AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   metodo triton qualcuno lo usa??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497613)

paperino68 08-10-2015 19:47

metodo triton qualcuno lo usa???
 
ho letto (ricercando in rete) alcune discussioni su chi usa tale metodo e oltre a non essere utilizzati cambi acqua,si riescono a reintegrare anche gli elementi tracce in maniera sistematica,orbene sembrerebbe una sorta di panacea x i mali da acquariofilo,perchè è un sistema simile al balling ma ovviamente + completo,senza contare che puoi far esaminare l'acqua da loro ad un costo di circa 35 euro,che considerando la completezza dell'esame è davvero una cifra irrisoria...

- così a spanna alla fine sembra che sia una gestione che costa meno di quella normale(tra cambi acqua reattore e integrazioni varie la conduzione normale mi sa che costa ben + del triton).

in pratica (da quel che si legge) dosometriche e controlli kh e i problemi in vasca te li scordi, x completezza consiglierebbero anche un refugium (non li ho mai visti così utili) forse x dare nutrimento in vasca.. boh.. allego anche al pagina con le faq della triton (che devo ancora leggere..:lo farò stasera):

http://www.triton.de/it/domande-freq...enti-sutriton/


ps fatevi vivi e riportate le vostre esperienze#28

clownfish92 08-10-2015 20:43

ciao io lo sto usando, non ho il refugium, faccio i cambi d'acqua, spendo circa 50 euro all'anno di prodotti, senza contare le eventuali analisi, mi trovo bene...

tene 08-10-2015 21:31

Il metodo non lo conosco ,per quanto riguarda le analisi alcune riportate da utenti mi hanno lasciato un pó perplesso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

alegiu 08-10-2015 21:56

Io lo uso da Gennaio, mi trovo bene e probabilmente mi ha dato più stabilità e qualche apporto in più di oligo di quando usavo gli a + b oltre che risparmiare un pochino (usavo gli elos).
Considera che già io su un nanoreef uso il doppio di quanto indicato e altri ragazzi del nano pure di più, per questo il risparmio economico secondo me c'è fino ad una certa dimensione di vasca oltre no. Per quanto riguarda i test, avendo un nano avviato da tanti anni che bene o male ha sempre girato abbastanza, non ho trovato particolari sorprese.
I test li ho fatti solo una volta, però periodicamente eseguo i normali colorimetrici, a parte i po4 con il fotometro, a meno che tutti i mesi tu non voglia mandare un campione.


Sent from my iPad using Tapatalk

paperino68 08-10-2015 23:30

Quote:

Originariamente inviata da clownfish92 (Messaggio 1062681626)
ciao io lo sto usando, non ho il refugium, faccio i cambi d'acqua, spendo circa 50 euro all'anno di prodotti, senza contare le eventuali analisi, mi trovo bene...

-il metodo triton dice di non fare i cambi acqua a meno di condizioni problematiche#24

clownfish92 09-10-2015 13:21

Quote:

Originariamente inviata da paperino68vero (Messaggio 1062681752)
Quote:

Originariamente inviata da clownfish92 (Messaggio 1062681626)
ciao io lo sto usando, non ho il refugium, faccio i cambi d'acqua, spendo circa 50 euro all'anno di prodotti, senza contare le eventuali analisi, mi trovo bene...

-il metodo triton dice di non fare i cambi acqua a meno di condizioni problematiche#24

lo so ma senza refugium i cambi preferisco farli anche se meno cospicui (rocce e coralli potrebbero non consumare tutti i nitrati e fosfati) poi comunque il metodo triton è un semplice metodo di integrazione balling tipo matuta o preis o fauna marin, la differenza è che loro ti danno il sale senza nacl mentre triton i sali per bilanciare te li mette gia nelle soluzioni. Poi in piu per facilitarti la vita ti dice di mettere un refugium e non fare i cambi d'acqua, cosa che si puo fare anche con altri tipi di balling senza problemi. Il vero vantaggio sta nel fatto che ci si puo far analizzare l'acqua anche se non si usa il triton e quindi tenere sotto controllo l'acquario.
Diciamo che a patto di sapere quello che si fa lo si applica come si vuole, per esempio io i cambi d'acqua li faccio con un sale che abbia i valori di ca kh e mg molto simili a quelli dell'acquario, cosi da non sbilanciare i valori...

paperino68 09-10-2015 15:16

Quote:

Originariamente inviata da clownfish92 (Messaggio 1062681934)
Quote:

Originariamente inviata da paperino68vero (Messaggio 1062681752)
Quote:

Originariamente inviata da clownfish92 (Messaggio 1062681626)
ciao io lo sto usando, non ho il refugium, faccio i cambi d'acqua, spendo circa 50 euro all'anno di prodotti, senza contare le eventuali analisi, mi trovo bene...

-il metodo triton dice di non fare i cambi acqua a meno di condizioni problematiche#24

lo so ma senza refugium i cambi preferisco farli anche se meno cospicui (rocce e coralli potrebbero non consumare tutti i nitrati e fosfati) poi comunque il metodo triton è un semplice metodo di integrazione balling tipo matuta o preis o fauna marin, la differenza è che loro ti danno il sale senza nacl mentre triton i sali per bilanciare te li mette gia nelle soluzioni. Poi in piu per facilitarti la vita ti dice di mettere un refugium e non fare i cambi d'acqua, cosa che si puo fare anche con altri tipi di balling senza problemi. Il vero vantaggio sta nel fatto che ci si puo far analizzare l'acqua anche se non si usa il triton e quindi tenere sotto controllo l'acquario.
Diciamo che a patto di sapere quello che si fa lo si applica come si vuole, per esempio io i cambi d'acqua li faccio con un sale che abbia i valori di ca kh e mg molto simili a quelli dell'acquario, cosi da non sbilanciare i valori...

uhm io direi che di importante oltre alle analisi (secondo me a buon prezzo) c'è che si può reintegrare tutti gli elementi traccia (hanno un preparato trace che quando arrivi ad ottimizzare l'acquario ti permette di reintegrare gli elementi con una certa stabilità) ed almeno quando ero acquariofilo io (10 anni fa in questo mondo è preistoria#23) era un qualcosa di inimmaginabile,in pratica si reintegrava a casaccio,cosa che mi sa avviene tuttora con eccezione di chi usa il triton

clownfish92 09-10-2015 15:39

vero, avevo dimenticato quel fatto...

Giampiero Peroni 10-10-2015 20:34

Ciao a tutti. Uso il Balling da parecchio tempo e quando sono passato ad usare il metodo triton ho notato un netto miglioramento dei colori. Da circa 5 mesi ho anche inserito il refugium ed adesso inizierò a ridurre i cambi d'acqua. Per il momento sono passato da fare cambi d'acqua ogni due settimane a tre settimane e da questo mese punterò ad arrivare ad un mese in quanto adesso il refugium e' andato a regime.

paperino68 11-10-2015 17:50

Quote:

Originariamente inviata da Giampiero Peroni (Messaggio 1062682399)
Ciao a tutti. Uso il Balling da parecchio tempo e quando sono passato ad usare il metodo triton ho notato un netto miglioramento dei colori. Da circa 5 mesi ho anche inserito il refugium ed adesso inizierò a ridurre i cambi d'acqua. Per il momento sono passato da fare cambi d'acqua ogni due settimane a tre settimane e da questo mese punterò ad arrivare ad un mese in quanto adesso il refugium e' andato a regime.

ciao,grazie del contributo#70,potresti dirci le dimensioni vasca e se è piena di sps o meno e quanto ti costa in gestione al mese il metodo triton.

Ps avevo letto che il refugium era consigliato ma non necessario:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12739 seconds with 14 queries