AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   manutenzione pompe schiumatoi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44617)

LGAquari 25-05-2006 13:53

manutenzione pompe schiumatoi
 
Mi stanno arrivando sempre più spesso e-mail di persone che hanno problemi di pompe che si bloccano, di surriscaldamento, usure precoci di sedi albero, di giranti che trascinano in rotazione i gommini di centraggio.

Naturalmente non si tratta di sole pompe dei nostri schiumatoi ma anche di altri prodotti.

A questo punto credo si renda necessario chiarire alcuni particolari per far si che i problemi si riducano e le giranti durino più a lungo possibile.

Sull'alberino delle giranti degli schiumatoi e, spesso, anche nel vano del magnete, si formano depositi calcarei.

Questo calcare, quando raggiunge un certo spessore (spesso anche solo qualche micron), rende difficoltosa la rotazione aumentando l'attrito.

In questo caso si verificano una serie di situazioni negative e cioè

1) aumenta, anche considerevolmente, il consumo elettrico.
2) la pompa surriscalda.
3) a seconda delle giranti si verificano vari problemi ed, in particolare
- girante Hydor: aumenta il rumore, la girante (il vecchio tipo) ruota al contrario con riduzione di prestazioni e si usura la sede albero. Poichè questa girante monta riporti in ceramica, l'usura non è evidente e si manifesta solo con l'aumento del gioco interno che genera rumore.
- girante Aquabee: se si blocca l'alberino possono cominciare a girare i gommini di centraggio nelle loro sedi con considerevole aumento delle vibrazioni; se invece l'alberino non si blocca, poichè il magnete non ha riporti in ceramica, c'è una forte ovalizzazione della sede albero con conseguente aumento del rumore.
4) ad un certo livello di attrito e/o di usura della sede albero, le pompe non ripartono in caso di fermo.

Queste precipitazioni di calcio, con conseguente formazione di depositi sull'albero della pompa, sono particolarmente evidenti in acquari con uso di KW e di Kent A+B.

Per prevenire il problema è indispensabile effettuare una periodica manutenzione (la cui frequenza dipende dalla situazione della vasca) immergendo la girante completa di alberino in una soluzione di acqua ed acido muriatico o aceto; naturalmente controlleremo anche il vano della girante e le sedi albero.

In questo modo vedrete che i vostri schiumatoi saranno meno rumorosi e le giranti dureranno più a lungo nel tempo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12104 seconds with 14 queries