AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   chi usa l'addolcitore? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219652)

CarloFelice 24-12-2009 15:58

chi usa l'addolcitore?
 
per chi non sa cosa sia, è un apparecchio che filtra l'acqua dell'acquedotto attraverso dei sali, privandola del calcare e arricchendola di ioni (così m'han detto..)
sempre per sentito dire, l'acqua si arricchisce di sodio rendendola velenosa per le piante da giardino (questo l'ho subito in pruima persona, le uccide)
quindi mi chiedo, non è che sarà velenosa anche per l'acquario?
ho pure l'impianto ad osmosi, ma per fare i litri necessari per i cambi d'acqua dovrei iniziare a riempirli un mese prima #17

grazie a chi mi saprà dire qualcosa

:-)) buone feste

Goose 25-12-2009 11:32

Quote:

attraverso dei sali
non sono sali ma resine a scambio ionico(cationico o anionico)...come dici te addolciscono l'acqua privandola di ioni calcio e magnesio..(non di calcare che è invece carbonato di calcio)...non tolgono però tutte le altre sostanze chimiche (come nitrati nitriti fosfati)..
possono essere a scambio di ioni sodio(quindi arricchisci l'acqua di sodio=non va bene per le diete povere di sodio :-D :-D )..o alcune a scambio protonico e quindi abbassano il ph del'acqua in uscita..

in conclusione sono utili se vuoi togliere solo il calcare...
e l'acqua di partenza è buona..sennò meglio l'osmosi.. ;-) ;-)

ps: non servono ad una mazza per rendere l'acqua potabile ;-) ;-)

CarloFelice 25-12-2009 13:21

si ma...ai pesci l'arricchimento di sodio all'acqua darebbe dei problemi come li da alle piante terrestri?

Axa_io 29-12-2009 00:18

Io ho l'impianto per addolcire l'acqua e devo ancora capire se fa bene o male ai pesci #24 . Ai fiori che ho in casa, non vedo cambiamenti drastici o foglie ingiallite. -28d# Anzi! Io che non ho il pollice verde sono riuscita ad avere delle piante in casa -05 ed anche un orchidea che è appena rifiorita nel giorno di Natale :-)) . Ma i fiori sono fiori, i pesci sono pesci. Sino ad ora ho avuto sempre i test a strisce, ed il primo che avevo fatto che era attendibile (acqua prelevata dal rubinetto) mi dava che in NO3 erano a 10, NO2 - 0, Cl - 0, ph. 6.2--->7.0 e KH e GH non ricordo ma abbastanza bassi.
Quando compro quelli a reagente, l'analizzerò e saprò meglio.

Axa_io 12-02-2010 01:22

Dunque, non va bene per l'acquario. Almeno, l'impianto che ho io, bombola a pressione con la testa motorizzata. L'acqua viene filtrata tramite resine cationiche. Poi, un altro tubo che è montato sulla bombola, va a "pescare" in un bidone, acqua con sale in pastiglie. E' programmato per fare il contro lavaggio delle resine con questo "sale".
So che non va bene per la vasca, ok! Ma da quando uso quella dalla fontana (acquedotto), GH, KH molto piu' bassi e i NO3 abbastanza alti. Domani faccio i test a reagente per i NO2 e i NO3 a quella dell'acquedotto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11684 seconds with 14 queries