AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Illuminazione Askool XL pure (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=549145)

magn84 10-06-2023 10:10

Illuminazione Askool XL pure
 
Buongiorno, sto pensando di modificare l’illuminazione del mio askool pure XL.
Attualmente ha 1770 lumen.

Nella parte posteriore c’è pochissima luce infatti ho intenzione di togliere tutta la parte relativa al filtro interno. Seghettare il tutto così posso inserire altre luci.

Inoltre pensavo di mettere un’altra strisci led parallela a quella in dotazione.

Vorrei qualche consiglio se possibile
Appena riesco inserisco le immagini

magn84 10-06-2023 18:10

intanto posto le foto del lavoro che ho appena fatto, sono molto soddisfatto.


https://i.postimg.cc/R3dJpw4B/IMG-9054.jpg

https://i.postimg.cc/QFL7FX0R/IMG-9060.jpg

https://i.postimg.cc/zbfbs3GR/IMG-9061.jpg

ilVanni 10-06-2023 21:43

Bel lavoro. Aspettiamo le foto della modifica alle luci!

magn84 12-06-2023 18:03

attualmente sto pensando di provare con LED già pronti all'uso perchè ho poco tempo a disposizione per fare lavori, tenendo conto che sono poco esperto

https://www.acquariomania.net/shop/p...?category=1308

https://www.aquariumline.com/catalog...BoC8xoQAvD_BwE

https://www.aquariumline.com/catalog...m-p-29720.html

sono indeciso tra questi tre prodotti cosa mi consigliate?

ilVanni 13-06-2023 11:01

Con quei prezzi, i T5. Trifosforo commerciali (serie 840 e/o 865).

jbalzi 18-12-2023 19:11

Ciao. Complimenti per la modifica. Ho un acquario simile al tuo, solo in versione più alta (57 cm). Il filtro di serie non è gran che ma per motivi di spazio mi è comodo. Altro punto debole è l'illuminazione da soli 1770 lumen. Visto che ci hai già smanettato, volevo chiederti se secondo te è fattibile aggiungere illuminazione a quella esistente senza cambiare il filtro.

magn84 18-12-2023 22:36

Quote:

Originariamente inviata da jbalzi (Messaggio 1062976736)
Ciao. Complimenti per la modifica. Ho un acquario simile al tuo, solo in versione più alta (57 cm). Il filtro di serie non è gran che ma per motivi di spazio mi è comodo. Altro punto debole è l'illuminazione da soli 1770 lumen. Visto che ci hai già smanettato, volevo chiederti se secondo te è fattibile aggiungere illuminazione a quella esistente senza cambiare il filtro.

Tutto si può fare, io ho inserito delle luci led cob davanti, prese dai cinesi.
Diciamo che quelle sono un aiuto, personalmente non lo rifarei, anche perchè nel vano dietro ho messo una lampada ancora più potente e sono sui 60 lumen per litro.

Fossi in te cercherei un'altra lampada uguale, dello stesso modello e metterei la seconda.
Anche perchè il vero problema sono che tutti i tipi di colla chi più chi meno hanno problemi a reggere nel tempo, sopratutto per l'umidità che si crea.

AlexandroDi 12-06-2024 19:21

Certamente, sarei felice di offrirti alcuni consigli per la modifica dell'illuminazione del tuo Askoll Pure XL.

Rimuovere la parte relativa al filtro interno: Se hai intenzione di togliere la parte posteriore relativa al filtro interno per aumentare lo spazio per l'illuminazione, assicurati di farlo con cura e senza compromettere la struttura della vasca. Puoi valutare l'opportunità di utilizzare strumenti appositi per segare la parte in eccesso in modo pulito e sicuro.

Aggiungere strisce LED parallele: Aggiungere un'altra striscia LED parallela a quella già presente può essere un'ottima idea per aumentare la luminosità complessiva della vasca. Assicurati di scegliere una striscia LED compatibile in termini di potenza e colore della luce per garantire una distribuzione uniforme dell'illuminazione.

Distribuzione uniforme della luce: Quando aggiungi la nuova striscia LED, assicurati di posizionarla in modo da ottenere una distribuzione uniforme della luce su tutta la vasca. Puoi valutare l'utilizzo di supporti regolabili o montaggi flessibili per adattare al meglio l'angolo e l'altezza della nuova illuminazione.

Controllo dell'illuminazione: Considera l'opzione di utilizzare un timer per controllare l'accensione e lo spegnimento delle luci in modo automatico e regolare. Questo ti permetterà di mantenere una routine di illuminazione coerente per i tuoi pesci e le piante.

Monitoraggio dei cambiamenti: Dopo aver apportato le modifiche all'illuminazione, monitora attentamente la reazione dei tuoi pesci e delle piante. Assicurati che non ci siano segni di stress e valuta eventuali aggiustamenti necessari nella disposizione o nell'intensità delle luci.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18419 seconds with 14 queries