AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tappare fori sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=502232)

danise 24-12-2015 15:51

Tappare fori sump
 
Ho trovato una vasca ex marino che vorrei adibire a dolce ma c'è un problema. La vasca è forata sul retro dato che aveva carico e scarico per la sump.
Mi chiedo se è possibile chiudere i fori in qualche modo per poi mettere un filtro esterno...Oppure può avere senso tenere scarico e carico e usare la sump nel dolce?!?
Grazie.

zagab 24-12-2015 18:33

Io ho comprato un faretto alogeno e ho utilizzato lo schermo in vetro che è temprato e soprattutto già smussato ai lati, poi lo ho utilizzato per coprire il buco con abbondante silicone trasparente per acquario..
l'alternativa più laboriosa (secondo me) è utilizzare raccordi per idraulica.

La sump non la userei, consiglio un filtro esterno.

danise 24-12-2015 23:21

Quote:

Originariamente inviata da zagab (Messaggio 1062711593)
Io ho comprato un faretto alogeno e ho utilizzato lo schermo in vetro che è temprato e soprattutto già smussato ai lati, poi lo ho utilizzato per coprire il buco con abbondante silicone trasparente per acquario..

Giuro non ho capito. Cioè hai tagliato un faretto?


Quote:

Originariamente inviata da zagab (Messaggio 1062711593)
l'alternativa più laboriosa (secondo me) è utilizzare raccordi per idraulica.

A me sembra la soluzione più facile invece :-)) ..Spiegamela più nel dettaglio se hai voglia

zagab 25-12-2015 11:22

Quote:

Originariamente inviata da danise (Messaggio 1062711640)
Quote:

Originariamente inviata da zagab (Messaggio 1062711593)
Io ho comprato un faretto alogeno e ho utilizzato lo schermo in vetro che è temprato e soprattutto già smussato ai lati, poi lo ho utilizzato per coprire il buco con abbondante silicone trasparente per acquario..

Giuro non ho capito. Cioè hai tagliato un faretto?


Quote:

Originariamente inviata da zagab (Messaggio 1062711593)
l'alternativa più laboriosa (secondo me) è utilizzare raccordi per idraulica.

A me sembra la soluzione più facile invece :-)) ..Spiegamela più nel dettaglio se hai voglia

Ho solo tolto il vetro.. il faretto costerà meno di 10 euro, per i raccordi vai dove vendono materiali idraulici e prendi tubo,tappi e raccordi filettati del diametro giusto.. più o meno perchè io non l'ho mai fatto ma altri si.

danise 28-12-2015 21:47

Ditemi se è una vaccata, ma avrei ponderato una soluzione, forse....

Pensavo di usare discesa e risalita e sump.
Dividere la sump come mi viene meglio, poi dove arriva la caduta riempire lo scomparto di bio ball, nello scomparto accanto mettere lana di perlon (o spugna), e nel vano ancora accanto la pompa della risalita.
Che ne dite?

xThe_Fishmanx 29-12-2015 15:22

Sarebbe una soluzione... ma se fossi in te metterei dei raccordi nei buchi ben siliconati sia all interno che all esterno... uno lo tapperei definitivamente.. all altro attaccherei un rubinetto cosi da poter effettuare i cambi parziali in modo più veloce... ed opterei per un filtro esterno...

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

danise 10-10-2016 10:42

Torno su questo post. La vasca è stata in cantina fin troppo, è il momento di agire!

È possibile siliconare dei quadrati di vetro davanti ai fori (magari sia interno che esterno)?

Ho riguardato online e di raccorderia non ci capisco niente...

valegaga 10-10-2016 13:56

Io lascerei la sump e farei una sorta di percolatore
L acqua cade sulle spugne e subito dopo sulle bio ball
Dopo la fai passare nei cannolicchi e infine nella risalita

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

dave81 10-10-2016 17:04

Quote:

Originariamente inviata da danise (Messaggio 1062787114)
È possibile siliconare dei quadrati di vetro davanti ai fori (magari sia interno che esterno)?

si, si può, brutto da vedere,....ma si può



o tappi i buchi in qualche modo e poi usi un filtro esterno come in un acquario non forato


oppure lasci i buchi e usi la sump

delle due una:-)

dave81 10-10-2016 17:06

comprare un acquario forato già dotato di sump per poi tappare i buchi ed eliminare la sump, non ti pare un controsenso??:-)


la sump è nata per il marino, per il semplice fatto che nel marino c'è tuta l'attrezzatura che va messa nella sump, come lo schiumatoio, ma poi alla fine nessuno vieta di usarla anche nel dolce


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11313 seconds with 14 queries