AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   carico massimo acquario Juwel (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=283850)

Daedalus 26-01-2011 13:09

carico massimo acquario Juwel
 
siccome sto allestendo un rio 125 a tanganica vorrei sapere dopo quanti kg di rocce corro il rischio di danneggiare la vasca.
l'acqua infatti pesa meno della roccia e il peso complessivo dell'acquario sarà nettamente superiore rispetto a quello ordinario inteso come acqua più materiali di fondo e altri oggetti di peso poco rilevante come le piante.
sul sito della juwel non ho trovato niente in merito al carico massimo della vasca.

vendita 26-01-2011 15:45

Ciao, non saprei dirti il carico massimo ma sicuramente posso dirti che tra le pietre e il vetro inferiore devi inserire un tappetino (onde evitare che le pietre scarichino tutto il peso in pochi punti).

Rossi Carlo 26-01-2011 15:54

Stai tranquillo, nell allestimento marino di rocce ne vanno molte di più che in un tanganica

Daedalus 26-01-2011 16:39

Quote:

Originariamente inviata da vendita (Messaggio 3402221)
Ciao, non saprei dirti il carico massimo ma sicuramente posso dirti che tra le pietre e il vetro inferiore devi inserire un tappetino (onde evitare che le pietre scarichino tutto il peso in pochi punti).

si già lo sapevo, anche se pensavo fosse più per non rigare il vetro e per creare più attrito contro le rocce che per altro, grazie comunque

Quote:

Originariamente inviata da Rossi Carlo (Messaggio 3402239)
Stai tranquillo, nell allestimento marino di rocce ne vanno molte di più che in un tanganica

buono a sapersi, grazie, così faccio una ricerca nella sezione marino, magari qualcuno ha un acquario come il mio, così posso vedere quanti kg di rocce ha messo senza incorrere in problemi.

Daedalus 26-01-2011 18:41

ho letto anche da altre parti che il polistirolo messo sopra il vetro di base della vasca distribuirebbe il peso concentrato su un punto su tutta la superficie del piano
è vera questa cosa?
non capisco come possa essere possibile

oni305 26-01-2011 19:35

perchè invece che scaricare il peso sulla poca superfice di uno spigolo, il peso si distribuisce un po' attorno, sufficente a non rovinare il vetro.

stessa cosa che fanno i "proteggi tavola"

Quote:

Originariamente inviata da Daedalus (Messaggio 3402619)
è vera questa cosa?
non capisco come possa essere possibile

certo che è vera, è Fisica

Daedalus 26-01-2011 20:19

allora non è una specifica proprietà del polistirolo, anche se metto un tappetino ottengo lo stesso effetto.

inoltre ho trovato una tabella con delle proprietà specifiche del vetro, la resistenza alla flessione del vetro è 400 kg per cm2, non ho capito a che spessore però, mi sembra ovvio che più un vetro è spesso più è resistente.

vendita 26-01-2011 22:55

Sì e dipende anche se il vetro ha subito trattamenti (tempratura ecc ecc)

Scusa ma non ho capito il polistirolo lo metti tra la base del mobile e l'acquario? Nel caso la Juwel dice di non mettere nulla tra questi 2 piani perche' l'acquario non e' progettato per questo ma ha una base apposita sotto il vetro.
Ho letto in ogni caso di persone che l'han messa ugualmente senza riscontrare controindicazioni...

Agro 26-01-2011 23:21

Quote:

Originariamente inviata da Daedalus (Messaggio 3402827)
allora non è una specifica proprietà del polistirolo, anche se metto un tappetino ottengo lo stesso effetto.

inoltre ho trovato una tabella con delle proprietà specifiche del vetro, la resistenza alla flessione del vetro è 400 kg per cm2, non ho capito a che spessore però, mi sembra ovvio che più un vetro è spesso più è resistente.

No è una proprietà di tutti i materiali. I 400 kg/cm2 sono riferiti alla tensione interna del vetro, e un valore usato dagli ingegneri per sapere se il vetro regge, non e riferito a quanti kg ci puoi buttare sopra. -28

Daedalus 27-01-2011 11:39

Quote:

Originariamente inviata da vendita (Messaggio 3403255)
Sì e dipende anche se il vetro ha subito trattamenti (tempratura ecc ecc)

Scusa ma non ho capito il polistirolo lo metti tra la base del mobile e l'acquario? Nel caso la Juwel dice di non mettere nulla tra questi 2 piani perche' l'acquario non e' progettato per questo ma ha una base apposita sotto il vetro.
Ho letto in ogni caso di persone che l'han messa ugualmente senza riscontrare controindicazioni...

il polistirolo semmai lo metto dentro l'acquario, sopra il vetro inferiore, l'avevo letto anch'io sul manuale che sotto non va messo.
comunque a questo punto metto solo il tappetino tanto la funzione è la stessa.

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 3403318)
No è una proprietà di tutti i materiali. I 400 kg/cm2 sono riferiti alla tensione interna del vetro, e un valore usato dagli ingegneri per sapere se il vetro regge, non e riferito a quanti kg ci puoi buttare sopra. -28

immagino che il calcolo per sapere quanti kg può mettere sopra un vetro sia una cosa complicatissima per uno che non fa ingegneria quindi neanche lo chiedo come si fa tanto sarebbe inutile.
in ogni caso qui e su internet ho visto tanti acquari stracarichi di rocce, e non ho letto di nessuno a cui si è sfondato il vetro inferiore, a questo punto penso di poter stare tranquillo.

grazie a tutti per l'aiuto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12420 seconds with 14 queries