AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   riscaldamento a cavo e termostato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470133)

marart 18-09-2014 12:21

riscaldamento a cavo e termostato
 
Ciao a tutti, ho deciso di acquistare il riscaldamento a cavo da mettere sul fondo (il modello vediamo in base a cio' che mi consigliate), ho letto un po' in qua e in la che comunque oltre a quello devo inserire in vasca il classico termostato di vetro.
Ho letto inoltre che la temperatura da impostare sul cavo dev essere circa di 1 grado superiore al termostato di vetro.
A questo punto la mia domanda è:

Come posso essere sicuro che la temperatura in acqua sia effettivamente di un grado "circa" diversa da quella del fondo?

Mi speigo meglio: i classici termostati hanno la corona con i gradi, ma siamo sicuri che siano veritieri, voi direte metti un termometro in acqua e verifichi, ma siamo sicuri che il termometro sia tarato bene??

Avevo pensato di acquistare un termostato con doppia temperatura esistono?quelli che ho visto sono da riscaldamento e raffreddamento possono andare bene???
Il termoriscaldatore di vetro si puo' collegare ad un termostato esterno?
I riscaldatori a cavo hanno il termostato...pero' vorrei avere le due temperature sotto controllo.

Mi date delucidazioni penos di essere un po' confuso.
Grazie.

malù 18-09-2014 13:02

Il cavetto sottosabbia non è poi così efficace/ lndispensabike. .....vedo che parecchi utenti, riescono a tenete anche piante difficili, senza cavetto, anzi. ....è proprio poco usato! !!!!

Per quanto riguarda la temperatura dell'acqua, non serve una precisione millimetrica. È sufficiente un termoriscaldatore (opportunamente dimensionato), e un termometro ad alcool.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

lollo22 18-09-2014 15:02

il riscaldamento a cavetto sottosabbia non serve per scaldare tutto l'acquario ma solo per tenere caldo il fondo e far circolare l'acqua dal basso verso l'alto con relativo scambio di sostanze per le piante e far funzionare il fonda da filtro aerobico (cosa che anche normalmente avviene ma con cavetto è maggiore)
se scaldi l'acquario solo con cavetto sottosabbia cuoci le radici delle piante,se vuoi sapere di più ti consiglio il libro della dennerle che lo spiega bene perché è un accessori che secondo il loro sistema è molto utile e li ti spiega tutti i perché e il modo per farlo funzionare

marart 19-09-2014 10:52

ciao a tutti intanto grazie delle risposte, per quanto riguarda il suo funzionamento ho letto e sto continuando a leggere, in realtà volevo alcuni chiarimenti piu' di carattere tecnico.
Vorrei ricreare (l ho fatto una prima volta ma causa trasferimento di abitazione ho dovuto disfare tutto) un plantaacquario e vorrei avere sia il riscaldamento a cavo che classico con se possibile un unico termostato preimpostato con le due temperature...esiste un oggetto che possa fare al caso mio?grazie a tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11897 seconds with 14 queries