AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Consiglio per mobile e vasca cavallucci. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430492)

Orkaloca 15-10-2013 12:15

Consiglio per mobile e vasca cavallucci.
 
Sto iniziando a progettare la prossima vasca, che sarà una colonna per cavallucci.
Il fatto è che vorrei inserirla in un anfratto che ho nel muro della sala (si perchè il muro l'ha progettato un ubriaco) quindi sono legata con le misure e voglio capire se è possibile realizzare questo progetto o se devo pensare ad un'altra collocazione.

L'anfratto misura 36cm di larghezza e 50 di profondità. E' alto dal pavimento al soffitto. In pratica è una fenditura tra quelle che penso siano due colonne portanti del muro perimetrale. Almeno non ho problemi di carico sulla soletta ahah.

Come vasca (che ovviamente dovrei fare su misura) avrei pensato ad un 34l x 40p x 60h (o 65) in modo che dietro la vasca restino 10cm per cavi tubi etc.
Domanda 1: sarebbero 70-80L disposti in verticale... van bene per una coppia di cavallucci? (pensavo a H. kuda sperando di trovarli riprodotti... anzi se avete intenzione di riprodurre o avete riprodotto, tenetemi presente come mamma adottiva )

Quel che poi mi preoccupa di più è il mobile. Lo spazio ristretto implica cercare un mobile che non sia "per acquari" (a parte poi che i mobili per acquari non mi sembrano mai tanto più forti dei mobili normali, impressione mia).
Il brutto dei mobili normali è che spesso ti dicono la portata dei ripiani ma non la portata della parte superiore, rendendo la scelta ardua.
Inoltre dovrei trovarne uno su cui poter montare ruote perchè per far la manutenzione sarebbe utile poter far scorrere l'acquario fuori dalla nicchia.

Comunque avrei trovato questi che vi linko:

1) IKEA Joseph mobile in acciaio e acciaio galvanizzato. Entrerebbe a pelo nella nicchia, ma mi sembra leggero pur essendo acciaio e non saprei come montare le ruote. viti? Inoltre dovrei metterlo di sbieco e tirarlo completamente fuori per accedere al vano interno. Mi pare troppo un traffico.

2) Mobiletto LM in truciolare nobilitato. Questo entrerebbe nella loggia dritto, quindi per aprire il vano non dovrei fare numeri da circo. Però è più piccolo della vasca che vorrei fare. è di 3cm più stretto e 5cm più corto. Penso che però a questo potrei ovviare con un'asse di compensato della dimensione della vasca, messa tra mobile e vasca, giusto?
Inoltre piccolo mobile = piccola sump, ma dato che in sump dovrebbero finirci solo criptica e refugium penso di riuscire a farci stare tutto, spero :) Al massimo se c'è un ripiano posso fare una sump su due livelli.

Quindi Domanda 2: tra questi due secondo voi ce ne è uno che può reggere la vasca che ho in mente? (secondo il foglio di calcolo in evidenza nella sezione dovrebbe pesare sui 100kg)

Altrimenti tocca passare al fai-da-te ma sinceramente, pur avendo dimestichezza con sega e trapano, non ho molta voglia in questo momento.

Altra domanda sulle ruote... quando le scelgo devo considerare il carico come se ogni ruota dovesse reggere tutto il peso, o ogni ruota porta solo una parte di peso? Cioè se 4 ruote devono portare 100kg, devo prendere ruote con portata 100kg l'una o van bene anche con portata da 25kg l'una?

In generale come la vedete la faccenda? fattibile o meglio che trovo un'altra sistemazione più libera?

grazie

Gennariello 15-10-2013 12:52

L'Ikea secondo me é leggero, e l'acciaio con l#acqua di mare che inevitabilmente sverserai non vanno d'accordo. Il truciolare invece ha la caratteristica di assorbire un sacco d'acqua e poi "spellarsi". Per me meglio mettere dei tasselli come si deve nelle colonne portanti e poi agganciarci una struttura fatta bene con un telaio di ferro e un ripiano di spesso compensato marino verniciato. Tuttavia avrebbe il difetto di non poter essere estratto.
Sotto metti la tecnica e puoi semplicemente montare una porta da armadio a muro attaccata sulla colonna o su una guida scorrevole. Poca spesa molta resa.
------------------------------------------------------------------------
Per l'acquario non so. Forse essendo piu alto che largo potresti avere problemi di ossigenazione. Devi progettare bene la tecnica!

Orkaloca 15-10-2013 13:14

Avevo pensato all'inizio anche io a sfruttare i muri come struttura portante ma poi ho pensato alla non estraibilità. Se hai un acquario "normale" e devi lavorarci dietro, anche solo per cambiare un tubo o sistemare i cavi, puoi accedere dal fianco.
Nel mio caso se l'acquario fosse fisso non avrei alcun modo di accedere al retro perchè i fianchi sarebbero chiusi e non potrei nemmeno passare "da sopra" perchè c'è il soffitto (sto in mansarda e in quel punto il soffitto è 160cm). Metti il mobile, la vasca, la plafo e non ci passa più niente.

Sinceramente non mi piace non poter metter mano al retro :) per questo cercavo una soluzione con un mobiletto a parte da rotellare.

Il truciolato non potrei verniciarlo? (sotto la vasca che ho ora ho un'asse di mdf verniciato con vetrificante per parquet e nonostante l'acqua che inevitabilmente ci cade non presenta danni da umido)
Ma se l'acqua non fosse un problema, quel che mi chiedo è... un mobiletto così può reggere il peso? Perchè se capisco questo posso poi cercarne uno in materiale migliore o al limite, se proprio devo, farlo

Gennariello 15-10-2013 13:33

Forse se metti un pannello compensato bello spesso (tipo 5cm), verniciato per bene potrebbe andare bene. Magari puoi rinforzare l'interno con dei montanti di legno avvitati negli angoli ed una X sotto al "tetto". in legno 5cmx5cm

Abra 15-10-2013 13:49

Se devi metterci le ruote non prenderlo più piccolo , sarebbe abbastanza instabile .....personalmente andrei di fai da te , multistrato da 2,5 mm e ti ffai un mobile sicuro e come ti pare ;-)

Orkaloca 15-10-2013 14:17

tocca proprio metter mano al fai-da-te allora. XD
Per unire i pannelli va bene il metodo ikea, buchi di invito e spinette+viti?

Per la portata delle ruote invece mi sai dire nulla?

Ah domanda magari scema, ma per far passare tubi e cavi all'interno del mobile come si fa? si buca lo schienale o c'è lo schienale più basso che lascia una feritoia?
Nel secondo caso non viene compromessa la portata del piano di appoggio?

Abra 15-10-2013 18:48

Se devi tenerlo a legno meglio spinette e colla , se lo vernicerai a smalto viti e colla ;-) si può fare in entrambi i modi il passaggio dei tubi , fallo come ti è più comodo , ovviamente se calcoli il passaggio dei tubi dal piano , il mobile ti verrà più grande tutto a beneficio della stabilità.
Per le ruote devi calcolare il peso dell vasca e tutte e quattro le ruote devono tenere il peso , stai abbondante , nel senso che con i tuoi calcoli , io prenderei una ruota che tenga almeno 35 kg e se non ci devi girare per casa con il mobile :-)) prendile fisse.

Orkaloca 15-10-2013 19:16

Perfetto grazie. Quinti andrebbero bene tipo QUESTE ?

Riguardo la finitura del mobile pensavo di dare il colore e un paio di mani di vitrificante da parquet.

Ho iniziato a buttar giu il progetto del mobile e ho fatto una richiesta di preventivo a Malberti per la vasca. :) Vediamo se riesco a farmi il regalo di natale :p

Poi sarà da ridere progettare carico e scarico, le mie vasche son sempre state "tutto incluso" quindi è la prima volta e ho poche idee ben confuse. #28g

Inizialmente avevo pensato ad un tracimatore a sifone ma poi ho letto che non è tutta sta comodità quindi mi sto orientando più su carico e scarico coi fori a parete.
Uno scarico del 40 e un carico del ... boh mah chissà, non ne ho idea.
Non so nemmeno bene cosa si usa per le tubature, ho visto che qualcuno usa i tubi in pvc a pressione e quelli mi andrebbero bene dato che gia li conosco, ma se devo usare altro al momento brancolo nel buio -d12

Son ancora in fase progettual-informativa :)

Abra 15-10-2013 20:42

http://www.leroymerlin.it/catalogo/r...-mm-31480603-p

Io prenderei queste in accoppiata , nel senso due per angolo , e in più visto che sono fisse ne metterei anche due nel centro , così sei sicuro che poggi tutto pari e comunque l'altezza è solo di 4 cm ;-)

Per gli scarichi userei tutto pvc a incollaggio , ti porto a esempio un sito c'è anche Acqua 1 che vende poi comperi dove ti pare ovviamente ;-) http://www.forwater.it/index.php?cPath=339

Come vedi trovi tutto il necessario , io fare scarico da 40 e carico del 20 , sono più che sufficienti....quando poi ti serve sapere cosa prendere ti indichiamo cosa ti occorre con precisione.

Orkaloca 15-10-2013 21:13

Grazie!
Mamma mia certo che sul sito forwater c'è solo l'imbarazzo della scelta

Così dopo essermi improvvisata falegname per rifarmi lo studio ed elettricista per le plafoniere tocca che studio un po' da idraulico :-))

Tornerò presto a rompere con la lista della spesa da approvare:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13171 seconds with 14 queries