AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuova vasca - Emotions 100 e primo allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470701)

Detux 23-09-2014 22:31

Nuova vasca - Emotions 100 e primo allestimento
 
Ciao a tutti!
sto per ritirare la mia nuova vasca e avevo alcune idee sull'allestimento, le condivido così che possiate darmi delle dritte in questa fase delicata.
La scelta è ricaduta sull'Emotions 100 commercializzato da Askoll (dim. 99Lx37Px61H) circa 220 litri lordi.
L'idea è quella di realizzare un amazzonico con radici e fondo tendente al marrone color cioccolato, come l'ha chiamato il titolare del negozio... un fondo "brasiliano". Inserirei anche una roccia tipo Dragon stone per rendere più interessante il layout. Per le piante avrei pensato a delle anubias nane o normali per la parte frontale, mentre per la parte centrale e posteriore ancora sto valutando (e qui mi serve il vostro consiglio!!!), anche se tendenzialmente opterei per delle piante alte sulla parete di fondo, anche per mascherare i componenti del filtro, e delle piante di media altezza per la parte centrale. Posto una prima foto della vasca con le radici che ho scelto e che a breve mi consegneranno.
Aspetto i vostri suggerimenti!:-)
http://s22.postimg.cc/mwn85hnq5/foto_2.jpg

Luigi Del Vecchio 23-09-2014 22:48

Belle le radici #70

Bhe al centro potresti mettere delle microsorum (legate a legni o rocce) e sul fondo, vicino all'uscita del filtro, la vallisneria (questa va interrata nel ghiaino e devi avere o il fondo fertile o delle tabs vicino alle radici) che crescendo te la ritoverai anche come galleggiante che ti scherma la luce.


Per il resto poi c'è un gran bel elenco di piante ma tutto dipende riguardo la luce, fertilizzazione e cura che sei disposto a dare, ovviamente piante con poca luce e e meno manutenzione non vuol dire che hai una scelta di piante meno belle ;-)

Detux 23-09-2014 23:08

Grazie Luigi #70
Anche il titolare del negozio mi consigliava la Vallisneria proprio per i motivi che elencavi tu e probabilmente seguirò il consiglio. In un acquario "nano cubo" che dedicherò alle caridine ho già una limnophila sessiflora che conto di piantare tramite talea dato che cresce a vista d'occhio!
Non mi dispiaceva nemmeno l'idea di utilizzare una Echinodorus che sbucava dalle radici o da qualche roccia. Da tenere presente che non ho un fondo fertile, mi è stato sconsigliato, poiché le piante prendono il loro nutrimento dalle foglie in acqua e le radici servono principalmente per ancorarsi. Sicuramente integrerò con fertilizzanti in acqua o in pastiglie.
Infine qualche anubias che, per quanto comune e forse banale, ritengo essere una bella piantina!
Più avanti, dopo aver verificato che tutto funzioni come deve, avevo intenzione di inserire una pianta con fogliame rosso, per dare un tocco di colore al mio "quadro", ma credo che quello sia un passo più impegnativo date le esigenze di quelle piante... vedremo.
Attendo consigli e critiche per capire se ciò che ho in mente può funzionare o meno!!
Grazie in anticipo!;-)

Detux 28-09-2014 13:54

Ecco la mia vasca appena allestita!!! http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...db18aa68a1.jpg

Luigi Del Vecchio 28-09-2014 14:35

Bella!
Ma l'anubias sbaglio o è interrata? Va legata su legni o rocce, è una pianta epifita :-)

Aggiungi poi qualche altra pianta e cerca di nascondere il riscaldatore ;-)



Hai già idee riguardo la popolazione? ciao! :)

Detux 28-09-2014 21:23

Ho la nebbia nell'acquario[emoji19] si è già ambientato in previsione degli inverni milanesi? Posto una foto, dovrebbe essere normale ma dopo una giornata la situazione non é migliorata... Spero di non aver fatto un casino... http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...10af92c514.jpg

Detux 28-09-2014 21:33

Per ora ho inserito solo queste piante perché volevo avere una visione d'insieme dell'allestimento e capire come si presentava la vasca per inserirne altre successivamente. Mi sarebbe piaciuto mettere un paio di rocce... magari nella parte centrale verso la radice di sinistra e una più piccola sotto il riscaldatore da abbinare a qualche pianta più alta tipo Limnophila sessiflora.
Per la popolazione invece non ho ancora le idee chiare, anche se l'aspirazione sarebbe quella di metterci alcuni discus...

Detux 29-09-2014 23:04

Upgrade! Rocce dragon stone, echinodorus e cryptocoryne[emoji106] e nebbia... ovviamente!http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...b59bd0eb09.jpg

Luigi Del Vecchio 30-09-2014 14:06

Bello! La nebbia è un esplosione batterica, se cerchi nel forum vedrai che è normale e si verifica soprattutto nel mese dell'allestimento. Tranquillo, se ne andrà via fra qualche giorno :-)


Per i discus.. bhe se sei alle prime esperienze io te li sconsiglio.. richiedono valori stabili e un'acqua tenera. Dovresti usare osmosi e quindi di conseguenza andare a prenderla spesso in negozio o comprarti un impianto da mettere a casa.

Detux 03-10-2014 14:19

Ma ha senso fare i test dell'acqua in queste fasi iniziali? molti dicono di si altri invece sostengono che non hanno rilevanza dato che la vasca è in maturazione e quindi non si deve intervenire per correggere delle situazioni che non sono ancora stbilizzate...
#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12745 seconds with 14 queries