AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   overflow rio400 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=515100)

marKoniglio 20-10-2016 22:42

overflow rio400
 
per la mia prima vasca reef alla fine valuto la sump in juwel rio400
overflow tunze, pareri?
la sump sarà accanto alla vasca per terra, 80x30x40 o 80x35x50(rio125) che mi avanzano?

Giova73 20-10-2016 22:43

Mi interessa anche a me sto discorso..

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET 21-10-2016 08:41

Dici quello esterno ?
Se si, da quello che ho letto in giro e' molto buono, quello che dicono tutti e' che se esterno quando salta l'elettricità potrebbe non ripartire e........ poi sono guai
Sto valutando anche io di prenderlo, purtroppo non posso forare la vasca
Scrivono che è molto silenzioso
Pesca acqua sia da sopra che da sotto
Aspetto pareri di coloro che lo usano per capire se effettivamente funziona sempre ho capitano intoppi
Su Amazon.de si trovava a 95 euro
Vi sono anche i tubi tunze che a mio avviso costano uno sproposito, comprando del corrugato e fascette si ottiene lo stesso spendendo la metà
Aspetto anche io pareri
CiO a tutti
Domani tutti al petfestival ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marKoniglio 21-10-2016 12:34

probabilmente in caso di mancanza di corrente sarebbe meglio pescasse solo in superficie così non può riempire la sump... da quanto ho capito però il funzionamento del tunze è legato alla pompa
alternative? considerando il bordo superiore dei juwel
dimensioni sump?

SONNYBARNET 21-10-2016 16:19

overflow rio400
 
Ci sono overflow che ho visto su siti americani però qui sono introvabili ed alcuni hanno prezzi elevati
Mi permetto di dire però che tutti quelli che funzionano come il tunze sostanzialmente hanno le stesse problematiche in caso di stop energia
Forse la differenza rimane nellla quantità di acqua che muovono
Il tunze con un solo tubo a cavallo bordo vasca mi sembra che faccia 800 lt/h con due arriva a 1500
Guarda un po' di video di overflow alcuni sono bellissimi estriormwnte e li descrivono come affidabilissimi
Mi sembra ci sia quello a zainetto della blau
Io comunque mi sentirei più sicuro con il sistema tunze, l'acqua rimane sempre nel tubo trasparente a non ha bisogno di ripartire con tubicino esterno e aereatore post fermo pompe
Concordo e in effetti sono timoroso del fatto che il tunze peschi anche dal basso, ma penso che questo dia modo di evitare quello che ho scritto prima
Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO 21-10-2016 18:01

Usato nel 2005 il Tunze 1074/2 su un Rio300 allestito marino , ottimo prodotto, facile da usare ma devi collegare il tubicino dell'aria ad una pompetta con effetto venturi in modo che se si bloccasse dopo blackout la pompa lo farebbe ripartire.

Giova73 21-10-2016 18:13

Scusami in pratica esternamente bisogna avere un altra pompa elettrica che faccia da aspirazione? C'è qualche link dove si vede bene il tutto? Essendo un principiante mi piacerebbe conoscere questo sistema...ciao

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

IVANO 21-10-2016 18:14

Usa il tasto cerca su AP e trovi parecchi post...
La pompa non è obbligatoria ma è consigliata, in caso c'è un black-out il tracipatore "potrebbe" non riarmarsi e quindi svuoteresti la sump in vasca mentre con la pompetta che aspira "tramite venturi" dal tubicino in cima alla U del tracimatore sei sicuro che riparta.

capitano_85 23-10-2016 11:32

Ciao ragazzi io ho un overflow tunze con due tubi a U e in due anni zero problemi e per quanto riguarda in caso di black out sempre ripartito bene senza problemi è stato fermo per pochi minuti tempo di riarmare il contatore...sta un po più fermo durante il cambio che spengo la mandata però fino adesso andato bene
consiglio se possibile al posto della pompa per fare il vuoto un galleggiante in vasca tipo quelli del livello che in caso non riparte sale il livello e spegne la pompa io ho fatto con aquatronica ma non mi è mai servito...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Giova73 23-10-2016 13:28

Scusa la domanda ma l'overflow che hai nasce già con 2 tubi oppure l'hai modificato tu?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11582 seconds with 14 queries