AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Carpa Koi in acquario; avete esperienze? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142314)

rob67 29-09-2008 23:03

Carpa Koi in acquario; avete esperienze?
 
Ciao.
Io ho inserito una piccola carpa koi nel mio acquario insieme ai pesci rossi; 8 centimetri, compresa la coda (lo so che non andrebbe in acquario, ma quando cresce troppo, la libero in un posto dove starà benissimo).
Vorrei chiedere, se avete esperienze simili, la temperatura invernale come la gestite?
Io coi rossi la mantengo a 17#18 gradi per evitare che si ammalino; ma la carpa in natura va in letargo (lo so perchè sono un pescatore); posso tenerla a 18 gradi, o nuoce alla sua salute a causa del mancato letargo? Voi come le tenete?
Grazie.

Lee90 30-09-2008 00:01

Spero tu abbia un acquario grande... perchè una giovane carpa Koi vuole un litraggio simile ai rossi, ma rimane rachitica se non c'è molta acqua. Per questo ha bisogno di almeno 1000 litri d'acqua! Più che preoccuparti per la temperatura io mi preoccupere i la salute dell'acqua. 8 pesci rossi + una carpa in un acquario è veramente roba grossa... ci vorrebbe un filtro di quelli spaziali :-))
Il mio consiglio? o un bel laghetto fin da subito oppure niente. Non sono proprio adatte per l'acquario........... ciao =)

onlyreds 30-09-2008 10:42

Concordo, il problema non è tanto il "letargo" (che anche i rossi fanno, se vivono all'esterno in un laghetto) ma è lo spazio e l'accorgersi quando è troppo poco. Mi spiego: tu dici "quando cresce troppo...", ma sei sicuro di accorgertene? Potrebbe smettere di crescere per qualche forma di rachitismo è tu potresti pensare che è ancora piccola e che nel tuo acquario ci può stare ancora bene.
Datti un limite: la tieni 6 mesi (non 1 giorno di + ;-) ) e poi la metti in un laghetto.

rob67 30-09-2008 12:13

Quote:

Originariamente inviata da Lee90
Spero tu abbia un acquario grande... perchè una giovane carpa Koi vuole un litraggio simile ai rossi, ma rimane rachitica se non c'è molta acqua. Per questo ha bisogno di almeno 1000 litri d'acqua! Più che preoccuparti per la temperatura io mi preoccupere i la salute dell'acqua. 8 pesci rossi + una carpa in un acquario è veramente roba grossa... ci vorrebbe un filtro di quelli spaziali :-))
Il mio consiglio? o un bel laghetto fin da subito oppure niente. Non sono proprio adatte per l'acquario........... ciao =)

Allora; prima di tutto non ho 8 pesci rossi ma 4 (forse ti sei confuso con l'8 della mia domanda, ma si riferiva ai centimetri, non al numero di pesci) :-)) ; poi l'acquario non è tanto grande, ma neanche piccolo: 150 litri. in passato alcuni pesci rossi mi hanno raggiunto i 15 centimetri in un 80 litri, quindi non credo che avrà problemi di crescita fino al raggiungiumento dei 18-20 cm (credo tra un paio di anni); a questo punto la libererò, perchè rachitismo o no, non starebbe bene in un acquario di quelle dimensioni, come ho già fatto in passato coi carassi. :-)

Lee90 30-09-2008 12:50

Invece avrà problemi di crescita... non so se hai letto bene, io parlo di almeno 1000 litri e non 150! la carpa koi può raggiungere anche gli 80cm!!! da te rimarrebbe racchia =(

rob67 30-09-2008 13:38

Quote:

Originariamente inviata da Lee90
Invece avrà problemi di crescita... non so se hai letto bene, io parlo di almeno 1000 litri e non 150! la carpa koi può raggiungere anche gli 80cm!!! da te rimarrebbe racchia =(

Dunque; 1000 litri sono pari a 1 metro cubo, per cui ti dico che anche in una vasca del genere, una carpa adulta di 80 cm starebbe stretta.
Ma ci sono due fattori che non hai calcolato (sono un pescatore sportivo e conosco bene le carpe):
1- Una carpa di quelle dimensioni è un'eccezione, non la regola; per raggiungere la lunghezza massima devono superere i 25#30 anni, non certo 2 o 3 anni;
2- Il mio acquario ha le seguenti dimensioni: 100 x 35 x 33 (l'altezza è effettiva, cioè quella della colonna d'acqua); un pesce di lunghezza inferiore ai 20 cm non soffrirà di rachitismo in una vasca del genere (magari crescerà un pò più lentamente, ma certamente non subirà un blocco della crescita), ti ripeto, in una vasca da 80 litri i miei vecchi pesci raggiunsero la lunghezza di 15 centimetri e dovetti liberarli proprio perchè ormai ce li vedevo troppo stretti; la carpa, la terrò al massimo un paio di anni; poi potrà crescere in una grande fontana di 10#12 metri di diametro e 50 centimetri di profondità (in un parco vicino casa mia), insieme ad altre carpe e carassi che già la popolano; per cui non preoccuparti per lei :-)

Lee90 30-09-2008 13:51

Mi dispiace, ma continuerò a dirti che sbagli, penso di essere più informato su di te, per quanto riguarda i criprinidi, in particolare quelli d'acqua fredda. Un pesce (pescione) allevato in un acquario con un tipo di alimentazione, di abitudini, di valori e di temperature dell'acqua, portato poi dopo qualche hanno in una fontana, si troverà mooooolto male. Il mio riferimento ai 1000 litri era appunto per le carpe giovani, per quella adulte passiamo ai 5000 litri. Nessun acquariofilo (tale da chiamarsi così) mette una carpa in un misero acquario. Se la carpa stessa arriverà nel giro di niente a 30 centimentri e l'acquario è largo appena 35cm... fatti i tuoi conti!

rob67 30-09-2008 14:15

Quote:

Originariamente inviata da Lee90
Mi dispiace, ma continuerò a dirti che sbagli, penso di essere più informato su di te, per quanto riguarda i criprinidi, in particolare quelli d'acqua fredda. Un pesce (pescione) allevato in un acquario con un tipo di alimentazione, di abitudini, di valori e di temperature dell'acqua, portato poi dopo qualche hanno in una fontana, si troverà mooooolto male. Il mio riferimento ai 1000 litri era appunto per le carpe giovani, per quella adulte passiamo ai 5000 litri. Nessun acquariofilo (tale da chiamarsi così) mette una carpa in un misero acquario. Se la carpa stessa arriverà nel giro di niente a 30 centimentri e l'acquario è largo appena 35cm... fatti i tuoi conti!

Beh, ognuno ha il proprio parere; per me mettere una carpa di 8 cm in un acquario e levarla a 20 cm, non è poi così terribile.
Poi non sono daccordo che i pesci tenuti in cattività si trovino male una volta liberati; a tal proposito ti dico che la fontana in questione, una decina di anni fa era vuota e i pesci che ci sono ora, li hanno portati i bambini o qualche acquariofilo, al punto che oggi in questa fontana i carassi si riproducono; non c'è neanche il rischio che soffrano la fame perchè vengono abbondantemente alimentati.
Però da questo tuo monito mi hai fatto riflettere sulla mia domanda iniziale; cioè, forse è meglio che non riscaldo l'acqua in inverno, in modo che la carpa si abitua a temperature più simili a quelle naturali. :-))

onlyreds 30-09-2008 14:19

Io sono + propenso a pensarla come Lee90. Fossi in te, se proprio proprio la volessi tenere, non aspetterei i 20cm ma metterei un limite temporale. prima ho detto 6 mesi, sicuramente penserai che è esagerato, ma di certo non supererei l'anno.

Lee90 30-09-2008 16:35

Ma io chiedo, ci arriverà mai a 20cm in un acquario così piccolo??? :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12119 seconds with 14 queries