AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Laghetto, un po' di nozioni tecniche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=457961)

ggggiovanni 04-05-2014 13:04

Laghetto, un po' di nozioni tecniche
 
Dimensione totale laghetto: 820X330cm
Dimensioni vasca più piccola: 140X77cm profondità: 60cm
Dimensioni vasca intermedia: 266X139cm profondità 65cm
Dimensioni vasca più grande: 480X330cm profondità 80cm.
Ciao a tutti :) quest'estate io e mio papà pensavamo di fare un laghetto, tuttavia essendo il primo che facciamo abbiamo parecchi interrogativi, abbiamo un'idea di come farlo ma essendo il primo non sappiamo se è del tutto fattibile e se è la strada migliore.
La premessa è che vorremo ricreare qualcosa che si armonizzi con il giardino circostante e che sia avvicini il più possibile al naturale.
Il progetto consiste nella costruzione di tre vasche in progressione con due cascatine, si pensava di concentrare il grosso delle piante nelle due vasche più piccole e articolare quella più grande in due fasce con diversa altezza una più profonda con ninfee e una zona palustre profonda una ventina di centimetri dove mettere alcune piante come papiri o comunque piante semi acquatiche.
Per quanto riguarda la tecnica per contenere l'acqua avevamo pensato a gettare del cemento e poi attorno al laghetto mettere dei massi e piante per mascherare un po', il problema principale è come mettere le piante, cioè metterle in delle campane (anche se esteticamente non credo sia il massimo)? Oppure creare dei "recinti" nel fondo dove mettere della terra coperta da sabbia e piantumare quella zona (questa è l'idea più gettonata)?
Per quanto riguarda il filtraggio pensavamo di mettere due pozzetti dove filtrare l'acqua e prendere l'acqua dalla vasca più profonda e da quella intermedia per poi gettare l'acqua filtrata in quella più piccola (da dove parte la serie di casate). Questo basta per tenere l'acqua pulita?
Che ne dite? È una buona idea?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
"Per quanto riguarda la tecnica per contenere l'acqua avevamo pensato a gettare del cemento e poi attorno al laghetto mettere dei massi e piante per mascherare un po', il problema principale è come mettere le piante, cioè metterle in delle campane (anche se esteticamente non credo sia il massimo)? Oppure creare dei "recinti" nel fondo dove mettere della terra coperta da sabbia e piantumare quella zona (questa è l'idea più gettonata)?" Le piante per mascherare il cemento intendo quelle attorno al laghetto. Abbiamo il dubbio su come mettere le piante acquatiche all'interno del laghetto (poteva essere fraintendibile)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il problema delle piante nasce per quanto riguarda le piante acquatiche da mettere sul fondo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

onlyreds 05-05-2014 16:26

bel progetto! il cemento va bene, credo convenga rivestirlo con malta osmotica, tipo mapelastic per garantire l'impermeabilità.
se già in fase di progetto create l'alloggiamento delle piante direi che siete a posto, salvo poi non cambiare idea circa la posizione. Come filtraggio non ho capito cosa intendi per pozzetto.
i litri da trattare sono molti, è vero che le prime due vasche dense di piante ti faranno molta fitodepurazione, ma credo che un minimo di filtrazione meccanica/biologica ed una lampada UV per le alghe unicellulari serva comunque

ggggiovanni 05-05-2014 19:40

Innanzi tutto grazie, sono felice che a grandi linee l'idea funzioni! Per pozzetto intendo due scomparti collegati, il primo adibito alla filtrazione meccanica e il secondo alla filtrazione biologica.
Per il problema delle alghe pensavo di mollarci dentro delle dafnie prima di mettere i pesci e lasciare quelle per un po' di tempo in modo da farle riprodurre e lasciare che inizino a mangiare le alghe sperando di creare un "ecosistema". Sennò la lampada a UV come dovrei metterla?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Banduss 05-05-2014 20:39

Prima di tutto devi calcolare i litri complessivi della vasca e decidere la popolazione (Koi o rossi).
Poi, in base a questi, decidere il tipo e volume del filtro che dovrà esserci comunque.
Riguardo le piante io opterei per i vasi, ti faciliteranno le manutenzioni e dopo un po' di tempo con la colorazione delle alghe non si noteranno più di tanto.

ggggiovanni 05-05-2014 21:34

Mah, per i vasi non so.. Sinceramente mi piaceva di più l'idea dei "recinti", non penso che poi faremo dei grandi stravolgimenti per quanto riguarda la posizione delle piante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

onlyreds 06-05-2014 11:19

il discorso UV è per le alghe unicellulari causa dell'acqua verde di molti laghetti.
non credo che le dafnie riescano a mangiare quel tipo di alga.
anche per questa, devi calcolare quanti litri verrà il laghetto e valutare quante ore di sole prende al giorno (causa principale della crescita di alghe) e prendere una lampada adeguata.
il principio è questo
http://www.aquaidea.com/images/acqua-verde-uvc.jpg
l'acqua deve passare all'interno di un "tubo" a diretto contatto con la lampada. Le emissioni UV-C uccideranno le alghe...

ggggiovanni 06-05-2014 12:15

Va bene, grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ggggiovanni 06-05-2014 13:51

Per la fauna non so ancora, sinceramente pensavo anche a delle tartarughe


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

onlyreds 06-05-2014 14:02

tarte e pesci però non sono molto compatibili...

ggggiovanni 06-05-2014 15:43

Si, tenendo acquari da quando sono piccolo, le prime volte, non essendo ancora informato, ho tenuto insieme tartarughe e pesci e l'esito non è stato dei migliori, dunque ne sono pienamente consapevole. Però pensavo che trattandosi di un laghetto abbastanza grande mettere delle tartarughe con delle carpe koi che sono abbastanza robuste fosse fattibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13187 seconds with 14 queries