AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   ROCCE VIVE IN ACQUARIO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4524)

ROB74 24-04-2005 20:08

ROCCE VIVE IN ACQUARIO
 
HO MESSO LE MIE ROCCEVIVE NELLA VASCA!
INASPETTATAMENTE L'ACQUARIO SI E' RIEMPITO DI VITA! -05
OLTRE A DIVERSI TIPI DI ALGA CI HO RITROVATO ALCUNE LUMACHINE, DEI PAGURI PICCOLINI E UDITE UDITE UNA MIRIADE DI LARVE DI PESCI O GAMBERETTI PICCOLISSIMI E TRASPARENTI!! #82

COSA DEVO FARE PER NON VEDERLI MORIRE INESORABILMENTE??
LA MIA ATTREZZATURA FORSE E' INADEGUATA... #13
COME LI NUTRO?

FATE PRESTO, AIUTATEMI!!! ANZI AIUTATELI! :-D

ROB74 25-04-2005 01:52

VORREI FARE UN MONITORAGGIO COMPLETO DELLA CHIMICA IN ACQUARIO...
MI CONSIERESTE CHE TIPO DI TEST DEVO USARE E QUALI SONO I VALORI DA MANTENERE NELLA MEDIA?

OLTRE AL FATTO CHE MI MANCA UNO SCHIUMATOIO E VORREI METTERNE UNO INTERNO.... MAGARI DENTRO IL VANO DEL FILTRO ACCANTO AL BOILOGICO #24

diego91285 25-04-2005 16:07

OLTRE AL FATTO CHE MI MANCA UNO SCHIUMATOIO E VORREI METTERNE UNO INTERNO.... MAGARI DENTRO IL VANO DEL FILTRO [glow=red:64964c106e]ACCANTO AL BOILOGICO[/glow:64964c106e] #24[/quote]


perchè non togli [highlight=red:64964c106e]gradualmente[/highlight:64964c106e] il biologico e non metti solo lo schiumatoio? leggevo di un altra persona ( che ha un med)che aveva sia biologico che schiumatoio, poi ha tolto il biologico e ha lasciato lo schiumatoio e dice che ha potuto notare un bel giovamento a tutta la vasca.

pieme74 25-04-2005 17:40

ciao,
intanto ti prego di non scrivere in maiuscolo perchè in un forum
corrisponde a gridare.
poi mi dispiace ma non è questo il modo che intendo io l'acquariofilia,
cioè prima mettere animali in vasca e poi sperare di trovare aiuto per non farli morire #07
ributta tutto a mare, documentati bene e poi magari riparti con le idee più chiare ;-)

ROB74 25-04-2005 18:02

be, intanto mi scuso, che oltre ad essere novo per gli acquari, sono nuovo anche per i forum....
Volevo solo mettere in vasca delle rocce con qualche alga attaccata addosso... -20
Il cagnolino mi ha seguito fino a casa, immaginavo ci forrero parecchi microrganismi, ma non avannotti..... (si chiamano cosi?)
Ora moriranno, ma sicuramente non morirà la mia intenzione di riprodurre una pozza con i ghiozzi, le lumachine, i paguri e poi più in là anche uno scorfano rosso...
Sono un povero pazzo? -04
Sono aperto a qualunque correzione di mira -11

Stefano Rossi 26-04-2005 12:17

Pietro: #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
ROB74: leggi. Ci sono montagne di articoli. Su AP, su AIAM, ci sono libri. Non si può iniziare a fare una vasca, per di più marina med, senza neanche sapere cosìè un acquario. Se prima leggi un po', eviterai un sacco di errori
ciao
Stefano

ROB74 26-04-2005 16:30

dopo un periodo che ne stavano in vista solo 2,3 stamattina c'è di nuovo la vasca piena di piccoletti....
sembrano in salute ed inseguono le particelle....
Per loro nn fa differenza l'ossigenatore acceso o spento....
Cosi lo accendo alternato a circa 6 ore in modo da creare corrente diversa da quella che fa la pompa del filtro.
Credo di avere un gigantesco refugium, perchè stanno in sospenzione solo loro.

Non so come nutrirli, in 48 ore alcuni hanno cambiato forma, hanno perso la pancina bianca e somiliano più ad un pesce....
Come posso integrare la loro dieta oltre a quello che trovano tra le diverse alghe??
ah ora ho anche 2 bivalvi.....

Byantonello 27-04-2005 09:32

Ciao rob74, una nascita in vasca è una cosa che ti riempie sempre di stupore, il fatto è che quasi sempre il tutto è destinato a morire. Il problema sta nell'alimentazione, le larve necessitano di aminoacidi e sostanze complesse per un acquariofilo (zooplancton di minuscole dimensioni e in seguito rotiferi), anche ieri notte nella mia vasca ho assisitito all'ennesimo massacro, minuscole larve di ruouxi che salivano a galla appena compiuta la schiusa e venivano divorati o finivano nel filtro, il fatto è che sono almeno un anno e mezzo che accade e purtroppo non ho trovato soluzioni per manenerli in vita. La delicatezza dipende dalle specie, sappi cmq che la moria maggiore è nelle prime 72 ore.
Se non muoiono nell'arco di una settimana , sono specie che puoi allevare, prova con frullati di cozze e mettine quantità infinitesimali (una puntina di coltello).
Quanto sono grandi 1, 2, 5, 10 mm?
Facci sapere mi raccomando.

ROB74 27-04-2005 13:02

Aoh!? #22
Ci tengo a ribadire che non è una nascita in vasca, ma un'involontario trasferimento assieme alle pietre vive! #23 Fortuna - Sfortuna ??

Situazione di fatto: Il trasporto è avvenuto ore 12 del 24.04 il seguito come già descritto! :-)

Oggi a distanza di 72 ore: nessun cambio acqua, nessun nutrimento aggiunto, mi sono accorto che preferiscono avere l'areatore sempre acceso!! #24

Che fo? gli do l'omogeneizzato????? #36#
ah mi son messo li con la squadretta ed ho aspettato che uno si facesse misurare: sono poco più di mm 5!!!!!!
Grazie Antonello #25 #25 #25

Byantonello 27-04-2005 13:12

si avevo capito, ma nati in vasca o portati non fa differenza, cmq 5 mm sono tanti, non sono più larve ma già bell'e che svezzati, guarda che se li alimenti con papponi, frullati, omogeneizzati e roba simile, una parte la porterai avanti, non tutti ma sicuramente avresti dei risultati.
tienici aggiornati
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12487 seconds with 14 queries