse pur avendo avuto pesci salterini che si infilavano nel pozzetto, stelle che si infilano nel pettine etc non ho mai avuto il tracimatore Tunze..... ma la mia tracimazione e' semplicissima..... un T in PVC con una grata in PVC esterna (succhieruola) e da 4 anni aspetto di trovare il tempo per tagliare la parte alta del T di modo che se dalla grata il livello sale, la parte alta del T risucchia..... ;-) :-))

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,92011 seconds with 14 queries