AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   la mia prima vasca da acquascape (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531945)

DavideH2O 29-03-2018 19:27

la mia prima vasca da acquascape
 
Ciao a tutti .
Ho allestito questa vasca ad inizio Gennaio e devo dire che mi ha dato e mi sta dando parecchie soddisfazioni , nonostante il suo avanzamento non è stato tutto rose e fiori.
Partiamo col dire che ho avviato questa vasca senza inserire le piante e tenendo la luce spenta , il tutto per circa 1 mese .
Dopo questo periodo di maturazione ho iniziato la piantumazione scegliendo le piante che vedete in foto ( per il praticello ho usato l'hemiantus) le quali continuano a donare ogni giorno un'effetto pearling meraviglioso .
Parliamo un pò di dati tecnici :
La vasca è in vetro extra chiaro di spessore pari a 8 mm e come dimensioni è 80x39x27.
Utilizzo la plafoniera easy led fresh water di acquatlantis e come fotoperiodo siamo attorno alle 9.30/10 ore.
Ad oggi la vasca ha due filtri : uno esterno ed uno a zainetto della seachem il quale è anche provvisto di skimmer di superficie .
Ovviamente la vasca è dotata di impianto di co2 con diffusore il vetro soffiato.
Il fondo è Fluorite Black di Seachem ed insieme ho utilizzato un attivatore in polvere del quale purtroppo non ricordo più il nome-:33
Seguo giornalmente il protocollo di fertilizzazione avanzato di Seachem e devo dire che mi trovo molto bene.
La vasca dopo circa 1 mese e mezzo dall'avvio ha avuto un'esplosione batterica improvvisa con conseguente aumento di ammoniaca il quale mi ha distrutto tutta la vegetazione.
E' stato un duro colpo siccome la vasca è praticamente dovuta ripartire da zero -43
La cosa di cui sono più contento è stata la ripresa dopo questo triste periodo.. vi allego delle foto a riguardo.

Prima e dopo :

https://s17.postimg.cc/gsmmmllaj/prima_dopo1.jpg


https://s17.postimg.cc/d90owvavv/prima_dopo_2.jpg



Vasca appena piantumata :



https://s17.postimg.cc/dls333b63/inzio.jpg





Effetto pearling :



https://s17.postimg.cc/uz2di0bmz/pearlin1.jpg

https://s17.postimg.cc/rs7tyetrv/perlin2.jpg

Rentz 30-03-2018 12:09

bella mi piace, ma io andrei di nanofish tipo gli amandae, i kubotai, le micro rasbora, ecc. ecc.

Asterix985 31-03-2018 18:10

Bella ma per questo tipo di acquari devi ridurre al minimo la tecnica dentro e sopra l'acquario quindi secondo me per migliorarla :

- porta il livello dell'acqua a filo o quasi del bordo .
- togli il filtro a zainetto .
- togli il riscaldatore .
- sospendi la plafoniera in modo che non poggi sui vetri oppure utilizza le staffe originali così hai anche piu' luce per il pratino .
- togli il termometro .
- togli la spray bar del filtro .

Ti metto alcuni esempi di acquari simili al tuo :

https://s18.postimg.cc/yp95y1m79/images_2.jpg


https://s18.postimg.cc/u3d1pq391/images_1.jpg

https://s18.postimg.cc/p4pjb8211/images.jpg


https://s18.postimg.cc/5zma1hi85/images_3.jpg

DavideH2O 01-04-2018 17:54

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062901102)
bella mi piace, ma io andrei di nanofish tipo gli amandae, i kubotai, le micro rasbora, ecc. ecc.

si infatti stavo pensando di inserire delle micro rasbore galaxy e delle caridine :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062901276)
Bella ma per questo tipo di acquari devi ridurre al minimo la tecnica dentro e sopra l'acquario quindi secondo me per migliorarla :

- porta il livello dell'acqua a filo o quasi del bordo .
- togli il filtro a zainetto .
- togli il riscaldatore .
- sospendi la plafoniera in modo che non poggi sui vetri oppure utilizza le staffe originali così hai anche piu' luce per il pratino .
- togli il termometro .
- togli la spray bar del filtro .

Ti metto alcuni esempi di acquari simili al tuo :

https://s18.postimg.cc/yp95y1m79/images_2.jpg


https://s18.postimg.cc/u3d1pq391/images_1.jpg

https://s18.postimg.cc/p4pjb8211/images.jpg


https://s18.postimg.cc/5zma1hi85/images_3.jpg

Grazie dei consigli! piano piano cercherò di togliere tutto anche se l'unica cosa che non posso fare è sospendere la plafoniera#30 ma se uso le staffe originali dopo la luce non risulta troppo " focalizzata" in una zona ristretta della vasca?

Asterix985 01-04-2018 22:02

Dovresti provare , certo che quelle che hai ora appesantiscono troppo l'estetica dell'acquario .

Ghino 02-04-2018 16:08

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062901276)
Bella ma per questo tipo di acquari devi ridurre al minimo la tecnica dentro e sopra l'acquario quindi secondo me per migliorarla :

- porta il livello dell'acqua a filo o quasi del bordo .
- togli il filtro a zainetto .
- togli il riscaldatore .
- sospendi la plafoniera in modo che non poggi sui vetri oppure utilizza le staffe originali così hai anche piu' luce per il pratino .
- togli il termometro .
- togli la spray bar del filtro .

Ti metto alcuni esempi di acquari simili al tuo :

https://s18.postimg.cc/yp95y1m79/images_2.jpg


https://s18.postimg.cc/u3d1pq391/images_1.jpg

https://s18.postimg.cc/p4pjb8211/images.jpg


https://s18.postimg.cc/5zma1hi85/images_3.jpg


La maggior parte delle vasche che girano su internet sono fotografate senza tecnica per rendere le immagini il più pulite possibile.
Anche io quando ho partecipato ad un concorso ho tolto tutto per poter fare le foto:
Tolto il filtro, riscaldatore, termometro ecc ecc, puliti i vetri perfettamente qualche ora prima e poi ho scattato le foto nella completa oscurità dell'ambiente. Il regolamento del concorso richiedeva proprio questa cosa.

Anche se non è il mio genere di vasche complimenti Davide.

dado69 02-04-2018 18:42

Bella, mi piace.. Ovvio, una vasca con solo arredi, piante e pesci sarebbe il top. Questa comunque mi piace molto. Bravo#25

Asterix985 02-04-2018 18:59

No non avete capito cosa intendevo , ovvio che quelle che ho postato non hanno proprio la tecnica che poi rimettono dopo .
Io intendo dire di togliere cose di cui si puo' fare a meno e che appesantiscono l'insieme quindi ad esepio vedo il termometro - spazzola per i vetri e spray bar ... e di mettere in punti strategici l'entrata e l'uscita del filtro ad esmpio dietro le roccia .
Per il riscaldatore ne esistono di esterni , sarebbe indicato visto il tipo di acquario .. oppure anche lui dietro la roccia . :-)

Johnny Brillo 05-04-2018 07:33

La vasca è davvero bella. Concordo per nascondere la tecnica il più possibile dietro la composizione con le rocce e l'Alternanthera.

Non capisco il motivo della maturazione a luci spente e senza piantumare, così come l'utilizzo di due filtri. #24

Per quanto il layout sia stupendo, onestamente vasche così minimal e con così tanti spazi aperti e spogli, le vedrei meglio dedicate alla sola flora o con una fauna limitata a semplici caridine.
Si potrebbe ovviare con l'utilizzo di qualche galleggiante, ma il pratino ne risentirebbe.

Parere personale, senza nulla togliere all'ottimo lavoro che hai fatto.

DavideH2O 05-04-2018 22:22

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062901742)
La vasca è davvero bella. Concordo per nascondere la tecnica il più possibile dietro la composizione con le rocce e l'Alternanthera.

Non capisco il motivo della maturazione a luci spente e senza piantumare, così come l'utilizzo di due filtri. #24

Per quanto il layout sia stupendo, onestamente vasche così minimal e con così tanti spazi aperti e spogli, le vedrei meglio dedicate alla sola flora o con una fauna limitata a semplici caridine.
Si potrebbe ovviare con l'utilizzo di qualche galleggiante, ma il pratino ne risentirebbe.

Parere personale, senza nulla togliere all'ottimo lavoro che hai fatto.

Grazie mille per l'apprezzamento :-)
Il perchè è partita spenta e non piantumata è stato per far maturare bene il fondo anche se credo che alla fine non sia stata per nulla un'ottima scelta , decisamente meglio piantumare a vasca vuota.
Ho dentro due filtri siccome quello della Sechem pulisce tutta la superficie mentre quello esterno lo utilizzo solamente per diffondere la CO2 in vasca siccome non trovo ottimale la diffusione solo con il filtro a zainetto .
In realtà ci sono dentro 10 caridine , domani posterò qualche loro foto -34


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11460 seconds with 14 queries