AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Cattura Eunice e Oenone Fulgida (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456454)

walter 20-04-2014 13:52

Cattura Eunice e Oenone Fulgida
 
Ciao a tutti,
ho un cubo da 30 lt da poco più di un anno e sin dall'inizio ho notato che tra le rocce c'erano una miriade di piccoli vermi (visibili specialmente la notte).
Adesso due di loro sono cresciuti un po' troppo e sono riuscito anche a distinguerne la specie.
Purtroppo si tratta di Eunice aphroditois e Oenone fulgida! Il primo è fin troppo riconoscibile ed ha lo spessore di un Pangio kuhlii d'acqua dolce e non sono mai riuscito a stimarne la lunghezza (ma ho paura... ), l'Oenone all'inizio l'avevo confuso con un vermocane poi ho notato il particolare della testa e cercando su internet l'ho riconosciuto. E' abbastanza più piccolo dell'ìEunice ma raggiunge una lunghezza considerevole!
Per favore, non mi chiedete foto per due motivi: uno è la timidezza dei soggetti, l'altro è che sono un pessimo fotografo...

Volevo dei consigli per catturarli senza distruggere l'intera rocciata,
sono stato a pochi passi dalla cattura dell'Oenone con una trappola autocostruita utilizzando una normale siringa da 5ml, ma alla fine mi è sfuggita perchè una parte del corpo usciva dalla trappola ed è riuscita a fuggire prima della rimozione della trappola.
Avete qualche idea migliore? Posso provare con le trappole per lumache utilizzate per il dolce? Avete consigli sul tipo di esca migliore?

Grazie!
Vi prometto che il giorno della cattura vi farò delle foto! Con il soggetto fermo riesco a fare foto che raggiungono "quasi" la decenza! -15

gonzoman3 20-04-2014 15:40

Per l'oenone le trappole a tubo sono le migliori. Vanno bene tubi di plastica trasparente o grosse siringhe (io ho usato una da 50-60 ml, le più grandi disponibili in farmacia). La lunghezza la devi stabilire tu in base a quella del tuo verme.
Fai appostamenti notturni illuminando con luce rossa, indiretta.
Per me l'esca più efficace sono pezzi di alici. Usa la coda, che dura più a lungo e imputridisce meno l'acqua.
Se la catturi non ucciderla ma spediscimela, che le colleziono.

Buona caccia.

walter 20-04-2014 16:37

Quote:

Originariamente inviata da gonzoman3 (Messaggio 1062389808)
Per l'oenone le trappole a tubo sono le migliori. Vanno bene tubi di plastica trasparente o grosse siringhe (io ho usato una da 50-60 ml, le più grandi disponibili in farmacia). La lunghezza la devi stabilire tu in base a quella del tuo verme.
Fai appostamenti notturni illuminando con luce rossa, indiretta.
Per me l'esca più efficace sono pezzi di alici. Usa la coda, che dura più a lungo e imputridisce meno l'acqua.
Se la catturi non ucciderla ma spediscimela, che le colleziono.

Buona caccia.

giusto per curiosità... cosa significa "le colleziono" ??

gonzoman3 20-04-2014 17:18

... che ne vorrei alcune.... mi piacciono di più i vermi dei pesci e dei coralli... sono un pò malato di mente...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09916 seconds with 14 queries