AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   atomizzatore si stacca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477739)

Lele123 05-12-2014 15:43

atomizzatore si stacca
 
ciao a tutti

mi capita ogni tanto di trovare l'atomizzatore askoll che galleggia in vasca in quanto la ventosa cede.
come mai si svuota? dove va a finire l'acqua che ha dentro? non penso possa risalire il tubo visto che questo va verso l'alto prima di scendere dietro la vasca.

ALEX007 05-12-2014 18:01

l'acqua risale nel tubo solo se si ferma l'erogazione di CO2 (quando termina la bombola o l'elettrovalvola chiude il flusso)...per questo si consiglia l'utilizzo di una valvola di non ritorno.
Se l'erogazione di CO2 non si interrompe ma il micronizzatore si stacca dal vetro e si mette in orizzontale o sottosopra l'acqua fuoriesce dal setto poroso pian piano.

mc2 05-12-2014 18:31

Quote:

Originariamente inviata da Lele123 (Messaggio 1062546734)
ciao a tutti

mi capita ogni tanto di trovare l'atomizzatore askoll che galleggia in vasca in quanto la ventosa cede.
come mai si svuota? dove va a finire l'acqua che ha dentro? non penso possa risalire il tubo visto che questo va verso l'alto prima di scendere dietro la vasca.


Lele, se lo fa spesso cambia la ventosa, fai prima secondo me .. ;-)


Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062546835)
l'acqua risale nel tubo solo se si ferma l'erogazione di CO2 (quando termina la bombola o l'elettrovalvola chiude il flusso)...per questo si consiglia l'utilizzo di una valvola di non ritorno.
Se l'erogazione di CO2 non si interrompe ma il micronizzatore si stacca dal vetro e si mette in orizzontale o sottosopra l'acqua fuoriesce dal setto poroso pian piano.


Alex, io sarò primitivo, però apro e chiudo manualmente l'erogazione ogni giorno tramite la vite di regolazione.. però l'acqua non risale mai nel tubo, ma rimane nel micronizzatore Askoll.. cioè non sembra ci sia risucchio d'acqua, per lo meno non nel tubo..
Col tempo, capita che il livello dell'acqua nel micronizzatore possa scendere di qualche mm, ma penso che esca dal setto poroso in legno e vada in vasca, non indietro nel tubicino..
Almeno questo è quello che succede a me.. poi boh.. :-)) ;-)

ALEX007 05-12-2014 19:56

è strano che non ti si forma una depressione nel micronizzatore di notte ...la bombola la tieni sotto il mobile o allo stesso livello dell'acquario?Come detto nel micronizzatore dell'askoll l'acqua può fuoriuscire dal setto in ceramica solo se l'acqua dentro l'ampolla ne viene a contatto (micronizzatore orizzontale o rovesciato).Sempre nel mio caso se fermavo il flusso di CO2 e lasciavo il micronizzatore in verticale attaccato al vetro, l'ampolla e il tubo si riempivano completamente d'acqua fino alla valvola.Certo che stare li ogni giorno a regolare il flusso con la chiave esagonale è abbastanza stancante...tanto vale lasciarlo attivo 24h su 24.
Lele,per quanta riguarda la ventosa hai provato ad attaccarla sott'acqua?Mi capita spesso che se attacco i termometri fuori dall'acqua la ventosa ha poca tenuta e si stacca dopo cinque minuti.

mc2 06-12-2014 00:49

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062546955)
la bombola la tieni sotto il mobile o allo stesso livello dell'acquario?


Sotto il mobile dove poggia l'acquario..;-)


Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062546955)
nel mio caso se fermavo il flusso di CO2 e lasciavo il micronizzatore in verticale attaccato al vetro, l'ampolla e il tubo si riempivano completamente d'acqua fino alla valvola.


A me no, cioè l'acqua nel micronizzatore rimane quella..#24
Alex, comunque è di plastica col setto poroso in legno, non in ceramica.. cioè questo.. ;-)


Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062546955)
Certo che stare li ogni giorno a regolare il flusso con la chiave esagonale è abbastanza stancante...tanto vale lasciarlo attivo 24h su 24.


Eh si, ma ho paura della troppa CO2 di notte, avendo molte piante e pesci (i Poecilidi non sono mai pochi)..si creerebbe troppo squilibrio col ph tra giorno e notte, e poi la bombola finirebbe inutilmente troppo presto.. :-D #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10923 seconds with 14 queries