AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   "scure, fresche et dolci acque".... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499865)

dave81 08-11-2015 20:20

"scure, fresche et dolci acque"....
 
vasca monospecifica dedicata a Paracheirodon innesi

Data di avvio: fine agosto. pesci introdotti dopo un mese, ma a scaglioni.
Tecnica: vasca 120x40x50, pompa 700 l/h circa, illuminazione 2x35 t5, filtro interno nascosto nello sfondo autocostruito
Fauna: 100 Paracheirodon innesi
Flora: nessuna
Valori attuali:pH 6,9 GH 8 temp 22°C . i nitrati sono tenuti sotto controllo attraverso i cambi parziali regolari
Gestione: cambi parziali 30% ogni 15 giorni, nessuna sifonatura del fondo, cambio la lana del filtro interno solo quando è molto sporca

Ho voluto dedicare una vasca ai famosi "neon" perchè ho sempre voluto vederli nuotare in gruppo in una vasca piuttosto grande e muoversi in branco come accade in natura, lo spettacolo è davvero emozionante.

le acque del Petrarca erano "chiare fresche et dolci", questa invece è sempre dolce e fresca (solo 22 gradi) ma è scura... ricchissima di tannini, ho voluto usare anche alcuni prodotti per scurire/ambrare. ergo il titolo: "scure, fresche et dolci acque":-):-)


ho voluto allestire una vasca con poca luce, acqua ambrata, molti legni intricati e un fondo scuro ricoperto da molte foglie di catappa. aiutano un pochino ad acidificare ma soprattutto, lo ammetto, le ho messe perchè fanno un effetto straordinario e ricreano proprio la lettiera di foglie presente sul fondo dei corsi d'acqua. lo scopo della vasca non è la riproduzione della specie. e nemmeno quello di ricreare un biotopo.

per i neofiti: il neon c'entra poco col simile "cardinale", che è un po' più "delicato" e richiede acque più calde
un acquario come questo non è semplicissimo come può sembrare, benchè i neon di per sè siano pesci facili consigliati ai principianti: il motivo risiede nel fatto che una vasca completamente priva di piante è sempre a rischio alghe e solo attraverso cambi frequenti e un controllo dei valori si possono contenere le alghe, che comunque ci sono, e ci saranno sempre, ma un conto è avere qualche alghetta sui legni, un altro conto è avere la vasca piena di filamentose verdi...
aggiungo, sempre per i neofiti, che ormai nei negozi si vedono neon di allevamento spesso venduti a prezzi stracciati e con promozioni varie, l'importante è visionare bene i pesci prima di comprarli, devono essere sani, privi di puntini bianchi, con la colonna vertebrale perfettamente dritta e non deforme. e il fatto che costano poco non deve essere un incentivo ad acquistare facilmente tali pesci anche se la vasca adatta a loro non esiste ancora in casa: prima si allestisce una vasca, bella grande,si fa maturare, poi si comprano i pesci. sono pesci meravigliosi, la loro caratteristica è quella di essere gregari e coloratissimi, vedere un branco di 100 neon muoversi tutti insieme è uno spettacolo meraviglioso, ma questo spettacolo si ottiene solo in vasche piuttosto grandi (di certo non in 60 o 80 litri) .meritano di vivere bene in acquari un po' grandi . infine ritengo che il ruolo solitamente riservato ai neon di coinquilini secondari di pesci "protagonisti" (come grossi Ciclidi per esempio) sia forse un po' ingiusto, garantisco che un gruppo molto numeroso di piccoli Caracidi può essere assolutamente uno straordinario protagonista di un acquario, senza bisogno di altri pesci.


http://s19.postimg.cc/cwuctnxkj/DSCN0419.jpg


http://s19.postimg.cc/b6bbs6g1f/DSCN0408.jpg


http://s19.postimg.cc/f3ylhl2ur/DSCN0406.jpg


http://s19.postimg.cc/4v64bresz/DSCN0397.jpg


http://s19.postimg.cc/wjsrja1tf/DSCN0394.jpg


http://s19.postimg.cc/k6fxcdc4z/DSCN0363.jpg


http://s19.postimg.cc/crv6xqfn7/DSCN0362.jpg


http://s19.postimg.cc/x0ikjgeyb/DSCN0370.jpg

Matteo1976 08-11-2015 22:00

Complimenti! Molto suggestiva in foto, non immagino dal vivo!#70

flashg 09-11-2015 13:45

bellissima e particolare

19ricky91 10-11-2015 10:23

che meraviglia #13
se non lo volessi tenere in monospecifico potresti mettere degli otocinclus o degli ancistrus, stanno bene anche al fresco
anche alcuni sturisoma possono stare dai 20 gradi in su

Johnny Brillo 10-11-2015 10:55

Gran bella vasca Dave! #25

Concordo in pieno con quello che hai detto.

Come ti regoli con l'alimentazione? Che materiale hai usato per il fondo?

Io ci vedrei bene qualche Cryptocoryne wendtii brown e qualche Pistia. A mio avviso le radici di quest'ultima darebbero ancora più risalto alla splendida atmosfera che sei riuscito a creare, ma forse è solo la mia solita fissa per le piante. :-))

I miei complimenti, ottimo lavoro.#70

ALEX007 10-11-2015 12:28

Grande dave,questo è una tra le "poche" vasche che mi preme realizzare in futuro.Penso che questi pesci,assieme alla gran parte di caracidi e ciprinidi,vengono più o meno sacrificati in tutti gli acquari "comuni" costretti a vivere da "contorno" a specie più vistose ed attraenti o in un ambiente non idoneo per le loro caratteristiche....già la loro spiccata colorazione dovrebbe far riflettere sulle loro esigenze e sui loro comportamenti! Purtroppo però il grande popolo non ha ancora capito appieno le potenzialità di questi pesci e la loro bellezza nel fare "gruppo" in una vasca a loro dedicata ;-)
p.s. le Crypto asiatiche no per carità :-D
p.s.1:sul fondo non hai disposto nulla oltre le foglie e altro materiale organico?
p.s.2:lo sfondo come l'hai realizzato?

Johnny Brillo 10-11-2015 13:27

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062695532)
p.s. le Crypto asiatiche no per carità :-D

:-D

Gliele avevo consigliate solo perchè Dave aveva detto che non era sua intenzione ricreare un biotopo. ;-)

dave81 10-11-2015 15:09

ciao a tutti!

sul fondo c'e solo un cm di sabbia. poi tante foglie e vari pezzi di legno e rametti.

questa vasca è la stessa del paludario coi muschi, che non esiste piu da tempo, quindi lo sfondo è sempre lo stesso. fatto con poliuretano, legni veri e sabbia. la differenza è che ho aggiunto acqua fino alla sommità e finalmente posso sfruttare appeno il filtro interno (nascosto nello sfondo), cosa che nel paludario non potevo fare a causa del livello basso. ci sono anche molti piu legni rispetto a prima, e ho scurito l'acqua modificando un po' i valori

Avvy 10-11-2015 15:37

Davvero bella, complimenti. Ha un aspetto molto naturale.
Domanda: visto che non hai piante, perché non accendi solo un neon? Dici che resterebbe troppo scura?

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

dave81 10-11-2015 16:33

si, resterebbe scura,ma poi ho visto che con un solo neon la luce non mi piace, ho due neon diversi , uno caldo e uno freddo , e solo accendendoli entrambi riesco ad avere una luce "naturale" come piace a me


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12198 seconds with 14 queries