AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   piante a 29-30 gradi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35273)

scatarlo 08-03-2006 20:50

piante a 29-30 gradi
 
ciao a tutti sto allestendo una vasca per i pesci piu' belli del mondo i discus vorrei sapere dalle vostre esperienze quale tipi di piante posso resistere a una temperatura di 29#30 gradi con una illuminazione di 50 watt e 180 litri.il fondo e fatto di uno strato di depoint della dennerle circa 2cm e 3-4 cm di fabbia molto fine,anche se gia' so' che la sabbia molto fine non va proprio benissimo per le piante il tutto con un impianto di co2 sera quello con il controllo del ph seramic non ricordo bene il nome grazie a tutti .

scatarlo 08-03-2006 21:32

che italiano perfetto ragazzi da paura :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

jojo 08-03-2006 21:44

Ti premetto che Io i discus almeno in inverno gli tengo a circa 26°, visto che per il resto dell'anno la temperatura si stabilizza naturalmente sui 27-28° circa in primavera e sui 29-31° in estate.
Questo fatto mi permette di tenere in acquario praticamente la maggior parte delle specie vegetali senza problemi (superata la fase critica in estate le piante si sviluppano rigogliose tra l'autunno e la primavera)
Specie: Vallisneria, echinodorus (in questo periodo stanno fiorendo nell'acquario e sono uno spettacolo), anubias, criptocorine, althernantera, ceratophilo, egeria, felce di giava, sagitaria, ecc.
Per i discus già da molti anni ho constatato che alcuni mesi passati ad una temperatura più bassa del normale non comporta nessun problema di salute, anzi con il passaggio alla primavera diventano più intraprendenti dal punto di vista sessuale (specie se accompagni il tutto con un'alimentazione in quantità e altamente proteica tipo i chironomus)
Se però sei un purista e vuoi tenere i tuoi pesci alla solita temperatura di 28#30° puoi indirizzarti esclusivamente verso le specie vegetali più resistenti tipo anubias, echinodorus, felce di giava.
Ciao e buon lavoro

Barney 08-03-2006 21:59

Io a 28 °C con i discus tengo: hygrophyla difformis, echinodorus bleheri, saggittaria e echinodorus tennellus....
Spero di averle scritte correttamente #19

mmicciox 08-03-2006 22:01

quoto jojo per l'approccio sulla temp, praticamente uguale al mio (in inverno 27°). I discus adorano la sabbia fine, anche se credo che dopo un pò ti troverai fondo fertile in superficie e sabbia sottile sotto.
IO come piante nn ho nessun problema come vedi nella descrizione del mio acquario. solo la glosso nn la tengo + d'estate 31/32 gradi nn resiste, ma è l'unica a morire le altre resistono + o - bene

scatarlo 09-03-2006 00:27

grazie ragazzi siete molto gentili mi sono tolto la paronia dei 29#30 gradi.una in meno..... -11 -11 -11

monitrilla 19-03-2006 12:33

#18 #18 #18 non vorrei fartela tornare... ma NON ESISTE mio avviso che tieni i discus a 26 gradi....
Se li vuoiu tenere BENE E IN SALUTE a mio avviso minimo a 28......
poi. puoi lberamenTe scegliere se tenere i discus o altri pesci, se preferisci le piante!!!

bacarospo 19-03-2006 12:58

Quote:

anzi con il passaggio alla primavera diventano più intraprendenti dal punto di vista sessuale (specie se accompagni il tutto con un'alimentazione in quantità e altamente proteica tipo i chironomus)

Mitico!!!
#25

Senza contare che con la stagione "fredda" le femmine hanno tutto il tempo di produrre in santa pace un gran numero di uova che comporta un investimento parentale maggiore durante l'accoppiamento quando arriva il "caldo".

Sono contento che ti trovi bene con questa pratica io ne sono sempre stato convintissimo (anche perché..carta canta). ti ricordi la discussione di qualche tempo fa?
:-D :-D :-D

mmicciox 19-03-2006 18:00

Quote:

Originariamente inviata da monitrilla
#18 #18 #18 non vorrei fartela tornare... ma NON ESISTE mio avviso che tieni i discus a 26 gradi....
Se li vuoiu tenere BENE E IN SALUTE a mio avviso minimo a 28......
poi. puoi lberamenTe scegliere se tenere i discus o altri pesci, se preferisci le piante!!!

La convinzione che i discus vanno tenuti a temperature + elevate del necessario (convinzione errata per i discus e molti altri pesci) deriva dal fatto che le prime spedizioni in Amazzonia venivano fatte con la stagione calda e i fiumi al minimo dellivello. Con la stagione delle pioggie e l'esondazione dei fiumi a temp si abbassa molto ma questo si è scoperto solo di recente, però le convinzioni sono difficili da smuovere si chiama resistenza al cambiamento :-))

aieye 19-03-2006 23:55

io li sto tenendo a 29°C, allora mi consigliate di diminuirla fino a 27°C, ed eventualmente in quanto tempo dovrei fare questo passaggio? o ormai mi conviene aspettare l'inverno prossimo?

un'alta domanda, visto che ho appena acquistato un impianto osmosi mi consigliate di utilizzare i sali o di continuare con 50 RO e 50 rubinetto?la mia acqua di rubinetto ha KH 10 GH14 PH 7,5 NO2 0 NO3 12,5 chiaramente con metà acqua di osmosi i valori si dimezzano e il PH visto che ho CO2 e torba è 6,5.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12845 seconds with 14 queries