AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Silicati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486444)

gigisonia 20-03-2015 20:03

Silicati
 
Ciao a tutti ho un dubbio per capire se dall'impiato d'osmosi non escono silicati basta controllare con un condutimetro(uscita 0) ,ho bisognare fare il test (reagenti)
#24#24#24#24

tene 20-03-2015 20:19

Se hai dubbi sui silicati meglio un test ,più di qualcuno a scritto di averli rilevati anche con conducibilità 0.
I test a reagente non sono molto affidabili per i silicati ,ovvero il valore letto può essere irreale,ma lo 0 ovvero la non rilevabilita è giusta, ed è quello che ci interessa .

vikyqua 20-03-2015 20:28

Se hai alghe brune, diatomee e dinoflagellati, difficilmente i test a reagente li rileveranno. Attualmente " ho problemi di dino", l'unico modo per interrompergli alimentazione, e' quello di cambiare il primo stadio di resine, quando il tds passa a 001 dopo il primo stadio ed in uscita all'ultimo ho 000. Purtroppo la presenza di silicati o meno, dipende unicamente dalle condotte idriche della tua zona. I silicati in vasca non sono un problema, lo diventano se in qualche maniera introduci batteri dinoflagellati. Comunque usa sempre resine a priori ed usa solo acqua prodotta con TDS 000.

tene 20-03-2015 20:45

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062609560)
Se hai alghe brune, diatomee e dinoflagellati, difficilmente i test a reagente li rileveranno. Attualmente " ho problemi di dino", l'unico modo per interrompergli alimentazione, e' quello di cambiare il primo stadio di resine, quando il tds passa a 001 dopo il primo stadio ed in uscita all'ultimo ho 000. Purtroppo la presenza di silicati o meno, dipende unicamente dalle condotte idriche della tua zona. I silicati in vasca non sono un problema, lo diventano se in qualche maniera introduci batteri dinoflagellati. Comunque usa sempre resine a priori ed usa solo acqua prodotta con TDS 000.

Vittorio si stava parlando di rilevarli nell'osmosi non in vasca .

vikyqua 20-03-2015 21:00

Si Roberto. Perche',...... si capisce diversamente? Se si, mi scuso, ma mi pareva chiaro.

tene 20-03-2015 21:10

No ,forse allora non ho capito io,cosa c'entra il fatto che se ha alghe ,diatomee o Dino ,non saranno rilevati dall'osmosi, capisco in vasca perché consumati ,ma in osmosi?

vikyqua 20-03-2015 21:31

Mi sono spiegato male. Volevo scrivere: "Anche se li misuri in vasca, se hai.........."

tene 20-03-2015 21:31

[emoji106]

gigisonia 20-03-2015 21:43

Vi ho chiesto questo perche' in vasca ho un po di ciano e diatomee color mattone ma l'osmosi in uscita mi da 0

vikyqua 20-03-2015 21:47

Ok, dopo la membrana hai uno o due bicchieri caricati con resine? Se si, che resine e con che regolarita' le cambi? Se no, provvedi quanto prima.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10587 seconds with 14 queries