AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Dafnie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250358)

genky86 19-06-2010 17:24

Dafnie
 
ho letto un bel po di pagine ma ci sono molti dubbi che ho...magari qualche esperto potrebbe anche fare una bella guida con tanti consigli utili in modo da usarla come linee guida per noi neofiti.

ecco alcune cose che vorrei chiedere

1) Dove trovare l'inoculo? e quanto costa mediamente?
2) Metto un bacinella di 10 - 15 litri fuori al balcone per quanto tempo prima di inserire l'inoculo?
3) quante ore di luce necessitano al giorno?
4) sono predate da tutti tipi di pesci o alcuno le snobbano? (io ho platy, scalari e guppy in diversi acquari)
5)da quanto ho capito 3 gocce di latte al giorno per ogni litro di acqua presente nella bacinella per sfamare le dafnie.Esempio 10 litri, 30 gocce di latte al giorno?
6) la bacinella va pulita?

Algob 20-06-2010 01:55

Quote:

Originariamente inviata da genky86 (Messaggio 3062178)
ho letto un bel po di pagine ma ci sono molti dubbi che ho...magari qualche esperto potrebbe anche fare una bella guida con tanti consigli utili in modo da usarla come linee guida per noi neofiti.

ecco alcune cose che vorrei chiedere

1) Dove trovare l'inoculo? e quanto costa mediamente?
2) Metto un bacinella di 10 - 15 litri fuori al balcone per quanto tempo prima di inserire l'inoculo?
3) quante ore di luce necessitano al giorno?
4) sono predate da tutti tipi di pesci o alcuno le snobbano? (io ho platy, scalari e guppy in diversi acquari)
5)da quanto ho capito 3 gocce di latte al giorno per ogni litro di acqua presente nella bacinella per sfamare le dafnie.Esempio 10 litri, 30 gocce di latte al giorno?
6) la bacinella va pulita?

anch'io ho intenzione di allevare le dafnie e sarebbe interessantissimo se qualcuno più esperto rispondesse a queste domande...!

Ale87tv 20-06-2010 10:43

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...na/default.asp
leggete qua intanto! poi se non vi è chiaro chiedete :-))

genky86 20-06-2010 13:08

già letto

Algob 20-06-2010 20:05

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3062760)
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...na/default.asp
leggete qua intanto! poi se non vi è chiaro chiedete :-))

anch'io me lo sono già letto, e non è l'unico articolo... però nn ho trovato risposta a domande più specifiche.. non resta che sperimentare

Ale87tv 20-06-2010 20:36

Quote:

Originariamente inviata da genky86 (Messaggio 3062178)

1) Dove trovare l'inoculo? e quanto costa mediamente?

da acquariofili amici, difficile nei negozi. più o meno andandolo a prendere 4 - 5 euro, spedito un pò di più
Quote:

2) Metto un bacinella di 10 - 15 litri fuori al balcone per quanto tempo prima di inserire l'inoculo?
direi che in una settimana ti diventa verde, anche 20 litri di capacità
Quote:

3) quante ore di luce necessitano al giorno?
basta che la bacinella sia all'ombra nelle ore più calde
Quote:

4) sono predate da tutti tipi di pesci o alcuno le snobbano? (io ho platy, scalari e guppy in diversi acquari)
guppy e plati sicuramente si, ho letto anche di scalari e cory. sono ben apprezzate da tanti pesci se non tutti
Quote:

5)da quanto ho capito 3 gocce di latte al giorno per ogni litro di acqua presente nella bacinella per sfamare le dafnie.Esempio 10 litri, 30 gocce di latte al giorno?
se hai una torbidità naturale dalle alghe evita latte o lievito, fino a che non hai preso mano, consiglio due colonie una classica da conservare il ceppo e una dove fare esperimenti
Quote:

6) la bacinella va pulita?
togli le schifezze più grandi che possono caderci dentro, anche se molti le lasciano

Algob 20-06-2010 21:23

grazie alex...

cercando per la cantina, ho visto che sono pieno di dame da 5 litri in vetro, simili a questa in foto, ma più tozze (meno alta e più larga); inoltre riempiendola fino a dove si restringe, si dovrebbe avere una sufficiente superficie di scambio

http://s3.postimage.org/bBZ79.jpg


secondo te può andare bene per l'allevamento?

io l'unico neo che avrei riscontrato, è la difficoltà nel prelevare le dafnie (quindi pensavo di versarle in un retino, anzichè immergere il retino per pescarle come farei con una bacinella), ma a parte quello direi che può andare...
io non ho grande fabbisogno, ho un acquario piccolo da 60 litri...
#19#19#19#19

genky86 20-06-2010 21:34

nn vanno bene xke poi penso ke distruggi la colonia...

maryer86 21-06-2010 18:19

le damigiane sono decisamente complicate da utilizzare per la raccolta principalmente
prendi una semplice vaschetta in plastica semitrasparente, si trovano all'ikea o in qualunque supermercato.
Per ulteriori informazioni c'è la mia guida in firma

Algob 22-06-2010 18:30

ho comprato 2 pezzi di queste:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40102978

in una vorrei provare a fare le dafnie e nell'altra le artemie. nella damigiane di cui parlavo magari terrò solo una coltura di emergenza, da cui preleverò con meno regolarità

che dite? conoscete una bella guida sull'allevamento dell'artemia, simile a quella fatta da maryer86?

ciao ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19093 seconds with 14 queries