AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Cynops orientalis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489096)

Ninox92 25-04-2015 18:34

Cynops orientalis
 
Salve a tutti volevo farvi una domanda ho un acquarrietto di 10 litri 22x22x22 cubico che avevo intezione di usare per un plantacquario con delle neritine ma girando su internet ho trovato il cynops orientalis che trovo a dir poco favoloso e leggendo ho visto che può stare solo e non necissita di grandi spazi per quanto riguarda l acquaterrario, ho letto qualche argomento su diversi forum e ho letto di un rgazzo che tiene uno di questi in 20 litri, ora non so se un 10 litri possa andare comunque bene anche perche se non riesco a dargli le dovute esigenze il progetto neanche lo comincio,ora potrebbe andare bene o mi serve un acquario piu grande?? grz a utti in anticipo :-)

elisamilana00 26-04-2015 01:12

ciao ,hai ragione non necessitano di grandi spazi ma un 10 lt mi sembra proprio risicato per un cynops ,io ora ne tengo 3 in un 54 lt lordi ...non sono molto diffici da tenere ,si insomma se ci riesco io puo farlo chiunque ...unica cosa per la quale sconsiglio vasche piccole è che con l'arrivo della stagione calda i cynops vanno in estivazione ,ovvero escono dall'acqua calda per cercare un posto umido e fresco dove sostare ...e generalmente il pezzo di terra ferma delle dimensioni 30x15 è il minimo e in piu mettici un altezza di 10 cm di acqua per farlo vivere bene ...10 lt non puoi realizzare tutto questo ...per non spendere troppo di consiglio un fauna box molto piu grande ...magari un 30 lt ....comunque prova a vedere se nel mercatino qualcuno svende o regala la propria vasca ...comunque ti consiglio di fare qualche giro in rete giusto per sapere le temperature,cosa mangiano ...comunque è abbastanza facile da tenere e non sporca molto ,quindi il filtro è opzionale ...se hai delle domande ...

Ninox92 26-04-2015 10:57

Ciao grz per la risposta.. riguardo la vasca ne ho trovata una a 30 euro 60x30x30... mi consigli di tenerlo solo oppure di aggiungerli qualche compagno di stesso o diversa specie?:-)

elisamilana00 26-04-2015 12:37

guarda anche la mia vasca è delle tue stesse dimensioni e io ne tengo un trio ,un harem un maschio e due femmine...diciamo che è l'accoppiata perfetta per osservare le abitudini etologiche naturali di questi animali ...e diciamo che se sono in gruppo sono anche piu tranquilli loro ...quindi si ti consiglo di prenderne un trio ècco i miei tritoni
http://s3.postimg.cc/4md06uoyn/11007...33068030_n.jpg

http://s28.postimg.cc/ove92rkxl/1107...09896639_n.jpg

Ninox92 26-04-2015 12:45

molto belliiii... avrei ancora qualche domanda... non ho ben chiaro come costruire il terrario hai qualche consiglio?? qualche specie di piante che mi consigli di mettere? potrei inserire qualche lumachina acquatica? l acquario deve essere chiuso? scusa se buso della tua pazienza hahaha:-)

elisamilana00 26-04-2015 13:28

no mi fa piacere.allora le lumachine se voi farle vivere te le sconsiglio perche i tritoni se ne cibano io all'nizio avevo delle lumachine quelle infestanti e per i primi tempi le usavo come cibo per loro ...l'acquario deve essere chiuso da una rete per evitare che scappino ,ma la rete per evitare ristagni d'acqua ,piante che ti consiglio tutte quelle galleggianti limnophilla,ceratophyllum ecc...io inoltre ho delle anubias nane ,e altre piante ornamentali ...ce ne sono alcune che stanno metà dentro e metà fuori dall'acqua ...belle .comunque ti consiglio di allestire metà della vasca per la parte emersa e decorarla con felci ,e muschio ,mentre la parte in acqua deve essere di 10 cm di altezza ...e una coa molto importante ci deve essere un nascondiglio sia in acqua che nella parte emersa...per la parte emersa io ho usato metà noce di cocco forata ...per quella in acqua un legno a mò di capanna ...

Ninox92 26-04-2015 14:25

ok perfetto ma tu la parte emersa come l hai progettata? legni sassi plastica sughero??

elisamilana00 26-04-2015 14:35

io ho messo terriccio e fibra di cocco

Ninox92 26-04-2015 14:53

e la parte emersa dalla pozza d acqua come l hai separata? fa puzza e o muffa?

elisamilana00 26-04-2015 15:33

con una lastra di plexiglas ...ma lo puoi separare con qualsiasi cosa ...no assolutamente se il coperchio è aperto o in retina non fa ne puzza ne muffa ...all'inizio io tenevo l'acquario chiuso (grande errore)dopo 4 giorni la fibra di cocco era piena di muffa da quando ho aperto il coperchio non ho piu avuto nessun genere di problemi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12373 seconds with 14 queries