AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Rinnovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269763)

giacomo88 07-11-2010 12:17

Rinnovo acquario
 
salve.
finalmente ho trovato il tempo, per dedicare una giornata e mezza al mio acquario che avevo gia da un pò di mesi, che avevo allestito, e avvita, ma ce non mi soddisfaceva per niente.
l'ho pi trascurto, laciando anche crescere a dismisura le piantine galleggianti, che hano infestto completamente la superficie dell'acquario, coprendo quasi tutta la luce alle piante sotto, che ne hanno risentito parecchio.

deciso a ripartire da zero, senza badare a spese, sopratutto per il fondo (prima avevo un fondo di torba bionda, gravelit, e ghiaia fine) ho smantellato tutto, ripulito per bene , buttato via ogni cosa, e comprato il necessario.

fondo della jbl acquabasis plus, ricoperta da uno strato di sola ghiaia marroncina.
roccie, reperite in un fiume in secca dalle mie parti, e bel lavate.
legni del precedente allestimento, ripuliti per benino, e riposizionati meglio.
questa volta sono davero soddisfatto per l'allestimento.
un pò meno per le piante, perche purtroppo, mi son lasciato prendere la mano con le roccie, e di spazio per piantare le piantine, ne ho laciato veramente poco. e in alcuni punti, non me la sono sentita di piantarle, perch avevano veramente poco spazio.
sicuramente ne mettero delle altre, soprtutto anubias, e quel cespuglietto al centro, che ho preso per prova, ma mi piace moltissimo (che forse metterò al posto della criptocorine brown)

cmq bando alle ciance.
sno graditi consigli e critiche.
per coprire lo sfondo, stò pensando cosa fare.
la vasca è 80 x 30, per questo ho avuto un pò di difficolta con le pietre, e di spazio ne è rimasto poco, ma mi piacevano troppo
le piante sono un pò moscie, per la lunga attesa della piatumazione. stamattina sono belle pimpanti invece.
http://s2.postimage.org/P9TBi.jpg

http://s2.postimage.org/Pa04J.jpg

http://s4.postimage.org/TYWQ0.jpg

AleKK 07-11-2010 12:22

carino ma non credo sia la sezione corretta visto che deve essere avviato da minimo 60 gg, comunque ti si è rotta la tastiera o scrivi senza rileggere? :-))

davidesara 07-11-2010 14:32

molto carino anche se come ha detto aleKK non va bene la sezione!

Zalez 07-11-2010 15:21

non è male, è già carino, può venire veramente un bell'acquario, anche molto più ricco.
che fauna intendi metterci dentro?
un'altra cosa... se quelle nell'angolo di destra sono anubias, e mi sembra di sì, non devi interrare il rizoma, perchè non è ideale per le anubias (il rizoma è la parte più rigida da dove partono le foglie) o le leghi su qualche legno o roccia, o le fissi o le pianti in altro modo ma con il rizoma e un po' di radici fuori.

giacomo88 07-11-2010 15:51

si sono anubias.
dovrei averle piantate correttamente o almeno mi sembra.
il rizoma è fuori, e le radici appena sotto alla ghiaia.

per la fauna, ero indirizato su rasbore, e o cardinali o cmq pescetti piccoli e colorati.
però visto che il mio betta stà molto meglio nell'acquario piccolo, qui avevo intenzione di mettere dei tricogaster perche sono bellissimi

e a quel punto, rasbore, pangio, caridine japoniche, e non sò, magari qualche pesciotto di fondo. i coridoras mi piacciono parecchio

per i tricogaster, se la vallisneria cresce bene, non dovrebbero aver problemi a trovare confort e riparo, come abitudine dei labirintidi.

scusate per la sezione sbagliata

Melodiscus 07-11-2010 17:09

Ma non è piccolo per i trichogaster???

giacomo88 07-11-2010 17:31

è 80 cm per 30, perche i tricogaster di quanto spazio hanno bisogno?

Melodiscus 07-11-2010 17:40

Fai conto che i trico diventano 10 cm quindi...
Cmq per una coppia va bene.

Mkel77 07-11-2010 22:05

sposto in allestimento

Zalez 07-11-2010 22:18

Quote:

Originariamente inviata da giacomo88 (Messaggio 3259622)
si sono anubias.
dovrei averle piantate correttamente o almeno mi sembra.
il rizoma è fuori, e le radici appena sotto alla ghiaia.

per la fauna, ero indirizato su rasbore, e o cardinali o cmq pescetti piccoli e colorati.
però visto che il mio betta stà molto meglio nell'acquario piccolo, qui avevo intenzione di mettere dei tricogaster perche sono bellissimi

e a quel punto, rasbore, pangio, caridine japoniche, e non sò, magari qualche pesciotto di fondo. i coridoras mi piacciono parecchio

per i tricogaster, se la vallisneria cresce bene, non dovrebbero aver problemi a trovare confort e riparo, come abitudine dei labirintidi.

scusate per la sezione sbagliata

ah scusa :-D dalla foto sembravano interrate... non volevo fare l'esperto.
cmq bell'acquario e belli i trico!
un branchetto di pescetti che faccia da personaggio comprimario e la coppia di trico come protagonista e poi i pulitori...
direi azzeccato!
bravo!

le rasbore arlecchino, le classiche, sono molto belle e tranquille... io ho anche le pristelle che secondo me sono carine, ma le rasbore sono più colorate.

ciao e buona fortuna con l'acquario!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12284 seconds with 14 queries