AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Vasca con sump la prendo si o no ?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471496)

luigi66 01-10-2014 18:41

Vasca con sump la prendo si o no ??
 
Allora presento il mio problema se cosi vogliamo chiamarlo.
Ho la possibilità di prendere una vasca da 70x40x40 in extrachiaro che ha lavorato pochissimi mesi 3 in tutto.
La vasca è in extrachiaro di un noto e quotato artigiano locale, prenderla nuova significherebbe spendere sotto i 200 €urini...
Però c'è un però la vasca è dotata di sump #06 e io dovrei allestire un dolce...
Che faccio la prendo nonstante sia forata ??
Tappo la sump ?? bruttissima sta cosa secondo me...oppure in alternativa sfrutto la sump per il filtraggio dolce??
Che mi consigliate??

P.S Spero di aver postato nella sezione giusta in caso contrario chiedo venia.

malù 01-10-2014 21:22

La sump va bene anche nel dolce, io la prenderei.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

luigi66 01-10-2014 22:15

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062497464)
La sump va bene anche nel dolce, io la prenderei.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Innanzitutto grazie per la risposta.
Ho letto un po di cosette circa la sump che va sul dolce ed effettivamente non sarebbe accia la cosa.
Anche il fatto di un maggior fabbisogno di co2 sarebbe facilmente bypassabile con :
1. mantenere il tubo di ingresso nella sump sotto il livello dell'acqua
2. creare curve morbide per la discesa dell'acqua
3. evitare turbolenza e scrosci
Oppure estrema ratio aumentando l'erogazione di CO2 per compensare la dispersione sbaglio??
Solo una cosa ci terrei a sapere da chi effettivamente usa la sump in acquari d'acqua dolce ma il sistema ha veramente + pregi ceh difetti rispetto ad un semplice filtro esterno?? se si quali??
Inoltre per organizzare al meglio come dovrei equipaggiarlo il filtro ?'
Grazie

Asterix985 01-10-2014 22:36

La sump e' una gran cosa secondo me , un valore aggiunto non un problema .
La sump ti da' maggiore capacita' filtrante e maggiore praticita' nelle operazioni di manutenzione quindi se dici che e' tutto pari al nuovo mi sembra un'affare per quella cifra .
Per la co2 fai come hai detto ;-).

luigi66 01-10-2014 23:18

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062497561)
La sump e' una gran cosa secondo me , un valore aggiunto non un problema .
La sump ti da' maggiore capacita' filtrante e maggiore praticita' nelle operazioni di manutenzione quindi se dici che e' tutto pari al nuovo mi sembra un'affare per quella cifra .
Per la co2 fai come hai detto ;-).

Ok grazie asterix sai mi ero spaventato un po in quanto molti mi hanno suggerito di non usare tassativamente la sump sul dolce e sta cosa sinceramente non l'ho capita...sembra quasi che i contro siano maggiori dei benefici rispetto ad un semplice filtro esterno.

malù 01-10-2014 23:56

Quelli che ti hanno suggerito di non usarla sbagliano ;-)
Per la co2 hai detto bene.

Quello che va ben gestito è il discorso di mandata/rientro in sump, ho letto di un utente a cui si è tappato l'overflow e ha allagato la casa >:-(

Comunque, per poterti dare maggiori informazioni, meglio chiamare in causa @dave81 ;-)

luigi66 02-10-2014 00:33

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062497636)
Quelli che ti hanno suggerito di non usarla sbagliano ;-)
Per la co2 hai detto bene.

Quello che va ben gestito è il discorso di mandata/rientro in sump, ho letto di un utente a cui si è tappato l'overflow e ha allagato la casa >:-(

Comunque, per poterti dare maggiori informazioni, meglio chiamare in causa @dave81 ;-)

Quindi solo leggende metropolitane allora...
Addirittura mi hanno detto sistema obsoleto...tassativamente da non usare sul dolce mah...
A me piacerebbe capire pro e contro di tale sistema rispetto ad un classico filtro esterno nel senso se il gioco vale poi la candela e se effettivamene ci sono poi tutti sti contro ad una sua efficace utilizzazione nel dolce.
Intanto ho chiamato in causa dave81 spero si faccia sentire presto per aiutarmi a farmi capire meglio.

malù 02-10-2014 00:38

Luigi......se noti, nel mio post, dave81 è scritto in blu.....significa che l'ho già taggato io ;-) non intendevo farlo fare a te :-))

luigi66 02-10-2014 00:56

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062497664)
Luigi......se noti, nel mio post, dave81 è scritto in blu.....significa che l'ho già taggato io ;-) non intendevo farlo fare a te :-))

Ok OK scusami allora spero che non si arrabbi se l'abbiamo quindi chiamato in causa in due #rotfl##rotfl#

dave81 02-10-2014 01:04

io non sono un "esperto" di sump #rotfl#.. l'ho solo usata per un po' di tempo e sono assolutamente a favore della sump nel dolce. ma dipende dalla vasca. sicuramente per vasche grandi con un elevato carico organico è ottima, diventa meno indispensabile per vasche medio-piccole dove è sufficiente un qualunque filtrino interno o esterno. piu che altro é un po' uno sbattimento progettarla, forare la vasca, installare tutti i tubi, i gomiti, passaparete etc etc
se io avessi un grosso salmastro o un grosso malawi per esempio, ci farei subito la sump senza pensarci due volte
i vantaggi sono che nella sump puoi anche installare un percolatore e che i cambi li fai in sump, in pretica non metti piu mano in vasca, inoltre è sicuramente piu semplice pulire una sump che un filtro esterno

secondo me la sump è una gran bella cosa
il problema ripeto è che nella maggiorparte dei casi è piu facile e veloce installareun filtro normale, interno o esterno
la sump nel marino serve per mettere tutti gli aggeggi tipo lo schiumatoio etc, ma anche nel dolce ci puoi mettere varie cose

la vasca di cui sopra è solo70x40x40 quindi per me è una vasca piuttosto piccola.. lunico motivo per cui è dotata di sump è che prima era allestita come acquario marino, probabilmente un piccolo acquario di barriera. altrimenti nessuno avrebbe mai fatto una sump per una vaschetta cosi piccina, nel dolce esistono i filtri esterni..

comunque visto che la sump c'è gia, la puoi usare benissimo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,01499 seconds with 14 queries