AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   molly gold nuoto verticale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479118)

Erick 22-12-2014 19:08

molly gold nuoto verticale
 
Ciao a tutti,sono nuovo del forum...
mi sono iscritto perché mi servirebbe un'aiuto.

Ho un'acquario da 60 lt con dei giovani molly gold che hanno iniziato a riprodursi in continuazione.
Due giorni fa una femmina (la più anziana) dopo aver partorito 4 volte, ha iniziato a nuotare in modo strano, sembrava avesse la coda paralizzata e faceva sempre più fatica a muoversi il giorno dopo non riusciva più a nuotare e ha iniziato a stare in verticale...poi è morta.

Oggi altre due femmine hanno iniziato a nuotare in verticale (una femmina è molto giovane e non si è mai riprodotta,l'altra è adulta ed è pure incinta a metà della gravidanza).

Vorrei sapere cosa sta succedendo ? fino ad adesso è sempre andato tutto bene, si sono sempre riprodotti sono cresciuti e hanno vissuto tranquillamente.

Sta iniziando una epidemia ?

I pesci adulti in tutto sono una quindicina,più una decina di avanotti (mangiano tutti con voracità,anche quelle due malaticce).

Acquario : 60 lt
Temperatura : 29°
Valori:
NO3 + di 50
NO2 1
GH >16
KH 15
Ph 7,6
Cl 0.8

Aspetto vostre risposte, grazie #70:-)

Puntina 22-12-2014 19:24

Ciao da quanto è avviato l'acquario e ogni quanto effettui i cambi? Gli NO2 devono essere per forza a 0 e gli NO3 al massimo a 25, in pratica ha gli inquinanti alle stelle, per questo i tuoi pesci stanno morendo!

Erick 22-12-2014 19:39

Grazie per la risposta, allora...
l'acquario è avviato da due anni e il cambio dell'acqua lo faccio ogni 3 settimane del 40% .

Guarda sinceramente mi è capitato di fare un cambio d'acqua dopo 2 mesi, e i pesci non hanno mai sofferto...anzi si riproducevamo in continuazione.

Quindi il nuoto in verticale è dovuto a quello ?
ogni cambio d'acqua aggiungo 2 cucchiai da cucina di sale fino, va bene ?

Puntina 22-12-2014 19:54

Io eviterei di mettere sale in vasca, le piante potrebbero risentirne. I problemi non si vedono subito, i problemi di intossicazione si vedono a lungo andare! I cambi cerca di farli settimanali cambiando il 20% dell'acqua. Intanto effettua un cambio del 50% e poi comincia con quelli settimanali. Lavi anche il filtro quando fai i cambi?

Erick 22-12-2014 20:00

Le piante che ho sono finte, il sale lo mettevo perchè avevo letto che i molly sono pesci che vivono in acqua salmastra.

L'acqua che uso per il cambio è quella del rubinetto e la tratto con il bio-condizionatore.

si il filtro lo lavo una volta al mese perchè si forma una sostanza viscida e marrone.

La temperatura a 29° va bene ? (perchè il mio negoziante mi ha detto che è troppo alta per i molly)
Guariranno le molly dopo il cambio d'acqua ? (sembrano mezze paralizzate).

Puntina 22-12-2014 20:08

29 gradi sono troppi, porta la temperatura gradualmente (diminuendo di un solo grado al giorno) a 25. Le piante finte oltre a non aiutare minimamente l'equilibrio dell'acquario rilasciano nel tempo sostanze dannose. È vero che i molly sono anche pesci d'acqua salmastra, ma basta mettere del sale in vasca per creare un ambiente salmastro. Le pescioline non è sicuro si riprendano, potrebbero essere già danneggiate...il filtro lo lavi sotto l'acqua del rubinetto o nell'acqua che levi dell'acquario per sostituirla?

Erick 22-12-2014 20:12

ok abbasserò la temperatura #70

Le piante vere mi morivano sempre...

Quindi quanto sale dovrei mettere ?
Cosa hanno di danneggiato...potrebbero essere i polmoni ? il nuoto verticale è dovuto a quello ?

Il filtro lo lavo sotto l'acqua calda del rubinetto.

Puntina 22-12-2014 20:25

Potrebbero aver danneggiato la vescica natatoria...ora si spiega il perché del nitriti a 1...i materiali filtranti vanno lavati al massimo nell'acqua della vasca, lavandoli sotto l'acqua del rubinetto hai spazzato via tutta la flora batterica perciò ti ritrovi con un acquari che ancora non è maturo! La cosa migliore da fare è levare i pesci e lasciare che la basca maturi, altrimenti dovrai effettuare cambi del 30% ogni altro giorno finchè non si sarà riformata la flora batterica. Per creare una vasca salmastra chiedi nella sezione dedicata, idem per le piante...ce ne sono di vari tipi che non richiedono grosse attenzioni!

Erick 22-12-2014 20:29

Adesso nel filtro si è riformata quella sostanza marrone...vuol dire che è maturo ?

Lo faccio lo stesso il cambio del 50% ?

mc2 22-12-2014 20:32

Se ti danno l'impressione come se non riuscissero a stare a galla e precipitassero, allora potrebbe essere un'infiammazione alla vescica natatoria (l'organo del galleggiamento)..
Probabilmente la temperatura alta, i troppi nitrati e il sovraffollamento hanno creato un mix di situazioni che hanno indebolito il sistema immunitario dei tuoi pesci..
Cerca di porre rimedio come ti ha detto Puntina, cioè abbassa gradualmente la temperatura e cambia l'acqua con acqua nuova priva di nitrati e della stessa temperatura di quella in vasca, e aggiungi Ceratophyllum, Egeria densa o Najas guadalupensis per contenere il surplus di nitrati.. ;-)
Per il momento io farei questo, cioè ripristinare le condizioni ambientali idonee..;-)
Il filtro non va lavato, bisogna solo sciacquare la lana e/o le spugne quando troppo intasate con l'acqua prelevata dall'acquario per non danneggiare la flora batterica (i batteri buoni) che sono il cuore dell'acquario..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12180 seconds with 14 queries