AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   pesce paradiso, ottimo per iniziare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=254340)

taz 23-07-2010 10:18

pesce paradiso, ottimo per iniziare?
 
ciao a tutti, sto allestendo il mio acquario, e visto che probabilmente i valori dell'acqua saranno tendenti al basico, perchè farò cambi d'acqua con rubinetto condizionata, ( anche se non escludo dei tagli con acqua osmotica) pensavo di inserire dentro dei pesci robusti e adatti a questi valori.

pensavo ai Gurami Nani, ai Trichogaster (varie specie), e poi ho visto che negli Anabantidi ci sono anche i pesci paradiso (Macropodus opercularis) che dicono ottimi per i neofiti.
idem ho letto per i Danio Zebrati e i Guppy e i Platy.
possono convivere tra loro queste specie? e se no, quali tra queste?

ho un lido 120 litri della Juwel. quanti pesci posso mettere all'incirca?

Alexander MacNaughton 23-07-2010 20:05

sconsigli di mettere specie differenti di anabantidi assieme perché sono molto territoriali i maschi...

Ma sconsiglio anche unire poecilidi(guppy e platy) con macropodus o gourami o danio.

Quindi o prendi i banco* di danio e una coppia di Anabantidi ( a scelta tra Macropodus, trichogaster o Gourami)

Oppure scegli una vasca di soli poecilidi con platy e guppy (prendine pochi che i poecilidi si accoppiano come conigli)

*gruppo

islasoilime 24-07-2010 21:15

Lascerei perdere i gurami nani in acqua basica, in più non sono pesci per iniziare.

Se scegli il macropodus, pare sia un pesce molto resistente, tieni conto che è un pesce di acqua fredda, abituato a sbalzi stagionali, quindi vasca senza riscaldatore. di conseguenza se scegli questo devi abbinarlo a pesci di acqua fredda, tipo i tannictis, molto belli e vivaci per me.
Il macropodus pare che abbia proprio un caratteraccio, quindi o solo un maschio o magari una coppia, sperando che il maschio non sia troppo focoso.
Nell'acqua basica ci sguazzano sia macro che tannictis.

Invece se metti i trichogaster, hai un pò più di scelta, per le altre specie, perchè sono pesci tropicali, quindi da tenere con riscaldatore. Anche loro puoi tenerli in acqua basica, sono molto resistenti, anche se in realtà sarebbe meglio tagliarla con un pò di osmosi e abbassare il un pò il ph verso la neutralità.

taz 26-07-2010 10:17

ma ho letto che i Gurami Nani vivono bene con ph superiore a 7 e gh compreso tra i 10 e i 15°. perchè?

i tanicstis non mi piacciono e poi so che vivono in acque fredde, non mi interessano.

islasoilime 26-07-2010 15:02

Quote:

Originariamente inviata da taz (Messaggio 3101856)
ma ho letto che i Gurami Nani vivono bene con ph superiore a 7 e gh compreso tra i 10 e i 15°. perchè?

i tanicstis non mi piacciono e poi so che vivono in acque fredde, non mi interessano.

aspetta, prima di continuare la disquisizione, che pesce intendi per gurami nani?magari io intendo un altro pesce... io intendevo dei trichopsis pumila, sui 3,5 cm detti anche gurami gracchianti.
Sennò ci sarebbero i trichopsis vittata, che vengono sui 6 cm circa e in effetti sono molto meno esigenti in fatto di acqua.

il macropodus è un pesce di acqua fredda, non si può abbinare a moltissimi pesci, per questo dicevo i tannictis, anche loro di acqua fredda..ma se non piacciono non piacciono! ora non mi viene molto in mente, però fai conto che con tutti gli altri pesci che avevi citato non può stare perchè sono pesci più o meno tropicali, anche se magari in qualche periodo dell'anno l'acqua potrebbe andare bene a tutti, un periodo invernale freddo non lo reggerebbero i tropicali, come non reggerebbe un estate perenne il macropodus.

Per il resto quoto Alexander:
- o poecilidi con acqua dura e alcalina
- o una sola specie di anabatidi con un bel banco di ciprinidi come i danio (o ancora meglio barbus ciliegia o addirittura le più tranquille rasbore) con acqua a durezza media e ph intorno al neutro o solo leggermente alcalino.

Poi magari se vuoi mettere altri pesci puoi pensare anche al fondo, dei cory aeneus o paleatus reggerebbero anche acque dure da poecilidi (oppure delle caridine), mentre nella seconda opzione
potrebbero starci bene dei pangio khuli con i dovuti nascondigli e durezze sempre non troppo elevate


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12242 seconds with 14 queries