AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Aquatronica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=113)
-   -   Ancora Densità + Spegnimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54521)

+Carletto+ 10-09-2006 00:01

Ancora Densità + Spegnimento
 
Ciao a tutti

ho comprato di seconda mano il sistema Aquatronica.
Il sistema è stato usato per qualche mese dopodichè smontato in attesa di essere venduto con tutta la vasca.
Ora sono passati circa 6 mesi da quando è fermo ed oggi ho voluto tarare correttamente i vari sensori.
Come da istruzioni ho lavato bene con acqua osmotica il sensore di densità, portato la temperatura del flacone per la taratura a 25 gradi e immerso la
sonda nel flacone. Il problema è che la sonda non raggiunge neanche dopo
30 minuti di attesa i 52ms che ho impostato. Inoltre non si stabilizza su un valore particolare ma continua ad oscillare tra i 50,3 e i 51.6. Ogni 2 o 3 secondi cambia valore.
Cosa devo fare? Dite che il sensore è rovinato?

Approfitto inoltre per chiedervi se è normale che ogni volta che spengo tutto il sistema e lo riaccendo mi viene mostrato il 23.08.2006 alle ore 11:33 ....
(ovvero il primo giorno che l'ho acceso da quando era stato smontato dal vecchio proprietario)
non dovrebbe tenere per un tot di tempo le impostazioni comprese data e ora? Cosa posso fare per far si che vengano mantenute tali impostazioni?

Grazie
Carlo

***dani*** 10-09-2006 10:03

Quote:

Il problema è che la sonda non raggiunge neanche dopo
30 minuti di attesa i 52ms che ho impostato
ma se raggiungesse i 52ms... che bisogno avresti di tararla?
Vuol dire che è starata e devi dargli l'OK in modo che il vecchio valore diventi 52mS.

Non c'è bisogno di portare il flacone a 25°, la sonda di densità ha al suo interno un sensore di T per poter fare la compensazione automatica in base alla temperatura.

Potrebbe essere però che la tua sonda sia difettosa.

Quote:

Approfitto inoltre per chiedervi se è normale che ogni volta che spengo tutto il sistema e lo riaccendo mi viene mostrato il 23.08.2006 alle ore 11:33 ....
(ovvero il primo giorno che l'ho acceso da quando era stato smontato dal vecchio proprietario)
non dovrebbe tenere per un tot di tempo le impostazioni comprese data e ora? Cosa posso fare per far si che vengano mantenute tali impostazioni?
non è normale, c'è un problema con la batteria tampone, dovresti sentire aquatronica per fartelo sostituire.

+Carletto+ 11-09-2006 00:16

Grazie Dani,
io pensavo che comunque ogni tot di tempo (aquatronica nelle istruzioni consiglia 4 mesi) bisogna ritarare la sonda di densità. Credevo quindi che immergendo la sonda nella boccetta, che ha
una densità nota, e aspettando affinchè anche la sonda leggesse effettivamente quel valore si effettuasse una corretta taratura.
Non è così? Allora basta immergerla per 5 minuti come da istruzioni e dare ok allo scadere senza
preoccuparsi che la sonda stia ancora "impazzendo" sparando valori che vanno dai 50.x ai 51.y?
Non devo quindi attendere che si sia stabilizzato sul valore noto della boccetta campione?

OK, grazie ancora sentirò al più presto Aquatronica per la sostituzione della batteria.

***dani*** 11-09-2006 09:08

Quote:

Grazie Dani,
prego

Quote:

io pensavo che comunque ogni tot di tempo (aquatronica nelle istruzioni consiglia 4 mesi) bisogna ritarare la sonda di densità. Credevo quindi che immergendo la sonda nella boccetta, che ha
una densità nota, e aspettando affinchè anche la sonda leggesse effettivamente quel valore si effettuasse una corretta taratura.
Non è così? Allora basta immergerla per 5 minuti come da istruzioni e dare ok allo scadere senza
preoccuparsi che la sonda stia ancora "impazzendo" sparando valori che vanno dai 50.x ai 51.y?
Non devo quindi attendere che si sia stabilizzato sul valore noto della boccetta campione?
devi attendere che si sia stabilizzata, ma ovviamente il valore stabile in genere sarà diverso da quello del riferimento, altrimenti vorrebbe dire che non sarebbe da tarare, il che è praticamente impossibile.

però mi viene il dubbio che tu abbia la sonda vecchia, alcune delle quali con dei piccoli problemi, te la legge come "condubibilità" o come "densità"? Che c'è scritto nell'interfaccia

Quote:

OK, grazie ancora sentirò al più presto Aquatronica per la sostituzione della batteria.
ok, facci sapere

+Carletto+ 11-09-2006 09:47

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
devi attendere che si sia stabilizzata, ma ovviamente il valore stabile in genere sarà diverso da quello del riferimento, altrimenti vorrebbe dire che non sarebbe da tarare, il che è praticamente impossibile.

Ho provato a lasciare tutta la notte la sonda nella boccetta ed ancora adesso non si è stabilizzato. Penso anche io che abbia un po di problemi.

Quote:

però mi viene il dubbio che tu abbia la sonda vecchia, alcune delle quali con dei piccoli problemi, te la legge come "condubibilità" o come "densità"? Che c'è scritto nell'interfaccia
Comunque la sonda me la legge come conducibilità e per completezza il firmware è alla versione 2.0.
Oggi scrivo un'email anche al tizio che me l'ha venduta, provando a chiedergli come l'aveva tarata.

Quote:

ok, facci sapere
Sicuramente -28

ik2vov 11-09-2006 12:01

Fatti dire quanto tempo ha la sonda.
Prima di tararla rimuovi la parte in plastica esterna, puliscila con uno straccio, rimetti la parte esterna e quindi metti la sonda nel berattolo, squotila un po' per fare fuoriuscire l'eventuale aria, lasciala in immersione una mezz'ora quindi da l'OK.

Prova cosi' e vediamo se funziona correttamente.

Ciao

+Carletto+ 11-09-2006 13:30

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Fatti dire quanto tempo ha la sonda.
Prima di tararla rimuovi la parte in plastica esterna, puliscila con uno straccio, rimetti la parte esterna e quindi metti la sonda nel berattolo, squotila un po' per fare fuoriuscire l'eventuale aria, lasciala in immersione una mezz'ora quindi da l'OK.

Prova cosi' e vediamo se funziona correttamente.

Ciao

Grazie Gil,
è stato comprato tutto il 22/12/2005, ho con me la fattura, ma da Marzo 2006 a fine agosto è stata ferma.
Proverò nel pomeriggio come mi hai suggerito e ti faccio sapere

Grazie ancora

ik2vov 11-09-2006 15:34

scricciolo, ho paura che la sonda sia sporca, puliscila bene dove ci sono gli anelli una volta rimosso il "cappuccio" esterno.

Ciao

+Carletto+ 12-09-2006 01:14

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
scricciolo, ho paura che la sonda sia sporca, puliscila bene dove ci sono gli anelli una volta rimosso il "cappuccio" esterno.

Ciao

Gil aperto il cappuccio è saltata fuori una specie di lumachina, ma senza il guscio.... ho pensato BINGO ecco chi mi faceva impazzire la sonda, invece...
Ho pulito gli anelli (ho usato acqua osmotica ho fatto bene?) e anche se 2 dei 4 rimangono marroncini (come se fossero arrugginiti è normale?) ho riprovato a ritarare la sonda.
Il comportamento non è cambiato anche se ora il range di oscillazione della sonda varia dai 51.8 ai 53.2. Ho lasciato la sonda nella boccetta per più di 3 ore, ma niente, non si stabilizza mai.
Ho scritto stamattina al supporto tecnico Aquatronica facendo notare entrambi i miei problemi, ma non ho ancora ricevuto risposta.
Quindi per ora qualsiasi altro suggerimento è ben accetto

ik2vov 12-09-2006 01:19

Quote:

Ho pulito gli anelli (ho usato acqua osmotica ho fatto bene?) e anche se 2 dei 4 rimangono marroncini (come se fossero arrugginiti è normale?) ho riprovato a ritarare la sonda.
Credo sia proprio questo il problema, gli anelli arrugginiti... non riesci a pulirli per bene con un panno? magari grattando con uno spazzolino?

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12373 seconds with 14 queries