AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Platy sul fondo (ed errore da principiante) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=545479)

Vappa23 07-03-2021 01:23

Platy sul fondo (ed errore da principiante)
 
Buona sera a quei pochi rimasti sul forum: sono un nuovo iscritto, ho appreso da recenti post che l'attività è molto calata, ma spero vivamente nell'aiuto di chi ne sappia più di me..


10gg fa ho acquistato un acquario 40x25x20, 18lt e scioccamente non ho atteso la sua maturazione.

Ho infatti introdotto subito quattro platy (3 orange, 1 arancio con coda rossa), a coppie, a distanza di due giorni. L'ho fatto partire con biocondizionatore e batteri vivi (quelli che si conservano in frigo).

I pesciolini sono stati apparentemente bene per i primi sei giorni, ma da quattro giorni uno dei quattro tende a stare sul fondo, si muove solo se sollecitato dagli altri, a volte sta addirittura fermo.


...e voi direte: grazie al pappafico!
Lo so...

Scrivo comunque un po' di info:
-Cibo una volta al giorno, tre mangiano, lui a volte si, altre non si muove
-Ieri ho effettuato un cambio acqua 30% con sifone, ricondizionata secondo i giusti dosaggi e arricchita con altri batteri freschi
-Oggi ho aggiunto una Hygrophila Polisperma e fertilizzante tetra dosato a dovere (5ml), più biocondizionatore (5ml) per regolare subito i metalli pesanti del fertilizzante
-Insieme alla pianta, ho messo una luce a LED calda
-il filtro è privo di cannolicchi, ha la spugna e il carbone attivo.
--Sempre oggi, ho effettuato un test con le striscette e i nitriti risultano al limite del buono, mentre c'è una eccessiva KH ma mi è stato consigliato di lasciare tutto così per adesso e fare il prossimo cambio con acqua osmotica fra una settimana

I pesciolini che di solito nuotano, sono fermi sul fondo da qualche ora, ma considerando che è notte penso sia "normale" ...

Da notare che tutti, e specialmente uno dei tre "vispi" si è spesso avvicinato al quarto fermo, sfiorandolo col proprio corpo o giacendo semplicemente vicino a lui come per tenerlo attivo.

Spero di aver postato tutto nella scheda giusta.. e mi scuso per la lunghezza..

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Vappa23 (Messaggio 1062964181)
Buona sera a quei pochi rimasti sul forum: sono un nuovo iscritto, ho appreso da recenti post che l'attività è molto calata, ma spero vivamente nell'aiuto di chi ne sappia più di me..


10gg fa ho acquistato un acquario 40x25x20, 18lt e scioccamente non ho atteso la sua maturazione.

Ho infatti introdotto subito quattro platy (3 orange, 1 arancio con coda rossa), a coppie, a distanza di due giorni. L'ho fatto partire con biocondizionatore e batteri vivi (quelli che si conservano in frigo).

I pesciolini sono stati apparentemente bene per i primi sei giorni, ma da quattro giorni uno dei quattro tende a stare sul fondo, si muove solo se sollecitato dagli altri, a volte sta addirittura fermo.


...e voi direte: grazie al pappafico!
Lo so...

Scrivo comunque un po' di info:
-Cibo una volta al giorno, tre mangiano, lui a volte si, altre non si muove
-Ieri ho effettuato un cambio acqua 30% con sifone, ricondizionata secondo i giusti dosaggi e arricchita con altri batteri freschi
-Oggi ho aggiunto una Hygrophila Polisperma e fertilizzante tetra dosato a dovere (5ml), più biocondizionatore (5ml) per regolare subito i metalli pesanti del fertilizzante
-Insieme alla pianta, ho messo una luce a LED calda
-il filtro è privo di cannolicchi, ha la spugna e il carbone attivo.
--Sempre oggi, ho effettuato un test con le striscette e i nitriti risultano al limite del buono, mentre c'è una eccessiva KH ma mi è stato consigliato di lasciare tutto così per adesso e fare il prossimo cambio con acqua osmotica fra una settimana

I pesciolini che di solito nuotano, sono fermi sul fondo da qualche ora, ma considerando che è notte penso sia "normale" ...

Da notare che tutti, e specialmente uno dei tre "vispi" si è spesso avvicinato al quarto fermo, sfiorandolo col proprio corpo o giacendo semplicemente vicino a lui come per tenerlo attivo.

Spero di aver postato tutto nella scheda giusta.. e mi scuso per la lunghezza..

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk

Aggiungo foto del pesciolino fermo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...dc0121235a.jpg

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk

Vappa23 07-03-2021 01:35

Quote:

Originariamente inviata da Vappa23 (Messaggio 1062964181)
Buona sera a quei pochi rimasti sul forum: sono un nuovo iscritto, ho appreso da recenti post che l'attività è molto calata, ma spero vivamente nell'aiuto di chi ne sappia più di me..


10gg fa ho acquistato un acquario 40x25x20, 18lt e scioccamente non ho atteso la sua maturazione.

Ho infatti introdotto subito quattro platy (3 orange, 1 arancio con coda rossa), a coppie, a distanza di due giorni. L'ho fatto partire con biocondizionatore e batteri vivi (quelli che si conservano in frigo).

I pesciolini sono stati apparentemente bene per i primi sei giorni, ma da quattro giorni uno dei quattro tende a stare sul fondo, si muove solo se sollecitato dagli altri, a volte sta addirittura fermo.


...e voi direte: grazie al pappafico!
Lo so...

Scrivo comunque un po' di info:
-Cibo una volta al giorno, tre mangiano, lui a volte si, altre non si muove
-Ieri ho effettuato un cambio acqua 30% con sifone, ricondizionata secondo i giusti dosaggi e arricchita con altri batteri freschi
-Oggi ho aggiunto una Hygrophila Polisperma e fertilizzante tetra dosato a dovere (5ml), più biocondizionatore (5ml) per regolare subito i metalli pesanti del fertilizzante
-Insieme alla pianta, ho messo una luce a LED calda
-il filtro è privo di cannolicchi, ha la spugna e il carbone attivo.
--Sempre oggi, ho effettuato un test con le striscette e i nitriti risultano al limite del buono, mentre c'è una eccessiva KH ma mi è stato consigliato di lasciare tutto così per adesso e fare il prossimo cambio con acqua osmotica fra una settimana

I pesciolini che di solito nuotano, sono fermi sul fondo da qualche ora, ma considerando che è notte penso sia "normale" ...

Da notare che tutti, e specialmente uno dei tre "vispi" si è spesso avvicinato al quarto fermo, sfiorandolo col proprio corpo o giacendo semplicemente vicino a lui come per tenerlo attivo.

Spero di aver postato tutto nella scheda giusta.. e mi scuso per la lunghezza..

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Vappa23 (Messaggio 1062964181)
Buona sera a quei pochi rimasti sul forum: sono un nuovo iscritto, ho appreso da recenti post che l'attività è molto calata, ma spero vivamente nell'aiuto di chi ne sappia più di me..


10gg fa ho acquistato un acquario 40x25x20, 18lt e scioccamente non ho atteso la sua maturazione.

Ho infatti introdotto subito quattro platy (3 orange, 1 arancio con coda rossa), a coppie, a distanza di due giorni. L'ho fatto partire con biocondizionatore e batteri vivi (quelli che si conservano in frigo).

I pesciolini sono stati apparentemente bene per i primi sei giorni, ma da quattro giorni uno dei quattro tende a stare sul fondo, si muove solo se sollecitato dagli altri, a volte sta addirittura fermo.


...e voi direte: grazie al pappafico!
Lo so...

Scrivo comunque un po' di info:
-Cibo una volta al giorno, tre mangiano, lui a volte si, altre non si muove
-Ieri ho effettuato un cambio acqua 30% con sifone, ricondizionata secondo i giusti dosaggi e arricchita con altri batteri freschi
-Oggi ho aggiunto una Hygrophila Polisperma e fertilizzante tetra dosato a dovere (5ml), più biocondizionatore (5ml) per regolare subito i metalli pesanti del fertilizzante
-Insieme alla pianta, ho messo una luce a LED calda
-il filtro è privo di cannolicchi, ha la spugna e il carbone attivo.
--Sempre oggi, ho effettuato un test con le striscette e i nitriti risultano al limite del buono, mentre c'è una eccessiva KH ma mi è stato consigliato di lasciare tutto così per adesso e fare il prossimo cambio con acqua osmotica fra una settimana

I pesciolini che di solito nuotano, sono fermi sul fondo da qualche ora, ma considerando che è notte penso sia "normale" ...

Da notare che tutti, e specialmente uno dei tre "vispi" si è spesso avvicinato al quarto fermo, sfiorandolo col proprio corpo o giacendo semplicemente vicino a lui come per tenerlo attivo.

Spero di aver postato tutto nella scheda giusta.. e mi scuso per la lunghezza..

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk

Aggiungo foto del pesciolino fermo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...dc0121235a.jpg

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk

La macchia rossa penso proprio che prima non l'avesse.

Aggiungo un'altra foto con i pesciolini insieme, allo stato attualehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a2ae1e85a5.jpg

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk

ilVanni 07-03-2021 02:17

Purtroppo la gestione è inadatta (inadattissima), già partendo dall'acquario insufficente (specialmente per una specie prolifica come i platy, e comunque sovraffollato in partenza).
La vasca (benché piccola) avrebbe comunque potuto mantenere 4 pesci in vita "a medio termine", purché matura, ma in questo caso era appena stata avviata.

Leggo poi cose "strane", tipo il biocondizionatore "per regolare i metalli pesanti del fertilizzante" (con cosa hai fertilizzato? Piombo?) e un KH "troppo alto" (per i platy, generalmente, più alto è meglio è) e l'uso futuro di acqua da osmosi (perché?).
Aggiungo che le striscette sono talmente inaccurate che è come non averle.

Suggerirei di "parcheggiare" i pesci da un amico/negozio fino all'acquisto di una vasca più ampia, oppure di scambiarli con un betta (più adatto a una vaschetta, ma comunque sempre strettino) o meglio, delle caridine (ma SOLO a vasca matura). O al limite una vasca tipo wabi-kusa, senza pesci (magari invertebrati).

Toglierei quelle conchiglione, riducono solo il litraggio.

PS: ci sono ottime guide sul portale (e sul web) sull'abc della chimica dell'acqua e sull'avvio della vasca.

Vappa23 07-03-2021 03:58

Ciao e grazie per aver risposto a quest'ora della notte, e per la tua esaustività.. premetto che le decisioni prese e le mosse fatte, anche solo a partire dall'acquisto e dalla messa in vasca immediata derivano dai consigli dei commessi/negozianti da cui ho preso tutto il necessario (qui includo anche il cambio d'acqua e il consiglio di sistemare il KH, consigli "freschi di giornata"!). Non farò nomi, ma dico solo che mi son fornito presso due negozi diversi dello stesso marchio. Ho preferito dar fiducia a chi ho creduto esperto piuttosto che dubitare.

Ammetto che l'unica eccezione è il biocondizionatore dopo il fertilizzante, evidentemente ho agito d'impulso e con ancora tanta stupidità.

Ora come ora, cosa posso aspettarmi nei prossimi giorni? Quella di parcheggiare i pesci da qualche altra parte è l'unica soluzione possibile? (Ti prego, permettimi di dubitare)
E se posso, dove potrei parcheggiarli, dato che non ho amici con un acquario?

Grazie in anticipo per la risposta, e grazie infinite ancora...



Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk

ilVanni 07-03-2021 12:00

Li puoi anche "parcheggiare" in una vasca temporanea (anche una tipo Ikea, di plastica) in cui fare cambi del 20, 30% giornalieri con acqua decantata e a temperatura costante, aspettando che il filtro maturi, ma il problema vasca sussiste.
Purtroppo non è solo un problema di maturazione del filtro.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Vappa23 08-03-2021 00:33

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062964193)
Li puoi anche "parcheggiare" in una vasca temporanea (anche una tipo Ikea, di plastica) in cui fare cambi del 20, 30% giornalieri con acqua decantata e a temperatura costante, aspettando che il filtro maturi, ma il problema vasca sussiste.
Purtroppo non è solo un problema di maturazione del filtro.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Grazie Vanni

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk

michele 08-03-2021 17:14

Li hai presi in un garden? Comunque purtroppo ti hanno fatto spendere tanti soldi per farti fare tutto sbagliato, certamente al giorno d'oggi potevi anche tu informarti meglio prima di acquistare un acquario. Comunque fossi in te regalerei i pesci e se vuoi dedicarti a questo hobby realmente comprerei una vasca almeno da 60-70 litri netti. Togli le conchiglie che probabilmente oltre che essere ingombranti come minimo sono pure dannose.

Vappa23 08-03-2021 18:31

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062964219)
Li hai presi in un garden? Comunque purtroppo ti hanno fatto spendere tanti soldi per farti fare tutto sbagliato, certamente al giorno d'oggi potevi anche tu informarti meglio prima di acquistare un acquario. Comunque fossi in te regalerei i pesci e se vuoi dedicarti a questo hobby realmente comprerei una vasca almeno da 60-70 litri netti. Togli le conchiglie che probabilmente oltre che essere ingombranti come minimo sono pure dannose.

Ciao Michele, si, li ho presi in un garden e purtroppo, come ho scritto prima, avendo comprato lì anche l'acquario, mi son fidato di persone che ritenevo esperte. Che ci vuoi fa'?
Purtroppo anche informandomi trovo tanti di quei pareri molto spesso discordanti che la via più facile sarebbe lo sclero.

Detto ciò non metto in dubbio l'errore della fretta e ciò che ne consegue..

Grazie molte per il consiglio

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062964219)
Togli le conchiglie che probabilmente oltre che essere ingombranti come minimo sono pure dannose.

Se posso chiederti, In che modo danneggiano l'acquario?

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk

michele 14-03-2021 18:47

Perché se sono conchiglie vere alterano i valori dell'acqua se sono finte potrebbero rilasciare nel tempo altre sostanze. Diciamo che informandosi di errori se ne possono far pochi si parla delle basi delle basi non c'è tutta questa varietà di interpretazioni e teorie basta leggere 3-4 pareri e fare una media ponderata per un sito che magari ti dice di mettere pesci dopo 24 ore altri 1000 dicono di aspettare la regolare maturazione e così per gli altri argomenti da principiante, magari su tematiche più complesse possono esserci diverse teorie ma sulle basi no. Immaginavo che fosse un garden uno che elargisce tali consigli.

Vappa23 14-03-2021 22:56

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062964403)
Perché se sono conchiglie vere alterano i valori dell'acqua se sono finte potrebbero rilasciare nel tempo altre sostanze. Diciamo che informandosi di errori se ne possono far pochi si parla delle basi delle basi non c'è tutta questa varietà di interpretazioni e teorie basta leggere 3-4 pareri e fare una media ponderata per un sito che magari ti dice di mettere pesci dopo 24 ore altri 1000 dicono di aspettare la regolare maturazione e così per gli altri argomenti da principiante, magari su tematiche più complesse possono esserci diverse teorie ma sulle basi no. Immaginavo che fosse un garden uno che elargisce tali consigli.

Grazie Michele

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12475 seconds with 14 queries