AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primi passi nel mondo degli acquari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470852)

Erbafrost 25-09-2014 00:40

Primi passi nel mondo degli acquari
 
salve a tutti, sono daniele e da meno di un mese ho comprato una vasca da 30 l in un mercatino dell'usato pagandola poco:-)) . Poi sono andato in un negozio di acquari a far valutare quello che avevo preso e culo, la vasca che avevano al mercatino era stata venduta proprio in quel negozio. Questo per dire che il negoziate conosceva il proprietario della vasca dicendomi che quello che c'era era un buon inizio ma nn il massimo per un marino. Così fidandomi di lui ho comprato una pompa di movimento è un filtro askoll kompatto k3 ( che è anche troppo per quella vasca ma va bene). Ho preso poi la sabbia fine e dopo una decina di giorni ho preso le rocce vive 4 kg. Tra 10 giorni arriva la fatidica data in cui posso mettere il primo pesce. Pensavo un pesce pagliaccio per iniziare.ed ecco le domande:
Con l'arrivo degli ospiti in vasca come mi devo comportare? Cosa servirà in futuro? Insomma cerco consigli di ogni tipo.
PS ho intenzione di mettere comunque un max di 3 pesci piccoli un gambero e un anemone. Troppo carico per 30 l?

Grazie

gerry 25-09-2014 00:49

Ciao,
Secondo me per la tua vasca gia il primo pesce sarà troppo.....
Io non metterei pesci, non metterei il filtro biologico , aggiungerei un paio di kg di rocce , assolutamente niente sabbia .......
Andando avanti con la tua impostazione ti troverai pieno di nitrati e di alghe, ti consiglio di leggerti il post di hkk.2003 chiamato 1 nano- mega disastro........

Ciao, gerry

hkk.2003 25-09-2014 00:58

Ciao, sono un neofita come te e pare che tu stia percorrendo una strada sbagliata come ho percorso io e da cui non sono ancora uscito.

Innanzitutto ti diranno che non si mettono pesci sotto i 40 litri, quindi invertebrati e qualche gamberetto, qui trovi i consigli pratici su come popolare la vasca http://www.acquaportal.it/_archivio/...i_nanoreef.asp

Per il resto ti consiglieranno di togliere la sabbia completamente in quanto accumula nitrati e ti assicuro che toglierla con la vasca popolata è un disastro.

Poi sicuramente ti faranno aggiungere rocce, diciamo un altro paio di kg (per arrivare al rapporto di 1kg ogni 5 litri lordi).

Last but not least ti faranno rimuovere il filtro appeso e ti consiglieranno di optare per uno schiumatoio. Questo perché il filtro biologico non è adatto ad un acquario marino in quanto non chiude il ciclo dell'azoto limitandosi a rilasciare nitrati in vasca. Le rocce vive, invece chiudono il ciclo dell'azoto ma devono essere in quantità adeguata. Lo schiumatoio aiuta smaltendo parte del carico biologico della vasca.

Per quanto riguarda l'anemone non è proprio un abitante ideale per un 30 litri, se guardi nelle guide puoi farti un idea della complessità nonché pericolosità dell'allevamento di un simile organismo.
Morale della favola, in una vasca a come la tua, se sufficientemente illuminata potrai allevare Coralli e qualche gamberetto, lumaca etc etc come da link di cui sopra.

Comunque vedrai che arriveranno altri consigli di gente più esperta che potrà chiarire molti dei dubbi che la mia risposta ti farà nascere...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Erbafrost 25-09-2014 10:36

Grazie ragazzi per le risposte.....insomma sono un po nella cacca diciamo. Ora, non so se voi avete presente il filtro che ho io, ma quel filtro non è solo biologico ma anche chimico e meccanico. che poi avrò bisogno di uno schiumatoio quello lo sapevo già. L'unica questione ora è questa. Per ricreare un ambiente come dico io con pesci e rocce è necesario ( da come avete affermato voi) unavasca piu grande. io ho a disposizione una vasca da 100l che era di mio padere (lui ha sempre fatto acquari di acqua dolce). Ho preso un acquario piu piccolo perche era piu adatto alle esigenze di spazio, che avevo e per non iniziare con una vasca troppo grande per la mia esperienza. Voi quindi siete tutti dell'opinione che non c'è un minimo di successo nella strada che ho intrapreso?!-15

hkk.2003 25-09-2014 11:55

Ciao,

se abbandoni l'idea dei pesci, puoi dare un occio quì: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71

Troverai anche cose piccoline ben popolate di invertebrati sessili (aka Coralli) e Invertebrati (Gamberetti, ricci, paguri, stelle marine, lumache, granchi etc etc etc).

Io personalmente sto scappando da una vasca piccolina con pesci e filtro biologico perchè mi sta dando numerosi problemi e sto passando ad una vasca un po' più grande (60 lt) con sump e schiumatoio.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062493093)
Ciao,
Secondo me per la tua vasca gia il primo pesce sarà troppo.....
Io non metterei pesci, non metterei il filtro biologico , aggiungerei un paio di kg di rocce , assolutamente niente sabbia .......
Andando avanti con la tua impostazione ti troverai pieno di nitrati e di alghe, ti consiglio di leggerti il post di hkk.2003 chiamato 1 nano- mega disastro........

Ciao, gerry


Ciao, Gerry,
non mi ero nemmeno accorto che mi avessi preceduto nella risposta, e addirittura mi hai usato come esempio negativo :'( (lo so me lo merito).

Erbafrost 25-09-2014 12:11

ok prenderò in seria considerazione il tuo consiglio. Quello che non capico e prima di me altre persone, è il perche i negozianti che tra l'altro dovrebbero essere loro a dirti, no guarda lascia perdere, meglio una vasca piu grande o un sistema di filtraggio migliore, non diano indicazioni sensate. Cioè sono stati loro a dirmi di poterci mettere i pesci anche se uno o due e anzi, all'inizio, prima di trovare la vasca che ho attualmente, me ne avevano proposta una ancor piu piccola......a sto punto nn so se abbandonare 'idea e procedere con la vasca piu grande...anche perchè se devo mettere schiumatoi e altri apparati non saprei dove metterli perche la vasca è piena. #28g

hkk.2003 25-09-2014 13:11

Io ho una mia opinione, che magari sul forum non verrà condivisa, però è quanto è emerso dalla mia seppur breve esperienza:

Il venditore deve vendere, e vedendo un neofita gli rifila un qualche cosa che può anche andare avanti per un po', poi in alcuni casi la competenza si ferma li, in altri casi se il neofita si documenta, allora il venditore inizia a consigliare upgrade alla vasca. In caso contrario magari la vasca potrebbe anche andare avanti alcuni anni, con valori non ottimali ma accettabili per i pesci.
Stessa cosa per la sabbia, accumula nitrati, ma ala gente piace, pertanto tutti i negozianti la vendono. Sta poi all'acquariofilo decidere se rimuoverla o lasciarla accettandone le conseguenze.
Personalmente almeno 6 negozianti mi hanno proposto una vasca di circa 30 litri con filtro biologico in cui poter mettere una coppia di pagliacetti spergiurando che il litraggio e l'ambiente sia adatto a loro.


Documentandomi su questo ed altri forum / blog e leggendo libri, mi sono convinto ad effettuare alcuni cambi radicali alla vasca in attesa di una vasca più grande e più consona per un ambiente marino in cui travasare il tutto.

Per il 100 litri, tieni presente che eventuali scomparti filtranti andrebbero rimossi liberando spazio, ma da come mi pare di aver capito, convertire una vasca "commerciale" da dolce a marino non è cosa semplice ed il risultato non è mai ottimale per una moltitudine di ragioni tra cui:
  1. Bisogna rimuovere il coperchio
  2. Generalmente la luce non è sufficiente
  3. impossibilità di posizionare una sump

quindi secondo me potresti:
  1. Smantellare e ripristinare il 30L, togliendo sabbia e biologico e allestendo una mano reef senza pesci;
  2. provi a cercare un acquario più grosso , magari sul mercatino da approntare un marino con pinnuti;

Erbafrost 25-09-2014 16:15

l'aquario da 100l è stato fatto su misura e non ha parti interne, il coperchio si sfila rimanendo cosi solo il vetro. Comunque vedrò cosa fare. ho ancora una domanda però. se il problema è il sistema filtrante che non è adeguato posso adeguare una sump al 30l?

hkk.2003 25-09-2014 17:08

In una sump generalmente si mettono lo skimmer e la pompa di risaluta, quindi temo che per quanto piccola la possano fare, sarebbe grande all'incirca come l'acquario.

Ad esempio ho appena ricevuto un preventivo per un 60 litri da mettere in casa che prevede una sump 22x37x45 quindi da 30 litri appunto.

Qualcuno saprà risponderti al meglio, magari @devildark oppure @alegiu che mi stanno facendo da mentori a risolvere il mio problema, ma temo che fare una sump per una vasca così piccola sia arduo.

Secondo me potresti:
  1. Svuota la vasca;
  2. Rimuovi la sabbia;
  3. Metti circa 6 kg di rocce vive (compra quelle che ti mancano);
  4. Metti in un cassetto il filtro (magari in futuro lo utilizzerai con carbone o resine);
  5. Metti una luce adeguata;
  6. Procurati uno skimmer appeso (potresti anche metterlo dentro ma porteresti via troppo spazio);
  7. Aspetta un mesetto ....

A questo punto ti fari consigliare su coralli da introdurre, una volta acclimatati quelli potrai introdurre invertebrati nel quantitativo indicato dal link che ti ho postato sopra.

Per esperienza personale, gli invertebrati sono comunque divertenti, infatti sto pensando di metterne di variopinti nella futura vasca eliminare i pinnuti a uno o forse anche meno .....
Per farti una panoramica degli invertebrati sessili e non potresti leggere questo libro:

http://www.giunti.it/media/95287g-SAD6DJ79.jpg

A me è piaciuto molto, ti da una descrizione, ti dice cosa mangia, il tipo di vasca, di luce, di movimento etc etc ..

C'è anche la controparte relativa ai pesci ma con un acquario così piccolo lascia perdere, sono quasi tutti pesci per vasche dai 200 litri in su .....

gerry 25-09-2014 17:09

Attenzione ad usare acquari per il dolce, spesso sono poco profondi e quindi si rischia poi di fare una rocciata molto schiacciata e ripida.
@hkk.2003 , non ti ho citato come esempio negativo, ma ho solo citato il tuo post in modo che potesse avere in modo veloce più informazioni

ciao, gerry


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12665 seconds with 14 queries