AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   rio 125: una futura casa per un trio di betta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421986)

annachito 16-08-2013 15:27

rio 125: una futura casa per un trio di betta
 
ciao a tutti!#28
vi presento il mio acquario!
ho pensato questa vasca per un trio di Betta perchè mi affascinano molto come pesci e sono curiosa di vedere il loro comportamento e corteggiamento. :-))
inserirò anche un branchetto di Danio margaritatus che dovrebbero associarsi bene coi betta e mi piacciono moltissimo!
come pesci da fondo volevo inserire un branco di corydoras panda e/o Otocinclus affinis.
infine ci sono delle sakura red, oramai da un paio di mesi padrone dell'acquario! -50-50

non ho voluto ancora inserire i pesci perchè prima devo riuscire a sistemare i valori, ho avuto soprattutto dei problemi con il gh a causa del fondo e di delle pietre calcaree che ora sembra stia tornando alla normalità.
inoltre delle 4 caridine 2 sono incinta da ormai 12-13 giorni, aspetterò quindi la nascita dei piccoli (sperando tutto vada bene!! -64:-)):-)) ) e 1-2 mesi (credo, non so quanto velocemente crescano, sono le prime che ho!!) perchè crescano abbastanza da non correre il rischio di essere predate, questo darà anche modo alla vegetazione di crescere ulteriormente e darle più riparo.
in questo modo inserirò i pesci in ottobre-novembre e non avrò nemmeno problemi di temperature elevate!

pensavo di inserire all'inizio i danio vista la loro timidezza e visto che sono talmente piccoli che posso inserirli anche se le baby caridine nn sono molto grandi!
poi i cory e/o gli oto, questi ultimi sarebbero più adatti con le sakura essendo alghivori (si dice così?), ma anche i piccoli cory panda mi fanno impazzire!
poi le femmine di betta (posso inserirle assieme o in diversi giorni?) e per ultimo il principino dell'acquario, quindi il maschio di betta!


Tecnica

Avvio: 15.05.2013
Modello: Juwel Rio 125
Misure: 81X36X50h
Illuminazione: 2 neon T5 da 28W (un colour (6800°K) dietro e un nature (4100°K) davanti) + riflettori
Fondo: manado jbl
Filtro: Bioflow 3.0 della Juwel (a cui è stata tolta la spugna a carboni attivi, sostituita da una a grana grossa e il cirax sostituito dai cannolicchi)
Riscaldatore: 100W
Gestione: cambio del 20% ogni 15 giorni
fertilizzazione: blanda con planta 1 e 2 della elos
arredi: dragon stone e un legno


Valori dell'acqua (05.08.2013)

Temperatura: 24° (per ora la temperatura sta sui 27-28°C, ma con l'arrivo dell'inverno volevo tenerla sui 24°C e munirmi di ventoline per la prossima estate)
PH: 8
Gh: 12
Kh: 3
NO2: 0
NO3: 0-2 mg/l (circa) - non so perchè siano così bassi... #07


Flora:

ceratophyllum
muschio di java
anubias barteri nana
vallisneria spiralis
ninfea lotus red
saggitaria subulata
microsorum pteropus narrow leaf



Fauna:

4 sakura red (3 f - 1 m)

Alimentazione: cruscagran della dennerle


foto:

la disposizione delle piante ancora non mi convince appieno, ma voglio vedere una volta che sono cresciute come sarà il risultato, comunque se avete qualche consiglio è ben accetto!! :-)

i primi giorni:

http://s22.postimg.cc/4arkrxagt/IMG_7985.jpg

a circa 3 mesi:

http://s22.postimg.cc/879i1nku5/20130811_193435.jpg

le due mammine:


http://s24.postimg.cc/tqkguqfs1/20130811_192826.jpg

Ale87tv 16-08-2013 15:41

dovrai piantumare molto di più per il trio di betta :-)

annachito 16-08-2013 15:55

mmm, lo immaginavo...
comunque dalla foto non si vede, ma la vallisneria coprirà almeno 8-10 cm nel fondo e sto facendo la stessa cosa anche dall'altra parte!

non saprei dove aggiungere piante! qualche consiglio?
------------------------------------------------------------------------
forse dovrei spostare la saggitaria verso il centro e mettere qualche pianta alta nella zona sinistra?
basterebbe?

Gigio. 16-08-2013 16:22

Sono utili piante che creino grovigli tipo la najas, ottima per le barriere visive. Qualche altro legno ramificato, magari sposta quello che c'è, mettilo al centro e abbassalo, cioè non metterlo così a mo' di albero, questo ti aiuterà sempre a creare nascondigli per le femmine. Poi vedrei bene della limnophila sessiflora . Magari metti a galleggiare qualche potatura di ceratophillum, utile a schermare la luce e a dare supporto per i nidi di bolle, e magari metti qualche piantina di pistia e limnobium. Vedrai che uscirà un allestimento adatto ai pinnuti. Ah se puoi, metti qualche pignetta d'ontano, rilasceranno tannini che ai betta non dispiaceranno.

jackrevi 16-08-2013 19:57

Molto carina :-)

malù 16-08-2013 21:12

Buono il consiglio di Gigio, metti piante galleggianti......schermano la luce e con l'aspirazione superficiale del filtro dovrebbero starti anche ordinate, sul lato destro.
I Betta preferiscono acque tranquille e il filtro del Rio "spinge" parecchio, se noto problemi puoi dirigere il getto direttamente contro il vetro posteriore o frammentarlo inserendo/costruendo una spray-bar.

annachito 16-08-2013 22:23

grazie dei consigli!
il filtro l'ho spostato già da ora verso il vetro e non mi sembra muova troppo la superficie...
per le piante, proverò ad aggiungerne qualcuna come dite voi, però lunedì parto per le vacanze, quindi lo sistemerò più avanti! ;-)

roby-83 17-08-2013 09:09

Io ti consiglio le criptocorine che crescono abbastanza in fretta con quel fondo e piaccino ai betta,in mezzo anche una bella microsorum. Le sakura sappi che non hanno futuro,i miei bettini a 3 mesi hanno fatto piazza pulita anche se la mia vasca è piena di piante

PinoBurz 17-08-2013 10:12

Ti consiglio di abbassare il pH e portarlo almeno a 7.5, ma se puoi fallo scendere fino a 7.
Ciò lo potrai fare tramite la torba da inserire nel filtro. Hai un kH molto basso quindi dovrebbe fare effetto, inoltre ambra l'acqua è ciò non dispiace ai pesci.
Come già detto prima di me, devi piantumare non molto, ma tantissimo. Se vuoi subito una foresta di piante, ti consiglio di inserire della Rotala Rotundifolia e se vuoi Hygrophila Polysperma. Dico "se vuoi" perché questa pianta per me è una croce, vuole molto Potassio e se non ne ha nelle giuste quantità cresce lo stesso ma perde le foglie più in basso. Ma tu mettila dietro così non ti viene da piangere come nel mio caso! :-))
Altre piante immancabili in un acquario con fauna asiatica sono le Cryptocoryne. Mettine molte nel fondo, distanziate tra di loro, e vedi che nel giro di un paio di mesi avrai delle bellissime piante molto sviluppate. Poi che dire... il legno non muoverlo, ma inserisci muschi e magari prova ad ancorare della Riccia Fluitans che a me cresce, seppur lentamente e poco, anche sommersa e senza CO2 e fertilizzazione costante. Tu prova, magari mettine poca per vedere se ti riesce.
Immancabili le piante galleggianti. Ce ne sono diverse tra cui scegliere. Se ne vuoi una "pulita" che non ti forma radici che scendono dall'alto, metti la Riccia Fluitans, altrimenti c'è la Pistia, Lemna Minor, Limnobium Laevigatum...

annachito 17-08-2013 13:50

per i valori del ph lo so, devo cercare di abbassarli...

per l'accoppiata betta-sakura ho trovato pareri discordanti, alcuni dicono che i betta se le mangiano, altri che non le guardano neppure... credo dipenda dai soggetti, io spero di avere un po' di fortuna!! :-))

intanto piantumo più che posso in modo da dare più possibilità alle sakura, che comunque hanno molti nascondigli e il loro posto preferito e super riparato è tra le radici della anubias che è incastrata tra le rocce e tra le fessure di quest'ultima! #13

seguendo un po' i vostri consigli io pensavo di prendere 2 cryptocoryne undulatus green e 2 rotala rotundifoglia per riempire il lato sinistro e una riccia da lasciare galleggiare. secondo voi bastano?

il lato destro una volta che sarà cresciuta la vallisneria dietro e il ceratophyllum davanti al filtro credo sarà abbastanza pieno!

avevo messo del muschio nei rami del legno, ma si era talmente riempito di alghe che ho dovuto buttarlo... #07
in effetti anche se sta un po' rientrando ho il problema di avere molte alghe, di tutti i tipi!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11952 seconds with 14 queries