AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il primo acquario... quante cose non si sanno! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519463)

gardner 29-01-2017 16:47

Il primo acquario... quante cose non si sanno!
 
Questa è la mia prima discussione sul forum ed è anche il mio primo acquario, colgo l'occasione per salturavi tutti e ringraziarvi anticipatamente per ogni vostro parere e suggerimento. #70

Dato il mio budget e la bella estetica ho scelto una vasca Tetra 60lt con riscaldatore Tetra HT50, filtro Tetra EasyCrystalFilterBox 300 e luce 9,6 W LED. Acqua del negoziante miscelata. Sul fondo c'è ghiaia di quarzo bianco 2-3mm. Ho collocato poi, in primo piano a sinistra, una roccia tendente all'arancione su cui ho ancorato un anubias nana. Nella ghiaua ho piantato una Bacopa caroliniana e al centro un'altra pianta, di cui non ricordo il nome. Proprio quest'ultima credo stia soffrendo un pò (posso postare una foto eventualmente), fertilizzando poi il tutto con un additivo per le piante. #17

Detto ciò sono andato successivamente incontro a vari incidenti forse legati un pò all'inesperienza e credo un pò al poco dosaggio, rispetto a litri della vasca, del concetrato di batteri e del biocondizionatore. Dopo circa 7-8gg, infatti, sono spuntate davanti ai miei occhi increduli (non sapevo di questo fenomeno xD) delle macchioline tonde marroni sulle foglie dell'anubias e dei grovigli filamentosi marroncini sulla pianta centrale. Leggendo sul forum mi sono convinto essere delle alghe. Ho provveduto a rimuoverle per il possibile meccanicamente, poi ho corretto l'acqua col giusto valore di batteri e biocondizionatore. Sembra che non se ne siano formate altre ma quelle presenti fluttuano tutt'ora sulla ghiaia e sulle foglie delle piante, rovinando l'estetica. #23 #17

Ieri poi, al 14° giorno dall'allestimento, è comparsa dinanzi ai miei occhi nuovamente stupefatti una minuscola lumachina di 3-4mm tendete al nero che, consultando il forum ho capito di non essere del tutto nociva per l'ambiente, nata forse dal fatto di non aver lavato le piante prima dell'inserimento, ma che ho provveduto a rimuovere meccanicamente onde evitare altri imprevisti. #36#

Sempre ieri ho ritenuto opportuno correggere l acqua con un altro biocondizionatore, EasyBalance sperando di non incappare in altre speciavoli sorprese.

Ad oggi, apparte alcuni punti bianchi sulla roccia e l'anubias che non so cosa vogliano dire, pare tutto stabile.

A fine della prossima settimana, cioè alla terza dall'allestimento, andrò presso il negoziante per un primo test dei valori dell'acqua (conto di acquistare dei "test fai da te" del tipo 6in1 per il futuro) valutando un primo inserimento di un paio di pesci. #27

Mi piacerebbe conoscere i vostri pareri su ciò che mi è capitato, su quello che mi attende e se tutto andrà bene un consiglio su quali pesci inserire. :-) #28

Matteo Iervolino 29-01-2017 17:37

Quindi mi sembra di aver capito che non hai fondo fertile. Che tipo di fertilizzante liquido usi? La luce quanto tempo la tieni accesa? Posta una foto dell'acquario in generale e più nello specifico anche delle piante in questione. Per quanto riguarda i test non ti consiglio assolutamente di comprare le cartine, prendi quelli liquidi, che sono molto più sicuri

gardner 29-01-2017 19:13

Quote:

Originariamente inviata da Matteo Iervolino (Messaggio 1062820547)
Quindi mi sembra di aver capito che non hai fondo fertile. Che tipo di fertilizzante liquido usi? La luce quanto tempo la tieni accesa? Posta una foto dell'acquario in generale e più nello specifico anche delle piante in questione. Per quanto riguarda i test non ti consiglio assolutamente di comprare le cartine, prendi quelli liquidi, che sono molto più sicuri

https://s28.postimg.cc/ecgmk1yct/20170129_174902.jpg
https://s28.postimg.cc/nxnwwx3sd/20170129_174909.jpg
https://s23.postimg.cc/xp4wa9twb/20170129_174918.jpg
https://s29.postimg.cc/a58o3bk9z/20170129_174930.jpg

Per adesso ho fertilizzato una sola volta con "florapride" mentre invece la luce fino a ieri, cioè per i primi 15 giorni, l'ho tenuta accessa dalla 9 del mattino alle 21/22 di sera. Leggendo ho capito che bastavano 5 ore durante il periodo di maturazione #23 Mi sapresti indicare il nome dei test liquidi che risultano attendibili? Magari se sono disponibili online

Matteo Iervolino 29-01-2017 20:13

Il marrone che si vede sulle foglie della cryptocoryne potrebbero essere diatomee, non preoccuparti, dovrebbero sparire una volta maturato per bene l'acquario. Per la fertilizzazione della pianta centrale potresti mettere delle tabs vicino alle radici, mentre per la bacopa va benissimo una fertilizzazione in colonna. Una volta maturato l'acquario alza il fotoperiodo a circa 8 ore. Lascia che l'acquario maturi per un mese intero e considera che in genere nel primo periodo di maturazione non si inseriscono fertilizzanti, ma ormai è quasi un mese, quindi puoi cominciare, ma con dosi ridotte. Se vuoi qualche marca di fertilizzante ti posso consigliare EasyLife, Dennerle... da usare comunque in dosi molto ridotte a meno che tu non decida di inserire più piante, ma comunque non particolarmente esigenti dal punto di vista di CO2. Per i test puoi invece affidarti a quelli della Sera o JBL, i fondamentali da acquistare sono ph, kh, gh, no2, no3 ed eventualmente po4
------------------------------------------------------------------------
In ogni caso considera che la pianta centrale, anche se dovessi notare che perde le foglie e marcisce, è spesso normale in periodi di adattamento. Tu provvedi a togliere le foglie morte e lascia le radici con il ceppo: dovrebbe ricrescere appena si sarà ripresa (può perdere anche tutte quante le foglie)

gardner 29-01-2017 22:29

Quote:

Originariamente inviata da Matteo Iervolino (Messaggio 1062820583)
Il marrone che si vede sulle foglie della cryptocoryne potrebbero essere diatomee, non preoccuparti, dovrebbero sparire una volta maturato per bene l'acquario. Per la fertilizzazione della pianta centrale potresti mettere delle tabs vicino alle radici, mentre per la bacopa va benissimo una fertilizzazione in colonna. Una volta maturato l'acquario alza il fotoperiodo a circa 8 ore. Lascia che l'acquario maturi per un mese intero e considera che in genere nel primo periodo di maturazione non si inseriscono fertilizzanti, ma ormai è quasi un mese, quindi puoi cominciare, ma con dosi ridotte. Se vuoi qualche marca di fertilizzante ti posso consigliare EasyLife, Dennerle... da usare comunque in dosi molto ridotte a meno che tu non decida di inserire più piante, ma comunque non particolarmente esigenti dal punto di vista di CO2. Per i test puoi invece affidarti a quelli della Sera o JBL, i fondamentali da acquistare sono ph, kh, gh, no2, no3 ed eventualmente po4
------------------------------------------------------------------------
In ogni caso considera che la pianta centrale, anche se dovessi notare che perde le foglie e marcisce, è spesso normale in periodi di adattamento. Tu provvedi a togliere le foglie morte e lascia le radici con il ceppo: dovrebbe ricrescere appena si sarà ripresa (può perdere anche tutte quante le foglie)

Ok un'altra domanda, è necessario che l'acqua sia precisamente oltre il livello minimo indicato sul filtro? Adesso è poco più di 5mm sotto...#24

Matteo Iervolino 29-01-2017 23:08

Non credo proprio che mezzo centimentro sia determinante. Quando io avevo il tetra mettevo più acqua del livello minimo perché non mi piaceva la linea di superficie dell'acqua. Ad ogni modo se vuoi aggiungere acqua del rubinetto per arrivare al livello minimo non è assolutamente un problema, saranno un paio di litri

gius 30-01-2017 11:42

metti un cartoncino nero sul retro dell'acquario per coprire il muro.
aggiungerei una pianta a crescita veloce ,tipo hygrophila polisperma,da mettere davanti al filtro per camuffarlo un po.
poi,ma è puramente un discorso personale,toglierei le colonne che sono assolutamente innaturali !
hai già pochi litri riempi l'acquario fino al bordo
è impossibile consigliarti sui pesci se non conosciamo i valori dell'acqua.
non continuare ad aggiungere biocondizionatori,gli acquari si attivano con un pizzico di cibo per pesci e si risparmiano un sacco di soldi .

gardner 02-02-2017 22:18

Nel frattempo che si ultima il processo di maturazione (domani pomeriggio farò il primo test dei valori dopo 3 settimane dallo start) pensavo a quali pesci inserire nell'acquario, anche solo come idea.#22 Spulciando qua e la sono giunto alla conclusione di inserire betta e corydoras. Che ne dite? Avevo pensato a 3 betta e 2 corydoras.#24 (La vasca è 60lt)

malù 02-02-2017 23:43

Non avere fretta di inserire i pesci.......in acquariofilia tutto va fatto con pazienza, meglio prima cercare di capire bene come "funziona" un acquario.
Ti consiglio di prenderti un pò di tempo per leggere e capire le guide che ho in firma.

plays 02-02-2017 23:58

Quote:

Originariamente inviata da gardner (Messaggio 1062821966)
Nel frattempo che si ultima il processo di maturazione (domani pomeriggio farò il primo test dei valori dopo 3 settimane dallo start) pensavo a quali pesci inserire nell'acquario, anche solo come idea.#22 Spulciando qua e la sono giunto alla conclusione di inserire betta e corydoras. Che ne dite? Avevo pensato a 3 betta e 2 corydoras.#24 (La vasca è 60lt)

Quoto i consigli di malù, leggi le guide per farti un'idea più chiara su come si parte con l'acquario.

3 betta sono tanti soprattutto per il loro carattere... la vasca è piccola e hai poche piante che fanno da barriera visiva. Fossi in te per ora scarterei questa ipotesi. Puoi anche leggere qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420615

I cory vanno in gruppetti di minimo 5, a cui puoi affiancare un'altra specie tranquilla. Ovviamente restando nei numeri consigliati. Vedendo le foto aggiungerei altre piante con una corretta fertilizzazione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12816 seconds with 14 queries