AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Qualche domanda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436404)

* Giuseppe * 23-11-2013 18:59

Qualche domanda
 
Salve volevo domandarvi se nel mio acquario è possibile inserire una coppia di ramirezi . L'acquario in questione è il pet company antille 100 , (sono 80 litri netti) l'acquario è aperto ed ho una plafoniera 2x39 watt , come fondo ho la fluorite , fertilizzo con il protocollo base seachem ed ho l'impianto CO2 dell ' askoll ed erogo 6-7 bolle al minuto . Nel acquario ci sono varie piante (rotala rotundifolia , higrophila polysperma , ludwigia rossa , ed un altra che non mi viene il nome e vorrei inserire forse l'eleocharis parvula) e sono presenti due tronchi uno piccolo poggiato sul fondo ed un altro un po piu grande e due pietre . E' avviato da un anno e passa ma per una lunga storia non ho mai inserito nessun pesce. I valori dell'acqua sono ph 7 kh 5 gh 7 ... che dite ?

davide.lupini 23-11-2013 19:22

ciao! sinceramente ti direi di no, ti spiego anche i motivi:
principalmente il fondo non è adatto, la fluorite (la classica?) è ottima per le piante, ma pessima per molte specie di pesci, soprattutto quelli che razzolano sul fondo, corydoras, e geophagini coem i Mikrogeophagus ramirezi.
i primi si feriscono e si rovinano i barbigli a causa dei bordi spigolosi i secondi come dice il nome tendono a mettere in bocca il fondo per cui sarebbe il caso di tenerli con fondi fini come sabbia oppure ghiaino ultrafine.
in secondo luogo i valori sono troppo alti (ma qui si può porre rimedio), sia di ph che di durezze, dovresti scendere ancora.
in assoluto l'ideale sarebbe un'acqua torbata, in questo modo riduci ph e durezze oltre a ridurre la conducibilità, però in questo modo iniziano a risentirne le piante poichè la torba tende a ingiallire l'acqua.
ti interessano esclusivamente ciclidi o sei aperto anche ad altre specie?

* Giuseppe * 23-11-2013 19:24

Per i valori ho visto gente che ha i ramirezi ha valori come kh e gh sui 7-8 e si sono anche riprodotti quindi penso che i miei possano andare bene con un kh a 5 . Il problema del fondo penso di risolverlo piantando l'eleocharis parvula . Comunque il kh e il ph li abbasso inserendo un pochino di torba(in modo da non colorare troppo l'acqua e da non abbassare troppo i valori) che dici ? Io sinceramente per la fauna mi interessavano solo i ramirezi per farli stare bene infatti in 80- 85 litri netti volevo mettere solo loro ! :-)

davide.lupini 23-11-2013 19:43

oddio no, il problema del fondo rimane, non è che se lo copri il problema scompare.
loro cercano il cibo sul fondo se gli metti un pratino te lo vanno a cercare tra gli steli e te lo sradicano, in più li obblighi a comportamenti innaturali visto che per loro natura vagliano il fondo e fanno passare la sabbia tra le branchie.

per i valori stesso discorso, il fatto che si riproducano non è sintomo di benessere, se un ciclide è maturo depone anche in un secchio, indipendentemente dai valori di allevamento.
se una specie nasce acidofila rimane acidofila, 60 anni di allevamento in acquario non ne ha modificato la sua fisiologia.

* Giuseppe * 23-11-2013 19:51

Beh per i valori come ho detto inserendo della torba li posso abbassare . Adesso ho ph 7 kh 5 gh 7 inserendo un po di torba il ph lo posso abbassare di 0,5 e di conseguenza anche il kh e gh si abbasseranno ! Per il fondo purtroppo allora non si puo far niente dici che dovrei rinunciare ad inserirli o posso provare ugualmente ? è un po frustante calcola che avevo valori con kh e gh superiori a 15 l'ho abbassati fino a 5 - 6 per poter inserire ramirezi il ph da 7,5 l'ho portato a 7 con la co2 mi piacerebbe vederli nel mio acquario ma se è proprio impossibile #07

davide.lupini 23-11-2013 20:23

io non li metterei, secondo me la vasca deve essere fatta su misura dell'animale che deve ospitare (quindi alle sue esigenze) non deve essere l'animale che si deve adeguare alla vasca.

* Giuseppe * 23-11-2013 20:32

Vabbè , in alternativa ai ram cosa mi consigli di inserire ?

davide.lupini 23-11-2013 20:45

visto che vorresti un pratino i ciclidi li scarterei, magari andrei su specie di gruppo che danno movimento e colore, visti i valori attuali penserei a un gruppetto di Iriatherina werneri, oppure Pseudomugil furcatus o Pseudomugil gertrudae.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10490 seconds with 14 queries