AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Oenone fulgida: esemplare vivo per chi vuole studiarlo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349983)

Buran_ 02-02-2012 00:54

Oenone fulgida: esemplare vivo per chi vuole studiarlo
 
finalmente ne ho preso uno ... non so se ne ho ancora in vasca...
spesso quanto un mignolo, lungo 40 - 50 cm ... una bella bestia, se qualcuno volesse studiarla...



http://s15.postimage.org/qkpdw3dw7/DSCN4012.jpg

http://s15.postimage.org/9muynztw7/DSCN4011.jpg

JeFFo 02-02-2012 01:14

finalmente! ce ne saranno degli altri?


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Buran_ 02-02-2012 01:19

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1061428306)
finalmente! ce ne saranno degli altri?


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

non lo escludo... però ora so che la trappola fatta così funziona, deve essere perfezionata

DanySky 02-02-2012 02:30

Ora puoi pubblicare uno studio sulla trappola!

Sono contento che almeno questa é fuori dalla vasca!

Ciao DanySky


Sent from my iPadSky 2 using Tapatalk

ALGRANATI 02-02-2012 08:18

evvai......e alla fine l'intelligenza ha vinto ;-)

liferrari 02-02-2012 09:12

Grande e bravo buran,
Adesso devi catturare i figliastri #18

pass90 02-02-2012 10:32

Più che il vermaccio, studiamo la trappola... spieghi un po' come funziona please??

LukeLuke 02-02-2012 10:55

grande !!!!

finalmente !

Buran_ 02-02-2012 11:20

per spiegare la trappola, non so se avete mai visto come erano fatte le nasse di vimini di una volta ... io ho avuto la fortuna di essere mezzo siciliano e vivevo per 3 mesi l'anno in un paese di pescatori, quindi ho visto veramente di tutto ...
Allora, l'ingresso di una nassa è fatto come un imbuto con gli steli di vimini un pò appuntiti e convergenti per far entrare (spesso le aragoste) l'animale e non farlo uscire

http://s14.postimage.org/kvxtfdsm5/nassa.jpg

questo principio è quello che ho pensato potesse funzionare se ridotto in scala, il problema era un sistema che potesse bloccare un animale così furbo, con muco che lo rende viscido ...
a questo punto l'idea numero 2 è stata quella degli ancorotti per calamari/polipi/cefali che si usano con la pesca a strappo...ho sistemato una giunzione di gomma all'ingresso del tubo e messo degli spilli da camicia per formare la micronassa....
quando ieri sera ho visto l'animale che era con la testa dentro ho pensato che se tiravo su il tubo l'eunone si sarebbe ritratto velocemente e sarebbe restato bloccato... infatti è andata così ma poi è iniziata la lotta... con forchettone ho dovuto bloccarlo perchè si stava ritraendo nella tana con tutta la trappola ed aveva una bella forza... pian piano ho cominciato a tirarlo fuori e vi garantisco che sembrava non finire mai.... la conclusione è che non ci sarà mai una trappola che lo conterrà interamente, è troppo grosso e non uscirà mai del tutto dalla tana... quindi bisogna essere presente e controllare ...


ora è ancora vivo, se qualcuno lo volesse per studio ... io dovrò vedere se in vasca ne ho altri...

pass90 02-02-2012 11:40

Geniale, quindi hai fatto una sorta di arpione interno al collo della nassa per bloccarlo dentro con la testa... sadico ma estremamente funzionale....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13629 seconds with 14 queries