AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Intossicazione da ammoniaca? O forse parassiti delle branchie?. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246562)

Ishramit 21-05-2010 22:23

Intossicazione da ammoniaca? O forse parassiti delle branchie?.
 
Ho preso oggi 8 cardinali e li ho spostati nell'acquario (ovviamente ho seguito tutta la procedura per rendere meno stressante il passaggio), ora però mi sono accorto che la banda rossa è molto più "trasparente" di come dovrebbe essere.
In pratica è che se il colore fosse sparito in qualche punto (soprattutto nella zona centrale) e si intravede appena.
Possibile che sia un effetto dovuto allo stress del trasporto e della nuova vasca?

PS: è un fenomeno che ho riscontrato in tutti e 8 gli esemplari.

giggi78 21-05-2010 22:57

Ciao,se la luce dell'acquario è spenta il problema potrebbe essere dovuto a quello.....altrimenti non saprei!

polimarzio 21-05-2010 23:12

Potrebbe trattarsi di stress da ambientamento, aspetta domani e osserva i pesci.
Ciao

Ishramit 22-05-2010 00:25

Mi sa che era proprio quello, ho dato un po' da mangiare e il colore si è riacceso come per magia.
In un paio di pesci però è ancora un po' sbiadito...

Ishramit 22-05-2010 15:11

Nessun problema con il colore dei cardinali ormai, purtroppo il nuovo problema è molto più grosso però.
Sono tornato a casa da scuola e ho notato che 2 pesci non c'erano, ho cercato un po' in giro dell'acquario e non li ho trovati, fino a quando non ho guardato dietro il filtro e si erano ficcati proprio lì, in una fessura di qualche millimetro tra vetro e filtro.
Ho aperto un po' e il primo è saltato fuori, ma gli è "scoppiato" l'addome per lo sbalzo di pressione, per portare fuori l'altro ho dovuto aprire molto di più ed accompagnarlo fuori con un coltello.
Peccato che, tra apertura e richiusura, mi si sono rotti i due ganci che tenevano il filtro attaccato all'acquario, quindi ora mi ritrovo 2 buchi nel filtro con conseguente entrata d'acqua da un punto "inatteso", così quell'acqua non passa per il materiale filtrante.
Ora i problemi sono 2:
quei due buchi sono un problema? Posso cambiare filtro da un giorno all'altro se mi limito a spostare il materiale filtrante, magari in un filtro esterno che non sarebbe una pessima idea (anche se nel coperchio non ci sono i buchi per i tubi, mi toccherà farli))
Altro problema:
l'altro pesce è ancora vivo, ma non penso che avrà lunga vita, l'ho messo in una sala parto che avevo a portata di mano e gli ho dato un po' di cibo ma non mangia (era prevedibile questo). Inoltre non si muove molto (anche se riesce a nuotare) e ha dei tremori abbastanza forti.
Ci sono speranze che si riprenda? Sinceramente io non ne ho molte.

Ishramit 22-05-2010 18:12

Non penso che cambierò il filtro, i 2 buchi hanno la stessa forma di quelli in cui sono inserite le ventose, prenderò un paio di quelle.
Ho trovato un sistema per riempire anche la fessura ma dovrò aspettare un paio di giorni, spero che non ci rimangano incastrati altri pesci, avete delle idee per tenerli lintani in questo lasso di tempo?

crilù 22-05-2010 18:27

Guarda se possono funzionare quelle guarnizioni che si mettono come paraspifferi (quel nastro bianco), abbassi il livello dell'acqua ovviamente... oppure metti lungo il profilo della lana di perlon, la fai entrare un pochino nella fessura, ciao

Ishramit 22-05-2010 19:37

Grande idea per la lana, per lo meno in questi giorni non ci sarà il pericolo di ripetere l'esperienza.
Ora spero che quel pesce si riprenda, gli è tornato il riflesso della paura ma nuota ancora un po' storto ed ogni tanto trema, non mangia ma non mi sembra così strano, dopotutto ha preso una bella botta.
Fisicamente non ho notato nulla di strano, a parte che la testa sembra un po' più gonfia in alto, spero che non gli si siano danneggiati gli organi vitali (alla fine il problema è tutto lì).

crilù 22-05-2010 23:06

Su questo ti posso aiutare poco....speriamo che si riprenda, ciao

Ishramit 23-05-2010 14:37

Oggi i peesci avevano una respirazione molto accelerata, tutti, allora misuro nitrati e nitriti e sono entrambi a 0 (me l'aspettavo, i pesci sono dentro da soli 2 giorni dopotutto), il PH era a 7 perchè il diffusore della CO2 si era intasato, quindi è salito di 0.2-0.3, ma niente di così rilevante.
A questo punto immagino che l'unico problema possa essere la mancanza di ossigeno, allora alzo la mandata del filtro sopra il livello dell'acqua ed inserisco l'aeratore, in modo di aumentare la quantità di ossigeno disciolta nell'acqua.
Ora la situazione è questa da un paio d'ore e i pesci respirano un po' più lentamente, comunque ho paura che così facendo il PH mi si stia alzando dato che la CO2 sarà sicuramente evaporata.
Inoltre ho fatto un piccolo cambio per eliminare qualche alga, sono alghe marroni che, in qualche modo, riescono a formare accumuli tra le piante senza restarci molto attaccate però, basta un lieve movimento perchè si mettano a viaggiare per tutto l'acquario, inoltre c'è ancora quella sostanza bianca e gelatinosa che era cresciuta sulla radice (presa in negozio) che avevo inserito in vasca, ancora deve sparire e la sto togliendo manualmente, poco a poco.
Comunque oggi avevo dato da mangiare del tubifex ma non pare che l'abbiano gradito molto, ho visto qualche cardinale addentarlo ma pareva che lo sputasse, i corydoras invece preferiscono "scavare" ma un po' ne hanno mangiato, mentre gli otocinlus pare che si accontentino di ripulire sassi e tronchi.
Probabilmente non gradiscono il tubifex comunque, il granulare ieri l'hanno mangiato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10743 seconds with 14 queries