AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Rio 300 [Trasformazione a LED] a basso costo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=505144)

everiday 26-02-2016 02:47

Rio 300 [Trasformazione a LED] a basso costo
 
Ciao a tutti noto diversi topic in cui si chiede informazione e approfondimenti sulle luci led, io prima di dedicarmi al progetto da me realizzato mi sono documentato molto ed ho dovuto trovare informazioni sui led e luminosità davvero ostiche da concepire sopratutto non avendo di persona i vari prodotti, ora come ora ritengo di capirne abbastanza anche sulle famiglie SMD dei led.

La necessità principale è stata quella di ridurre il consumo energetico del mio acquario il cui sistema di illuminazione originale consisteva in 2 tubi neon T8 da 38 Watt per un totale di 76 Watt che accessi 8 ore al giorno tutti i giorni alla fine è un bel consumo.

Dopo varie ricerche ho cercato la soluzione migliore che si adattava alla conformazione della mia vasca, ed ho trovato sul mercato delle barre led impermeabili IP65 il cui codice è "AZ-AL2835W" la scelta si divideva in due possibilità (Bianco freddo 5500 - 6500K, 1520 lumen) e (Bianco caldo 2700-3300K, 1460 lumen) dopo 3 giorni di riflessione #24 su cosa montare sono arrivato alla conclusione di sostituire entrambi i Tubi T8 con le barre led (Bianco freddo 5500 - 6500K, 1520 lumen) senza mischiare luce calda e luce fredda, la conclusione del mio ragionamento è stata quella che il range 5500 - 6500K fosse più adatto e sfruttato dalle piante oltre che offrirmi 60 lumen in più.
Le barre hanno uno spinotto impermeabile ed è possibile collegarle fra di loro perchè alle estremità hanno i connettori stagni, da una parte maschio e dall'altra femmina, ho anche richiesto al fornitore telefonicamente informazioni e mi sono fatto dare un cavo di circa 15cm con attacco stagno da una parte e dall'altra un connettore classico da collegare al alimentatore, l'alimentatore che ho preso è da 24Vdc 3A 72W, molto superiore alle mie necessita ma nel caso avessi dovuto aggiungere barre non avrei voluto avere sorprese, per chi se lo stesse chiedendo anche se l'alimentatore può fornire 3A ed arrivare ad alimentare 72W questo non vuol dire che consumi sempre al massimo infatti il trasformatore assorbirà solo i Watt realmente richiesti, a verifica di ciò ho collegato un misurator edi consumi alle luci ed in complessivo il consumo è di 34 Watt (14,5+14,5=29) più eventuale consumo circuiteria alimentatore alla fine i conti tornano e al posto di consumare 76W ora ne consumo 34W che corrispondono al 55% in meno #27

Il costo complessivo di questa operazione sono stati 90 Euro ed un po di fatica :-)) i materiali usati sono stati:
- 2 Barre led IP68 (in alluminio) luce bianco freddo 5500 - 6500K, 1520 lumen 24V
- 1 Alimentatore stabilizzato 24Vdc 3A 72W
- 1 cavetto IP68 per alimentatore
- 1 Tubo PVC diametro 20 (quello da elettricista per il passaggio di cavi in esterno)
- 1 Silicone apposito per acquari
- Nastro isolante e sacchetti da freezer (per stagnare l'ultimo connettore non connesso delle barre led)

Vi allego le foto che ho fatto per documentare la lavorazione

http://s24.postimg.cc/tksar3jjl/Tappo_T8_portabarra.jpg

http://s8.postimg.cc/8rwmjhxgh/Plafo..._barre_led.jpg

Questo progetto è stato un po una scommessa in quanto non avevo alcuna garanzia che la luce fosse sufficente ed adeguata anche se ho fatto una serie di calcoli e considerazioni il cui non entro nel dettaglio, ma alla fine sono molto soddisfatto dell'idea che ho avuto e del suo funzionamento che si rivela ottimo, sono passate 6 settimane da quando ho queste luci e le piante stanno andando benissimo e di alghe neanche l'ombra, tengo a precisare che non uso Co2. Inoltre la luce che ho ottenuto è superiore a quella che avevo con i T8. Per chi seguendo volesse trasformare il proprio acquario a led oltre al sistema da me descritto è possibile anche usare strisce led documentandosi bene sull'illuminazione ed il consumo ma per offrire un termine di paragone posso dire che 1Watt di T8 equivale a 40 lumen.

http://s21.postimg.cc/cqmbh7j6b/Rio300.jpg

Ho deciso di pubblicare questa guida/esperienza per dare la possibilità a tutti di avere un'illuminazione a led in acquario senza spendere le ben più alte cifre in luci e sistemi dedicati e dare la possibilità di risparmiare sulla bolletta, per chi come me ha un rio 300 e vuole cimentarsi in questa avventura luminosa, ma riserva ancora qualche timore, concludo dicendo che la modifica è totalmente reversibile infatti non viene modificato l'impianto di illuminazione originale che può essere messo in opera in qualsiasi momento, anche se non ne vedo ragione :-D

Ciao a tutti, spero che vi sia utile #70

oce 26-02-2016 09:15

Ottima recensione, quelli da 50 cm farebbero proprio al caso mio. Bel lavoro. Hai provato ad aggiungere anche un controller per dimmerare e creare alba/tramonto?

everiday 26-02-2016 10:39

L'alba è tramonto si potrebbe fare con il TC420 facendo attenzione a comprare la versione che fa sia 12 che 24 volt, però a me personalmente non interessa

Federico Sibona 08-03-2016 22:20

Vorrei solo ricordare che il massimo risparmio sul consumo si ha collegando i LED in serie ed alimentandoli con driver a corrente costante.
Usando strip e barre con alimentazione a tensione costante (12 o 24 V) si avrà spreco di energia nei necessari resistori distribuiti lungo le strip stesse, energia che verrà consumata, ma non si convertirà in energia luminosa.
Ciò senza nulla togliere alla validità della soluzione prospettata ;-)

Opinione personale: se la foto dell'acquario rispecchia la vera luce presente, per i miei gusti è veramente troppo fredda, troppo blu e niente rossi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12808 seconds with 14 queries