AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Problema Nitriti dopo trasloco acquario. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324623)

Theos 30-09-2011 00:53

Problema Nitriti dopo trasloco acquario.
 
Ciao a tutti,
la settimana scorsa, Domenica 25 Sept, ho effettuato il trasloco di un acquario:

- svuotati completamente 140 litri d'acqua di cui 30 sostituiti con acqua nuova comprata in negozio;
- 10 - 12 kg di sabbia corallina (tolta, spostata in un secchio, mantenuta umida e rimessa nell'acquario senza averla toccata se non per rimetterla nella vasca) a grana media e spessa;
- 32Kg di rocce vive spostate in scatole di polistirolo mantenute umide;
- filtro interno con cannolicchi sera siporax (spostati estraendoli dal filtro e mettendoli in un secchio immersi nell'acqua dell'acquario);
- pesci spostati nei sacchetti grossi per congelare alimenti della cuki.
- schiumatoio Prizim smontato il sabato e riattivato il Lunedì pulito a nuovo.

Km percorsi per lo spostamento circa 35 - 40
tempo impiegato da acquario vuoto a riempito (ordine: sabbia, rocce, acqua e per ultimi pesci) circa 4 ore.

Inserite 2 pastiglie di bactozym (nel filtro) appena riavviato Domenica pomeriggio e continuato Lunedì con una sola pastiglia sempre nel filtro.

Tutti i test effettuati sono nella norma:
- temperatura 25 - 26
- ph: 8,2
- ammonio: 0,5mg/l
- ammoniaca: 0,04
- kh: 10
- idrometrico 1,026
- NO3 da 10mg/l a 25mg/l

L' NO2 invece: sia il mio test della sera sia il test effettuato dal negozio (martedì) restituisce come risultato il colore rosso più intenso (il peggiore risultato: dal 5mg/l a 16mg/l)

Martedì ho provato a mettere, sotto consiglio del negozio, oltre ad una pastiglia di bactozym nel filtro, anche il bio reefclear (6 tappi, 1 in meno secondo le indicazioni del flacone). Mercoledì idem, stessa cosa (1 pastiglia + i cinque tappi rimasti del flacone di bio reefclear) ed oggi ancora testata l'acqua, (solo ph, idrometrico, e no2) ed ho avuto gli stessi risultati pessimi sul NO2. Ho quindi messo un tappo di bio reefclear (ho come l'impressione non serva a niente) direttamente nella vasca, due pastiglie di bactozym e (sotto consiglio del negoziante) due tappi di bionitrivec nel filtro.

Lo schiumatoio estrae molto materiale di scarto (giallognolo) nel suo serbatoio.

Visto che dubito molto sui consigli del negoziante che credo mi veda solo come un bancomat con le gambe, vorrei chiedere se ho speranze di riuscire a riportare la situazione alla normalità.

Da quanto ho letto il ciclo dell'ecosistema dovrebbe essere: i rifiuti organici si trasofrmano in ammoniaca che i batteri trasformano in nitriti che altri batteri trasformano in nitrati. Non capisco come posso avere il primo ed il terzo stadio su valori corretti mentre il secondo stadio completamente sballato.

Stavo pensando di ridurre al minimo il cibo per non contribuire alla creazione di altri rifiuti e di cambiare ancora un po d'acqua, penso bene?
I 3 pesci ed il paguro nella vasca con questi valori di Nitriti dubito resisteranno a lungo, vero?

Grazie.

K-Killer 30-09-2011 07:55

Quote:

Originariamente inviata da Theos (Messaggio 1061154037)
Ciao a tutti,
la settimana scorsa, Domenica 25 Sept, ho effettuato il trasloco di un acquario:

- svuotati completamente 140 litri d'acqua di cui 30 sostituiti con acqua nuova comprata in negozio;
- 10 - 12 kg di sabbia corallina (tolta, spostata in un secchio, mantenuta umida e rimessa nell'acquario senza averla toccata se non per rimetterla nella vasca) a grana media e spessa;
- 32Kg di rocce vive spostate in scatole di polistirolo mantenute umide;
- filtro interno con cannolicchi sera siporax (spostati estraendoli dal filtro e mettendoli in un secchio immersi nell'acqua dell'acquario);
- pesci spostati nei sacchetti grossi per congelare alimenti della cuki.
- schiumatoio Prizim smontato il sabato e riattivato il Lunedì pulito a nuovo.

Km percorsi per lo spostamento circa 35 - 40
tempo impiegato da acquario vuoto a riempito (ordine: sabbia, rocce, acqua e per ultimi pesci) circa 4 ore.

Inserite 2 pastiglie di bactozym (nel filtro) appena riavviato Domenica pomeriggio e continuato Lunedì con una sola pastiglia sempre nel filtro.

Tutti i test effettuati sono nella norma:
- temperatura 25 - 26
- ph: 8,2
- ammonio: 0,5mg/l
- ammoniaca: 0,04
- kh: 10
- idrometrico 1,026
- NO3 da 10mg/l a 25mg/l

L' NO2 invece: sia il mio test della sera sia il test effettuato dal negozio (martedì) restituisce come risultato il colore rosso più intenso (il peggiore risultato: dal 5mg/l a 16mg/l)

Martedì ho provato a mettere, sotto consiglio del negozio, oltre ad una pastiglia di bactozym nel filtro, anche il bio reefclear (6 tappi, 1 in meno secondo le indicazioni del flacone). Mercoledì idem, stessa cosa (1 pastiglia + i cinque tappi rimasti del flacone di bio reefclear) ed oggi ancora testata l'acqua, (solo ph, idrometrico, e no2) ed ho avuto gli stessi risultati pessimi sul NO2. Ho quindi messo un tappo di bio reefclear (ho come l'impressione non serva a niente) direttamente nella vasca, due pastiglie di bactozym e (sotto consiglio del negoziante) due tappi di bionitrivec nel filtro.

Lo schiumatoio estrae molto materiale di scarto (giallognolo) nel suo serbatoio.

Visto che dubito molto sui consigli del negoziante che credo mi veda solo come un bancomat con le gambe, vorrei chiedere se ho speranze di riuscire a riportare la situazione alla normalità.

Da quanto ho letto il ciclo dell'ecosistema dovrebbe essere: i rifiuti organici si trasofrmano in ammoniaca che i batteri trasformano in nitriti che altri batteri trasformano in nitrati. Non capisco come posso avere il primo ed il terzo stadio su valori corretti mentre il secondo stadio completamente sballato.

Stavo pensando di ridurre al minimo il cibo per non contribuire alla creazione di altri rifiuti e di cambiare ancora un po d'acqua, penso bene?
I 3 pesci ed il paguro nella vasca con questi valori di Nitriti dubito resisteranno a lungo, vero?

Grazie.

Quel valore di nitriti non mi convince affatto............Anche perchè è un valore quasi fuori scala nei test :-D
comunque a prescindere dal valore, se effettivamente ci sono nitriti in acqua significa che:
il ciclo dell'azoto che prevede una ossidazione dello ione nitrito a nitrato non è stata compiuta e quindi i batteri necessari hanno bisogno di svilupparsi di nuovo,o comunque in quantità sufficiente.
Dopodichè quando la vasca avrà valore di NO2 pari a zero, i batteri per l'NO3 provvederanno nelle zone anossiche della vasca a trasformarlo in N2.
miei consigli:
-elimina il prizm,non è uno schiumatoio....(e se hai problemi di spazio o sump,ho un deltec mce 600 da vendere)
-non utilizzare sabbia di grana medio grande, ti richiamerà sempre inquinanti a meno che tu non sia un esperto nel saperla gestire.
-non utilizzerei i cannolicchi perchè tanto se hai le rocce bastano quelle....

Ci sono poi moltissime cose che non mi convincono tipo i valori di ammonio nitrito e ammoniaca.....Dovrebbero e devono andare a zero. Altro che norma.Ci sono troppe cose che sballano nella vasca.
Lavora meno di prodotti chimici e più di attrezzi tecnici di qualità e di pazienza. L'acquario marino è un ecosistema e ha bisogno di tempo per trovare un suo equilibrio,non tuo ;-)

Secondo me hai un bel casino in vasca. Io nella vasca nuova dopo 1 settimana non avevo più nitriti..... e partivo con un valore di 0.2 ....... che già è il limite quasi naturale dei pesci.

GROSTIK 30-09-2011 12:17

dai valori che hai messo hai grossi prob di filtrazione il ciclo dell'azoto è indietro .... io leverei gli animali .... e penserei a sistemare la vasca ;-)
cominciando con l'eliminazione del biologico facendo una maturazione corretta (via la sabbia per ora) e magari uno skimmer + performante ... ti potrà sembrare che esagero ma se parti male farai mooolta fatica a gestire la vasca ....

DanyVI76 30-09-2011 17:32

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061154156)
Quel valore di nitriti non mi convince affatto............Anche perchè è un valore quasi fuori scala nei test :-D
comunque a prescindere dal valore, se effettivamente ci sono nitriti in acqua significa che:
il ciclo dell'azoto che prevede una ossidazione dello ione nitrito a nitrato non è stata compiuta e quindi i batteri necessari hanno bisogno di svilupparsi di nuovo,o comunque in quantità sufficiente.
Dopodichè quando la vasca avrà valore di NO2 pari a zero, i batteri per l'NO3 provvederanno nelle zone anossiche della vasca a trasformarlo in N2.
miei consigli:
-elimina il prizm,non è uno schiumatoio....(e se hai problemi di spazio o sump,ho un deltec mce 600 da vendere)
-non utilizzare sabbia di grana medio grande, ti richiamerà sempre inquinanti a meno che tu non sia un esperto nel saperla gestire.
-non utilizzerei i cannolicchi perchè tanto se hai le rocce bastano quelle....

Ci sono poi moltissime cose che non mi convincono tipo i valori di ammonio nitrito e ammoniaca.....Dovrebbero e devono andare a zero. Altro che norma.Ci sono troppe cose che sballano nella vasca.
Lavora meno di prodotti chimici e più di attrezzi tecnici di qualità e di pazienza. L'acquario marino è un ecosistema e ha bisogno di tempo per trovare un suo equilibrio,non tuo ;-)

Secondo me hai un bel casino in vasca. Io nella vasca nuova dopo 1 settimana non avevo più nitriti..... e partivo con un valore di 0.2 ....... che già è il limite quasi naturale dei pesci.

Pienamente d'accordo su tutto......l'unica cosa è che forse il biologico, sempre che davvero ci sia tutto stò caos di valori, lo puoi lasciare momentaneamente come supporto alle rocce vive fino a che non si saranno azzerati gli No2.
Piuttosto, non hai indicato le pompe di movimento nell'attrezzatura.....ci sono vero?

Theos 30-09-2011 18:37

Ringrazio tutti per l'interessamento e per i preziosi consigli, anche se in alcuni casi sono difficili da realizzare per la presenza di ospiti nell'acquario. Se non vi fosse stato alcun pesce avrei seguito tutte le indicazioni relative alla rimozione della sabbia, ecc.... Ho però in vasca degli ospiti che non posso togliere, per ora, per farmeli tenere temporaneamente, perchè non conosco al momento nessun negozio nella città in cui abito che possa soddisfare questa mia esigenza. Se avessi saputo dove portarti temporaneamente ci avrei comunque riflettuto molto se farlo o meno, perchè per loro non penso siano molto salutari tutti questi cambiamenti improvvisi. Avrei adottatto questa soluzione in caso estremo...
Finchè la situazione non si stabilizza non vorrei toccare nulla nella vasca, anche perchè se per 7-8 anni è andata avanti bene con queste caratteristiche, non capisco ora perchè debba aver problemi di nitriti a causa della sabbia, dello schiumatoio (in alcuni siti ne parlano bene di questo modello), ecc...

Preferisco pensare che la causa sia da ricercare in altri fattori, magari in comportamenti o azioni sbagliate che inconsapevolmente commetto.

Lo schiumatoio (Prizm della red sea) schiuma moltissimo quindi:
- di notte e quando son fuori casa lo regolo ad un basso flusso d'acqua in modo che non mi allaghi la casa con il liquido di scarto;
- di giorno, (mentre sono a casa) apro completamente il rubinetto in modo da essere presente e poter intervenire quando il serbatoio si riempie.

La pompa di movimento inserita è una sola ed è montata sul vetro di fronte al filtro, quindi il getto d'acqua viene diretto in direzione del filtro dove è inserito il riscaldatore. Non è posizionata sul fondo, è ad una quindicina di cm sotto al livello dell'acqua in modo da non colpire con il getto le rocce vive nell'acquario. Potrei aver sbagliato la posizione della pompa?
Per spiegare meglio dove si trova provo ad inserire delle immagini della posizione della pompa ed anche dell'acquario completo.

Per ora non mi resta che attendere? Capisco che continuare ad immettere prodotti chimici non è la soluzione migliore ma un piccolo aiutino con qualcosa non potrebbe prima o poi sbloccare la situazione?
Bioreefclear, bionitrivec, bactozym, cosa è meglio utilizzare? Ci sono altri prodotti migliori con cui tentare? Un cambio d'acqua? Quanta? Meno luce?

Grazie.
http://s4.postimage.org/ax1qh9t0/100_2131.jpg

http://s4.postimage.org/ax3e0mas/100_2132.jpg

http://s4.postimage.org/axa0609w/100_2134.jpg

http://s4.postimage.org/ayc1izms/100_2107.jpg

DanyVI76 30-09-2011 18:46

Mmm....diciamo che stai certamente gestendo una vasca senza troppe pretese (coralli o animali delicati) e quindi in effetti puoi anche tenere l'attrezzatura che hai. Certo però che se hai intenzione di inserire in futuro coralli o altri animali, dovrai certamente cambiare/implementare un po' di attrezzatura!
Detto tra noi, visto che dubito non ci sia nutrimento per batteri, più che utilizzare il Bioreef Clear, prenderei solamente i Biodigest, di fatto usare il Bioptim nelle tue condizioni lo vedo inutile se non dannoso.
Ma toglimi una curiosità, i pesci come li vedi?

.....dimenticavo.....per quanto sia poco performante il Prizm, lo dovresti lasciare girare sempre nella stessa regolazione, ovviamente per non cambiare i parametri dell'acqua.....

Theos 30-09-2011 19:05

Ti ringrazio molto per la pronta risposta.
I pesci io li vedo bene, o meglio, si muovono tranquillamente (sono dritti) nell'acquario, a volte corrono, altre volte nuotano normalmente, a volte si nascondono. Li alimento solo di sera con i prodotti "sera": gli metto poco granulare e poche scaglie per non creare troppi avanzi e mangiano tranquillamente. Non hanno macchie, non si strusciano contro rocce o pareti o altro. Fino ad un paio di giorni fa avevo l'impressione respirassero molto velocemente ma ora mi sembra la respirazione si sia regolarizzata.

Inserisco qualche foto per mostrarli, non ho una macchina professionale ma si vedono.

Grazie.

http://s4.postimage.org/bczlyp5w/100_2113.jpg

http://s4.postimage.org/bd684350/100_2119.jpg

http://s4.postimage.org/bdl3y7l0/100_2121.jpg

http://s4.postimage.org/bdq2k92c/100_2124.jpg

http://s4.postimage.org/bdtdmy1w/100_2127.jpg

DanyVI76 30-09-2011 19:14

Proprio alla respirazione pensavo......il fatto che fosse accelerata era probabilmente dovuto all'ammoniaca ed ai nitriti alti. Se ora sono tornati ad una respirazione normale vuol dire che questi valori stanno tornando a livelli bassi e quindi accettabili.
Un'errore è stato certamente nutrire i pesci in questi giorni, fino a che ci sono problemi di questo tipo sarebbe meglio sospendere per qualche giorno almeno.....i pesci non gradiranno di certo, ma non soffriranno la fame ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11687 seconds with 14 queries