AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalare con ferita e corydoras con lacerazioni e pelle bianca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=515185)

Raina 23-10-2016 20:39

Scalare con ferita e corydoras con lacerazioni e pelle bianca
 
Salve a tutti, nel mio acquario di c.a 500 litri, vivono 5 scalari , 6 corydoras trilineatus, un gruppo di 35/40 caracidi (Cardinali + Hemigrammus bleheri) , 3 esemplari di Caridina multidentata e varie lumache ( physa,planorbarius e melanoide).

Ultimamente ho notato su qualche cardinale e su uno dei miei scalari qualche puntino bianco, convinta fosse ictio ho deciso di procedere con una cura in vasca con il medicinale " protazol" della sera.
Questo ha comportato, dopo 24H di cura,secondo indicazioni del bugiardino, un cambio dell'80% e una filtrazione con carboni.
Durate la cura ho dovuto interrompere la co2 ed aggiungere ossigeno all'acqua (uscita filtro a "cascata" e aeratore).

Dopo 24H di cura nessun pesce presenta più puntini bianchi, in compenso, lo scalare colpito si ritrova con una "ferita" dove prima c'era il "puntino bianco" !!!
Inoltre....
mi sono accorta che uno dei cory ha un fianco rovinato: la pelle è "lacerata" e si stacca.
La parte lesa appare bianca, ma non cotonosa.

Ho separato il cory ammalato dal resto dei pesci, ma ora, in solitudine , non mangia.
Lo sto sottoponendo a bagni prolungati in acqua e "bio.humina 6in1" (aumenta difese, protegge la pelle, anti-infiammatorio,cicatrizzante) , inoltre ho provato a tamponare la parte colpita con un po' di rivamor (infez.batteriche,micotiche e da ectoparassiti).

Tolta la "depressione da isolamento" (mi capita sempre!!) , sia il cory, che lo scalare, sono vispi e attivi come sempre.
Nessun altro pesce presenta sintomi o lesioni.


Grazie a chiuque saprà darmi qualche suggerimento o indicazione per aiutarli a stare meglio!




Acquario generosamente piantumato
3 filtri askol ( pratiko 200, pratiko 100, pratiko 400) con torba
foglie di "nano catappa"
CO2 ( attualmente non "attiva" causa cura)

Valori (appena rilevati )

T 26°
Ph 7 (solitamente 6,5)
kh- 4/5 dkh
NO2 0
No3 tra 0 e 10 mg/l

https://s10.postimg.cc/ddcviolat/DSC01725_2.jpg

https://s21.postimg.cc/7nqw2fkcj/DSC01730_2.jpg


https://s18.postimg.cc/68z2ccpp1/DSC01736_2.jpg

michele 23-10-2016 22:43

Lo scalare potrebbe essere hexamita.

Sinbad 23-10-2016 22:50

Ciao, non conosco il Protazol ma conosco molto bene il ciclo vitale e riproduttivo di Ichthyophthirius multifiliis e mi chiedo come sia possibile debellarlo in 24h, hai letto bene il bugiardino? non è che, dopo il cambio dell'acqua, dovevi ripetere un altro trattamento a distanza di qualche giorno?

Il Corydoras sembra avere una ipersecrezione di muco a scopo difensivo magari da un attacco di Chilodonella.

Il bio.humina 6 in 1 non è un farmaco ma un preparato da usare, più che altro, a scopo preventivo, prima che il pesce presenti una patologia, contro la quale non ha nessun effetto determinante. Tuttalpiù può agire da coadiuvante...

Quote:

Originariamente inviata da Raina
Tolta la "depressione da isolamento" (mi capita sempre!!) , sia il cory, che lo scalare, sono vispi e attivi come sempre.
Nessun altro pesce presenta sintomi o lesioni.

Perdonami, non ho capito se i pesci sono guariti o se presentano ancora una qualche patologia... Nel caso, tratterei con Dessamor.
------------------------------------------------------------------------
ops... Dessamor per il Corydoras, per lo Scalare non mi è chiara la patologia, mi sembra più una lesione... bio.humina 6 in 1 potrebbe andare bene intanto che si cerca di capire.

michele 23-10-2016 23:16

Controlla bene che altri scalari non abbiano buchi o puntini bianchi intorno la testa.

Raina 24-10-2016 00:14

Allora, per cominciare, super grazie a tutti voi per avermi risposto!

Per quanto riguarda il medicinale "protazol", giuro, agisce in 24H!
il bugiardino dice: "normalmente è sufficiente un unico trattamento per uccidere i parassiti a tutti gli stadi, anche quelli incapsulati. Nei casi ostinati può esser ripetuto dopo 4-5 giorni,seguendo le stesse modalità."

Il mio era solo un principio e nessun pescetto presenta più puntini bianchi dopo il primo ciclo di 24H.

Il cory in isolamento ha attualmente quella brutta "sfregiatura" sul fianco ( quella della foto), ma è ugualmente attivo e vivace. L'unico problema è che, se lo tengo in isolamento,si deprime e non mangia.

Lo scalare è vispo e si comporta come sempre, ma,dove prima c'era il puntino bianco, ora c'è quella specie di ferita.

Nessun altro scalare presenta ferite,zone bianche o puntini.

Ho pensato anch'io alla "malattia del buco", ma il buco non c'era prima : è comparso nel giro di 24H al posto del puntino bianco che ho curato con il protazol.....il puntino era come un po' incistato sottopelle, e appena questo è sparito, è rimasta come una ferita/cicatrice......ma visto che non mi è mai capitato prima con l'ictio, la cosa mi lascia abbastanza perplessa.

Per quanto riguarda la Chilodonella: in teoria, il protazol è usato per curare chilodonella, ichtyobodo e ichthyophthirinus multifiliis ....ma,ovviamente, sono più che disposta a prender qualcosa di più specifico e mirato alla cura del mio cory!!!


Riguardo il bio.humina : sul bugiardino c'è scritto di usarlo in caso di "emergenze" un diluizione minore...diciamo che non mi son mail illusa che possa funzionar come cura definitiva, ma visto che il cory mi perde pezzi di pelle, speravo di poter sfruttar il suo effetto cicatrizzante.

Ad ogni modo, domani mi procuro il dessamor e lo provo sul cory!


Ps: grazie ancora per avermi risposto !!!!!! ^_^

michele 24-10-2016 00:19

Con l'examita viene in effetti una sorta di escrescenza bianca che poi lascia il buco. Comunque se è isolato il danno e nessun altro presenta problemi di quel genere... aspetta. Ma eroghi co2 per avere pH 6.5 e KH 4/5?

Sinbad 24-10-2016 01:20

Allora, cerchiamo di capirci se no si va in confusione e c'è il rischio di fare danni.

Parlo per il Corydoras.
Se il problema è quello che vedo in foto e cioè quella patina biancastra traslucida è un conto, se mi dici che perde pezzi di pelle è un altro.

Non vorrei essere io ad interpretare male la foto e, quella che sembra una ipersecrezione di muco, fosse in realtà la pelle mancante... #24

- quella colorazione biancastra si vede sempre o solo da certe angolazioni? In quaesto caso potrebbe essere Chilodonella.
- se invece la parte è disgregata allora potrebbe essere Costia.
- se i margini sono sanguinolenti e la pelle si stacca visivamente potrebbe essere Tubercolosi.
- se invece è solo una macchia biancastra allora è un'infezione batterica.

Come vedi le ipotesi sono molte ed è necessaria una spiegazione completa dei sintomi.

michele 24-10-2016 14:20

Non è una patina quella a me sembra proprio una zona senza pelle, oggi è ancora così è è leggermente migliorato?

Raina 24-10-2016 19:30

Rieccomi.

Allora: la Co2 la uso principalmente per "uppare" le piante, e per stabilizzare con più facilità il ph.
Ad ogni modo, ottengo gli stessi valori aggiungendo più o meno torba nei 3 filtri e foglie di catappa direttamente in vasca.
per quanto riguarda la durezza, invece, non ho problemi grazie al fondo sabbioso e alla presenza di pietre non calcaree.

Per quanto riguarda il cory : purtroppo la parte bianca non è una patina, è uguale da qualsiasi angolazione la si guardi.
Non ci sono bordi sanguinolenti,solo pelle che si stacca.

Da ieri non ci sono miglioramenti o peggioramenti, la situazione rimane stabile, sia per il cory che per lo scalare.

michele 24-10-2016 22:16

In effetti sembrava anche a me che una sorta di abrasione e non una patina, non pensi si possa essere ferito con qualche arredo? Lo scalare come lo alimenti? Se lo hai aggiungi due gocce di vitamine al cibo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13744 seconds with 14 queries