AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   consiglio acquisto kit test acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498409)

Gandalf82 20-10-2015 22:31

consiglio acquisto kit test acqua dolce
 
ciao a tutti voglio comprare un kit di test abbastanza completto per controllare le piante e quindi che abbia ph, gh, kh, no2, no3, po4, fe...se nn ricordo male sono i dati principali, ho trovato un offerta credo vantaggiosa solo che ci sono altri test che nn so quanto possano essere utili, quindi secondo voi meglio :

http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-3051.html
con cloro

oppure:
http://www.aquariumline.com/catalog/...me-p-3047.html
con rame

oppure sapete prodotti con rapporto qualità/prezzo migliore?#24

stefano.c 20-10-2015 23:14

Mi sentito del test per il rame. Forse quello con il capo è più utile, ma non è indispensabile

Gandalf82 20-10-2015 23:27

in pratica la descrizione dice:

Contiene i seguenti test:

PH (100 misurazioni)
GH-Durezza Totale misurazione fino a 420° GH
KH-Durezza Carbonatica misurazuione fino a 390° KH
NH4/NH3-Ammonio/Ammoniaca (60 misurazioni)
NO2-Nitriti (75 misurazioni)
NO3-Nitrati (60 misurazioni)
PO4-Fosfati (60 misurazioni)
FE-Ferro (75 misurazioni)
Cu-Rame (40 misurazioni)

oppure:

Contiene i seguenti test:

PH (100 misurazioni)
GH-Durezza Totale misurazione fino a 420° GH
KH-Durezza Carbonatica misurazuione fino a 390° KH
NH4/NH3-Ammonio/Ammoniaca (60 misurazioni)
NO2-Nitriti (75 misurazioni)
NO3-Nitrati (60 misurazioni)
PO4-Fosfati (60 misurazioni)
FE-Ferro (75 misurazioni)
CL-Cloro (45 misurazioni)
------------------------------------------------------------------------
ma secondo voi e' un buon acquisto?

stefano.c 20-10-2015 23:31

Boh, non saprei. Il cloro di solito si va evaporare, quindi spesso non si misura proprio. Il rame dovrebbe essere presente in vasca come microelemento per nutrire le piante, anche questo difficilmente viene misurato. Prendi quello che preferisci. Se ci fosse un kit con il potassio sarebbe più utile

Gandalf82 22-10-2015 00:51

scusate ma se in acquario uso il biocondizionatore che, da quello che so, lega i metalli e li rendi innoqui.....quando lo metto in acquario non posso fertilizzare con ferro giusto? le 2 cose si annullano a vicneda o sbaglio?

leonardo89 22-10-2015 01:10

il biocondizionatore lo usi soltanto per trattare l'acqua del cambio,
ha poco senso metterlo in vasca dato che è gia' presente acqua che in precedenza è stata trattata alla stessa maniera con il bio.
il bio elimina il cloro e lega i metalli rendendoli meno dannosi per i pesci, comunque ti rimangono in acqua e le piante ne fanno uso, stessa cosa riguardo ai fertilizzanti, i metalli presenti non hanno un'alta concentrazione altrimenti la fauna potrebbe risentirne.
Ovviamente ogni specie tollera diversamente i fertilizzanti, come nel caso delle caridine alle quali bisogna stare attenti con il ferro.

Gandalf82 22-10-2015 14:13

ah ok grazie ora mi e' tutto piu chiaro.....cmq si il bio lo metto nell'acqua del cambio .....intendevo nel senso che poi pure quella finisce in vasce cmq grazie mille molto chiaro

leonardo89 22-10-2015 16:13

figurati


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12469 seconds with 14 queries