AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   evaporazione umidita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477435)

capitano_85 02-12-2014 00:28

evaporazione umidita
 
ciao a tutti vi voglio chiedere un parere ho una vasca marina da 380 litri netti aperta,il problema è questo ho un'umidita in casa da fare paura adesso non capisco se è portata dalla vasca (mi spiace di prendere una decisione drastica.. #28c#28c)oppure è colpa di tutta la pioggia che scende nella mia zona Alessandrino e Tortonese #28b

vikyqua 02-12-2014 00:35

Se su 380lt., rabocchi quei 15, max 20lt. A settimana di osmosi e l vasca alloggia in una stanza di almeno 20mq. areata, non puo' assolutamente incidere sull'elevato tasso di umidita'. Sicuramente ti mantiene casa umidificata, ma nel giusto, soprattutto d'inverno, e non e' un male se accendi il riscaldamento.

lituratos 02-12-2014 00:40

Sono anch'io agli inizi e in questi giorni ho avuto i tuoi stessi dubbi.

L' igrometro che in casa segna 80-82% non è che mi faccia piacere

E' bastato portarlo fuori di casa per capire. 79% ...

capitano_85 02-12-2014 00:53

ma in casa il riscaldamento naturalmente è acceso sono termo autonomo ci sono costantemente 21 gradi ho umidità dappertutto e l'umidificatore gira a go go!!

moruc73 02-12-2014 01:25

Io ho coperto la vasca con del plexiglass. Diminuita l'evaporazione e sparita l'umidità.

capitano_85 02-12-2014 07:01

ma il plexiglass lo usi solo il periodo invernale? non hai problemi per il passaggio di luce?

moruc73 02-12-2014 13:29

Si solo di inverno. Ho letto vari post e in molti utilizzano questo metodo, anche perché aiuta a risparmiare mantenendo la temperatura più alta. Penso che gli esperti possono dirti di più.

pulcemania 02-12-2014 23:22

Esternamente alla casa L'umidità relativa è più bassa ! Prova a coprire la vasca con del fogli in plexiglas (lo trovi nei brico , anche tagliato a misura ) per un paio di giorni e prova a vedere se scende l'umidita ! Ovviamente mantenendo le stesse abitudini nel "cambiare aria"!

tene 02-12-2014 23:42

Coprire la vasca ha qualche vantaggio ma anche degli svantaggi,può essere fatto solo a patto che ci sia una sump,un buon interscambio,uno skimmer che tratti parecchia aria e acqua quindi ossigeni ,un ottimo movimento .
La copertura in plexiglas riduce parecchio la luce e si rovina in fretta peggiorando ulteriormente,meglio vetro e extrachiaro, monitorare la temperatura ed eventuali abbassamenti del Ph dovuti ad un accumulo di co2 a causa del ridotto scambio gassoso,la vasca non va coperta completamente

zeinab 03-12-2014 00:35

Se guardi nella sezione Reef Cafè proprio in questi giorni è stata ripresa una discussione in proposito http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446700 dove trovarai diverse informazioni su umidità e condensa . Io ero un anno fa tra i "disperati" , ora ho risolto come già altri qui sul forum hanno consigliato, con un sistema a inverter , ventilatore a rigenerazione , ne trovi tanti in rete . Sono un po' cari , la spesa varia in base ai modelli , ma considera circa 500 euro. Purtroppo nel mio caso tutte le altre prove fatte non hanno dato esito positivo e ho dovuto mettere mano al portafoglio...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13333 seconds with 14 queries