AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Sospendere Easy Carbo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=515335)

Corydo 26-10-2016 13:01

Sospendere Easy Carbo
 
Buongiorno a tutti,
ho avviato una nuova vasca da poco più di un mese,
dopo aver piantumato molto ho atteso il famoso picco di nitriti insieme a 3 corydonas e successivamente ho iniziato ad inserire pesci (scalare, cardinali, etc.)
ovviamente nonostante il fondo fertile inserito sotto il quarzo ho iniziato a fertilizzare con la line Easy Life e fra questi anche il Carbo.
I risultati sono veramente soddisfacenti, tuttavia qualche rara filamentosa compare sempre.
Ora vorrei interrompere la somministrazione del Carbo per 2 motivi:
1) ho letto in giro che contiene disinfettante.
2) non mi piace lo strano odore di medicinale che rilascia quando si apre il flacone e che perdura leggero dentro casa, dove circolano anche bambini.
La domanda è semplice: cosa succederà alla mia vasca ?
Ho letto che probabilmente avrò un'imminente invasione di alghe, è così ?

Chi mi aiuta a capire ?

plays 26-10-2016 13:08

Leggi questa guida http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316705
L'invasione di alghe non l'avrai se segui bene.
Il carbo può dare problemi ad alcune piante, ma se usato a dosaggi ragionevoli può essere utile. O se hai la CO2 o piante semplici... magari non è indispensabile

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Corydo 26-10-2016 13:21

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062792659)
Il carbo può dare problemi ad alcune piante, ma se usato a dosaggi ragionevoli può essere utile.

Sull'utilità non ho dubbi, le piante crescono velocemente e meravigliosamente.

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062792659)
O se hai la CO2 o piante semplici... magari non è indispensabile

Sì ho anche la CO2 ora con 25 bolle al minuto.

Avevo già letto quell'articolo (in parte erano cose che conoscevo) uso tutta acqua di RO integrando il KH con bicarbonato di potassio e il GH con un integratore commerciale.
Ovvio che dovrò avere una particolare attenzione sui valori, ma il dubbio è che la sospensione immediata (i motivi li ho espressi sopra) porti ad uno squilibrio batterico con conseguenti alghe.

plays 26-10-2016 13:29

Se il resto dei valori è rapportato correttamente alle piante che hai e non dosi in eccesso, più il filtro, luci e cambi sono apposto.. non vedi mezza alga. I batteri non centrano

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Corydo 26-10-2016 16:38

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062792672)
Se il resto dei valori è rapportato correttamente alle piante che hai e non dosi in eccesso, più il filtro, luci e cambi sono apposto.. non vedi mezza alga.

Per quanto al cambio ne faccio uno ogni fine settimana di 25 litri / 100,
I valori e piante sono nel mio profilo ma li riepilogo di seguito:

PH 6.8/7
KH 3
GH 6
NO2 0
NO3 25
PO4 0,25
FE 0,5

plays 26-10-2016 17:40

Se segui la guida hai valori alti o sballati, per la fertilizzazione. Quindi aspetta togliere il carbo

Mentre ph kh gh, dipende dalla popolazione.
Kh 3 è basso se non usi acidificanti naturali... deve stare a 4 almeno, se usi la CO2. Ovviamente aumentando un filo il kh, devi dosare anche un pochino la CO2 per tenere il giusto ph


In generale con le piante riesci aggiustare, la popolazione dipende cosa hai inserito e il litraggio

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

plays 26-10-2016 18:00

Letto ora la popolazione.. L'ancistrus è troppo grande per la vasca e nell'insieme. I cory 3 sono pochi almeno 5.. poi per gli scalari andrebbero bene solo se tieni i cory e basta, o ancora meglio da soli.

L'ideale sarebbe un gruppetto di cardinali e cory.. stop.
O i cardinali e l'ancistrus se la vasca è grande a sufficienza

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Corydo 26-10-2016 18:17

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062792768)
Kh 3 è basso se non usi acidificanti naturali... deve stare a 4 almeno, se usi la CO2. Ovviamente aumentando un filo il kh, devi dosare anche un pochino la CO2 per tenere il giusto ph

Sai che spreco di CO2 con KH a 4 per mantenere il PH a 6,8/7 ...
L'ho posizionato apposta a 3 così ho la CO2 necessaria per le piante con sole 25 bolle.
Ovviamente devo stare attento che non crolli, misurandolo un paio di volte la settimana, altrimenti mi crolla pure il PH.
I valori un po' sballati invece li vedo nel rapporto PO4/NO3 al che chiedo consiglio.


Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062792768)
L'ancistrus è troppo grande per la vasca e nell'insieme.

Guarda che l' Ancistrus non è Hypostomus plecostomus, l'ancistrus cresce massimo 10/12 cm.
per il resto sono d'accordo con te, e comunque la vasca è di 125 litri lordi.

plays 26-10-2016 18:48

No non è uno spreco... la co2 serve anche per fertilizzare e tenere il kh troppo basso può portare oscillazioni di ph.

Anche il ferro è molto alto per le piante che hai. Se leggi la guida è spiegato.

Riguardo l'ancistrus avevo già capito. Se vuoi tenerlo, portando i cory a 5-6 esemplari... gli scalari sono di troppo.




Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Corydo 26-10-2016 18:54

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062792786)
gli scalari sono di troppo.

?????

guarda che è per loro che ho acquistato la vasca,
li ho avuti anche in vasche più piccole senza alcun problema.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12111 seconds with 14 queries