AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alternanthera reineckii mini in sofferenza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=529700)

rmaverikc 28-12-2017 19:16

Alternanthera reineckii mini in sofferenza
 
Buonasera a tutti!
Come da titolo l'alternanthera reineckii mini che ho inserito i primi giorni di dicembre dopo un iniziale periodo di crescita, seppur molto lenta, sembra entrata in un momento di sofferenza che peggiora di giorno in giorno prima con buchi sulle foglie pių vecchie e adesso con evidenti danni anche sulle foglie sviluppatesi in acquario.
E' in una vasca di 40 litri con due T8 per 30 watt totali, senza fondo fertile ma con fertilizzante in stick sotto le piante(alternanthera compresa) ed un nel filtro, fertilizzo in colonna con protocollo PMDD; i valori sono i seguenti pH 6.6, KH 3.5, GH 9, NO2 assenti, NO3 80 test PO4 terminato.
Le altre piante esigenti quali limnophila heterophylla, hygrophila corymbosa siamensis e cabomba furcata non mostrano segni di sofferenza.
https://s19.postimg.cc/3nsp559lv/20171228_164043.jpg
Pareri? Consigli?
Grazie in anticipo a tutti

marko66 29-12-2017 22:57

Dal colore delle foglie direi carenza di luce e/o spettro inadatto in primis,poi si noterebbero delle carenze varie nella fertilizzazione che sono invece quasi certamente degli eccessi.Eroghi CO2?

rmaverikc 30-12-2017 22:08

Quote:

Originariamente inviata da marko66 (Messaggio 1062887958)
Dal colore delle foglie direi carenza di luce e/o spettro inadatto in primis,poi si noterebbero delle carenze varie nella fertilizzazione che sono invece quasi certamente degli eccessi.Eroghi CO2?

Grazie per la risposta!
Si, erogo co2 sono circa 30mg/lt; come luce siamo sui 0,7w/lt forse lo spettro pecca riuscendo solo a trovare la combinata della sylvania 10000k pių growlux, due t8 da 15w; fertilizzo col pmdd quindi do dosi separate dei vari elementi.
Ha iniziato da un giorno all'altro, quei buchi mi fanno pensare a carenza di potassio ma le altre sembrano non risentirne..

marko66 30-12-2017 22:52

Quote:

Originariamente inviata da rmaverikc (Messaggio 1062888059)
Quote:

Originariamente inviata da marko66 (Messaggio 1062887958)
Dal colore delle foglie direi carenza di luce e/o spettro inadatto in primis,poi si noterebbero delle carenze varie nella fertilizzazione che sono invece quasi certamente degli eccessi.Eroghi CO2?

Grazie per la risposta!
Si, erogo co2 sono circa 30mg/lt; come luce siamo sui 0,7w/lt forse lo spettro pecca riuscendo solo a trovare la combinata della sylvania 10000k pių growlux, due t8 da 15w; fertilizzo col pmdd quindi do dosi separate dei vari elementi.
Ha iniziato da un giorno all'altro, quei buchi mi fanno pensare a carenza di potassio ma le altre sembrano non risentirne..

La 10000k non č l'ideale prova a sostituirla con una 6000 o 6500k e vedi se noti miglioramenti.Secondo me il fattore limitante č la luce,poi penserai eventualmente a correggere la fertilizzazione se necessario.

rmaverikc 30-12-2017 23:12

Concordo con te, ma non riesco a trovare tubi t8 con quella temperatura, on line solo dennerle ed a quel prezzo mi decido e faccio la plafoniera led, mi costa meno.. Oggi ho sostituito il t8 da 10000 con uno praticamente nuovo di un acquario vuoto che avevo, č palesemente cambiata la situazione a livello visivo, spero anche come resa. Monitoro, riduco le dosi di fertilizzazione per evitare eccessi e aggiorno, grazie mille!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13545 seconds with 14 queries