AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   acquario macroalghe e cavallucci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201409)

GEMMO 22-06-2009 12:44

acquario macroalghe e cavallucci
 
sono un acquariofilo delce e spesso bazzico in questa sezione,
ho bene i concetti chimici del dolce, ph kh no2 no3 etc.
ho parecchie domande da fare algi esperti:
volevo fare un acquario per 2 o 3 cavalluci marini con una distesa di alghe.
quanti litri ci vogliono?
qual'è l'attrezzatura che non c'è nel dolce, che serve in più in questo allestimento?
cosa si intende esattamente per collasso della Caulerpa?
è fatale per i cavallucci?

ALGRANATI 22-06-2009 17:40

GEMMO, sposto in altri organismi

janco1979 22-06-2009 20:23

Intanto dovresti decidere la specie di hippo che vorrai allevare,ma in linea di massima 70 litri per coppia sono gia' sufficenti.

Gli hippo amano le caulerpe,sono ottimi appigli e nascondigli per loro.

L'attrezzatura che occorre è:
Skimmer
Pompe di movimento(molto blando,non sono grandi nuotatori)
Luce ne basta poca,ma se vuoi anche alghe,circa 60 watt ti vogliono,anche t8 vanno bene.
Rocce vive 1kg ogni 8 litri va benissimo
Il fondo,non è molto consigliato....poco pratico,si sporca facilmente,se di granulometria fine ce' il rischio risucchio da parte dell'hippo.
Riscaldatore 50 o 100watt a secobda del litraggio..temp.26 gradi per le specie tropicali(kuda,reidi,barbouri).
Cibo surgelato(mysis)2 volte al giorno


La caulerpa,se collassa(muore,si sfalda,sbianca improvvisamente)è fatale per gli hippo,ma dipende da quanta ne collassa.

Eì bene potarla spesso,visto che questo fenome inspiegabile,accade sulle alghe piu' lunge..

Assicurati prima di comprarli che siano d'allevamento,che siano maschio e femmina e che mangino.
;-)

GEMMO 22-06-2009 21:31

senza lo skimmer cosa succede?
quanto costano 2 cavallucci?
che salinità hanno bisogno?
qual'è la varietà più piccola, che mi permette di tenerli in un 60 litri?

janco1979 22-06-2009 22:02

senza skimmer non riesci assolutamente a tenere i valori inquinanti sotto controllo

il prezzo puo' variare a seconda delle specie,a seconda della grandezza e a seconda della provenienza,comunque dai 40 fino ai 90 euro circa l'uno.

1025/1026 densita

Esistono specie piccolissime(zoosterae) che arrivano massimo a 4 cm di lunghezza,ma mangiano solo naupli vivi d'artemia...te li sconsiglio!

Parti prendendo le specie piu' comuni e reperibili tipo i KUDA o ppure i REIDI.

GEMMO 22-06-2009 23:43

Quote:

senza skimmer non riesci assolutamente a tenere i valori inquinanti sotto controllo
nitrati e fosfati?

Brig 23-06-2009 00:50

GEMMO, si cmq data l'età ti consiglierei di farti prima le ossa che andare sui cavallucci... li rintengo molto difficili e impegnativi

GEMMO 23-06-2009 07:57

ma non ci pensano le macroalghe a tenerli bassi?

Brig 23-06-2009 12:26

GEMMO, hai esperienze sul marino?
io rimango della mia idea... anche a me affascinano molto... però ora come ora non posso e non credo di essere in grado di tenerli...
hai parlato del dolce...

beh è come se uno volesse tenere subito i discus senza aver mai tenuto un acquario... anche se i discus sono relativamente più facili del "marino standard"...

poi...

janco1979 23-06-2009 13:19

Quote:

Originariamente inviata da GEMMO
ma non ci pensano le macroalghe a tenerli bassi?

NO..a sto punto ti sconsiglierei di iniziare con gli hippo..

Leggi molto prima di intraprendere un'avventura del genere.
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12977 seconds with 14 queries