AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Acqua lattiginosa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=529881)

Djacomo 04-01-2018 16:52

Acqua lattiginosa
 
1 allegato(i)
Salve a tutti,
sono nuovissimo del forum e del mondo dell'acquariologia, sono praticamente un profano.

Ho un acquario Tetra "Acquario Starter Line edizione "Cattivissimo Me" di Tetra 54 L" (comprato principalmente per far contenti i miei bimbi), con 2 pechi rossi all'interno, di cui uno diventato particolarmente grande.

Il mio problema è che da circa un mese l'acqua è diventata lattiginosa e non riesco in nessun modo a risolvere il problema.

Leggendo sul forum sembra essere un'esplosione batterica, ma può capitare anche in un acquario di "semplici" pesci rossi?

Il filtro è quello che è uscito dalla scatola, un EasyCrystal 300, dentro c'è la spugna con carboni attivi (servono?).

Ho provato a fare un parziale cambio d'acqua, ma solo il primo giorno è stata un po' più limpida, dopo poco è tornato tutto come prima.

Come posso risolvere? Devo pulire tutto il filtro e bioballs?

dave81 04-01-2018 18:21

Quote:

comprato principalmente per far contenti i miei bimbi
questo secondo me è un gravissimo errore, che molti purtroppo continuano a commettere: è come se uno comprasse un cane solo per accontentare suo figlio, ma poi non ha nè il tempo nè lo spazio da dedicare al cane!! non ha senso prendere un animale per "accontentare" un bambino, tra l'altro senza essersi adeguatamente informati sull'animale stesso prima di acquistarlo.
il problema è molto semplice: adesso hai pesci che diventano grossi, costretti a stare in un acquario troppo piccolo per loro, il che significa sofferenza per loro. oltre a tutti i problemi annessi, e cioè l'acqua sempre sporca, lattiginosa etc..





Quote:

di cui uno diventato particolarmente grande.
i pesci rossi possono diventare molto grandi (bastava leggere su un qualunque sito internet per saperlo) e quindi gli acquari piccoli non vanno assolutamente bene per questi pesci. o vendi i pesci, o prendi un acquario MOLTO più grande.

Quote:

può capitare anche in un acquario di "semplici" pesci rossi?
anche questo è un errore comune, cioè ritenere che i pesci rossi siano pesci semplici e banali. niente di più sbagliato. richiedono acquari molto molto grandi con filtri potenti.

puoi risolvere solo vendendo i pesci rossi e prendendo pesci adeguati al tuo acquario (che sono molto pochi in verità, perchè il tuo acquario è veramente molto piccolo, quindi i pesci compatibili sono davvero pochi)

oppure puoi tenere i pesci rossi ma devi prendere un acquario almeno grande 4 volte il tuo. A te la scelta!:-)

Djacomo 04-01-2018 21:09

Quote:


Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062888710)
Quote:

comprato principalmente per far contenti i miei bimbi
questo secondo me è un gravissimo errore, che molti purtroppo continuano a commettere: è come se uno comprasse un cane solo per accontentare suo figlio, ma poi non ha nè il tempo nè lo spazio da dedicare al cane!! non ha senso prendere un animale per "accontentare" un bambino, tra l'altro senza essersi adeguatamente informati sull'animale stesso prima di acquistarlo.
il problema è molto semplice: adesso hai pesci che diventano grossi, costretti a stare in un acquario troppo piccolo per loro, il che significa sofferenza per loro. oltre a tutti i problemi annessi, e cioè l'acqua sempre sporca, lattiginosa etc..

Fammi capire, se un papà vuole fare contenti i suoi figli sbaglia a comprare dei pesci rossi e imparare a curarli? Ce li abbiamo da 2 anni ormai, cambiando via via acquario perché troppo piccoli per loro, appunto perché li vogliamo far star bene e non solo per tenerli lì.

Quote:

Quote:

di cui uno diventato particolarmente grande.
i pesci rossi possono diventare molto grandi (bastava leggere su un qualunque sito internet per saperlo) e quindi gli acquari piccoli non vanno assolutamente bene per questi pesci. o vendi i pesci, o prendi un acquario MOLTO più grande.
Un 54L per 2 pesci rossi è piccolo? Dovrei prendere un 120L da quello che dici...bha!

Quote:

Quote:

può capitare anche in un acquario di "semplici" pesci rossi?
anche questo è un errore comune, cioè ritenere che i pesci rossi siano pesci semplici e banali. niente di più sbagliato. richiedono acquari molto molto grandi con filtri potenti.

puoi risolvere solo vendendo i pesci rossi e prendendo pesci adeguati al tuo acquario (che sono molto pochi in verità, perchè il tuo acquario è veramente molto piccolo, quindi i pesci compatibili sono davvero pochi)

oppure puoi tenere i pesci rossi ma devi prendere un acquario almeno grande 4 volte il tuo. A te la scelta!:-)

In tutto questo non hai risposto alla mia richiesta di aiuto, ma solo accusato.
Se volevi farmi passare la voglia di chiedere aiuto nella "più grande community", ci sei riuscito.


Polemiche a parte, totalmente inutili, nell'attesa che qualcuno mi potesse dare una mano, ho ripulito tutto il filtro dalle mucillagini che si erano formate al suo interno in questi mesi. Non vorrei che invece di pulire gli riversasse dentro sporcizia.

Cmq continuerò a documentarmi sulla cosa.

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

malù 04-01-2018 21:58

Le parole di Dave non sono polemiche, magari un po' "crude", ma rispecchiano ciò che noi della community affrontiamo da anni.
Nessuno ti potrà aiutare, non per questione di voglia ma perchè ti dovrebbe ripetere quanto detto da Dave.......magari con parole a te più gradite, ma il concetto è quello.
In acquariofilia (soprattutto per chi inizia), può capitare di finire in situazioni prive di altra via d'uscita che non sia vendere/cedere i pesci rossi e prendere pesci adeguati al tuo acquario.

Djacomo 04-01-2018 22:03

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062888749)
Le parole di Dave non sono polemiche, magari un po' "crude", ma rispecchiano ciò che noi della community affrontiamo da anni.
Nessuno ti potrà aiutare, non per questione di voglia ma perchè ti dovrebbe ripetere quanto detto da Dave.......magari con parole a te più gradite, ma il concetto è quello.
In acquariofilia (soprattutto per chi inizia), può capitare di finire in situazioni prive di altra via d'uscita che non sia vendere/cedere i pesci rossi e prendere pesci adeguati al tuo acquario.

Ho capito che per un esperto un 54L per due pesci rossi sono un'eresia, ma visto e considerato che non posso certo farli sparire, i miei figli non me la farebbero passare liscia, di comprare un acquario più grande non ne ho certo la possibilità, da quanto mi dite sono destinati ad una brutta fine perché la situazione non ha modo di essere risolta?

Immagino che la questione spazio sia diversa dalla questione acqua lattiginosa! Per mesi è stata pulita, anche nell'acquario più piccolo.

malù 04-01-2018 22:25

Non credere che nessuno ti capisca.....per incauto che possa essere stato l'acquisto, adesso ti trovi "invischiato" in questo pantano.
Superata la questione deontologica, non si tratta di un discorso da esperti ma di chimica e, soprattutto, biologia.....in parole povere i tuoi pesci crescono, le deiezioni aumentano e, non meno importante, i carassi digeriscono solo parzialmente il cibo ingerito.....tutto ciò genera un carico organico maggiore, le colonie batteriche deputate allo "smaltimento dei rifiuti" (che si riproducono proporzionalmente al carico organico), non trovano più spazio per stratificarsi e si accontentano di restare libere nella colonna d'acqua......e questa può essere una causa dell'acqua lattiginosa.
Un'altra ipotesi e che i batteri non riescano più a riprodursi in maniera adeguata e l'acqua lattiginosa sia dovuta all'eccesso di inquinanti, alcuni dei quali (nitriti e ammoniaca) possono essere letali per la salute dei pesci.

Djacomo 04-01-2018 22:29

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062888757)
Non credere che nessuno ti capisca.....per incauto che possa essere stato l'acquisto, adesso ti trovi "invischiato" in questo pantano.
Superata la questione deontologica, non si tratta di un discorso da esperti ma di chimica e, soprattutto, biologia.....in parole povere i tuoi pesci crescono, le deiezioni aumentano e, non meno importante, i carassi digeriscono solo parzialmente il cibo ingerito.....tutto ciò genera un carico organico maggiore, le colonie batteriche deputate allo "smaltimento dei rifiuti" (che si riproducono proporzionalmente al carico organico), non trovano più spazio per stratificarsi e si accontentano di restare libere nella colonna d'acqua......e questa può essere una causa dell'acqua lattiginosa.
Un'altra ipotesi e che i batteri non riescano più a riprodursi in maniera adeguata e l'acqua lattiginosa sia dovuta all'eccesso di inquinanti, alcuni dei quali (nitriti e ammoniaca) possono essere letali per la salute dei pesci.

Questa è una signora risposta, grazie!

malù 04-01-2018 22:43

Ti ringrazio......agli inizi mi sono ritrovato nella tua stessa situazione (chimica e biologia sono sempre uguali ;-)) e dopo aver digerito il fatto di aver buttato via i soldi in una vasca inadeguata, ne ho dovuta comprare una idonea.
Se avessi chiesto qui prima di popolare la vasca, ti avrei suggerito un gruppetto di questi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422154
Non ti avrebbero messo in "crisi" la vasca e te li saresti goduti con i tuoi figli.

DUDA 05-01-2018 10:58

Purtroppo quei pesci dovranno sparire, magari affidati a qualcuno che ha un laghetto o qualcosa di idoneo per mantenerli.
Poco importa se i bambini "non te la faranno passare liscia", i bimbi vanno educati al rispetto degli animali, questo è compito tuo, smantella e allestisci per qualcosa di più piccolo e adatto a 54 litri (documentandoti prima), dimentica il negoziante e i suoi consigli che, per lo più, servono a far guadagnare lui...grazie.

dave81 05-01-2018 12:55

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062888805)
Poco importa se i bambini "non te la faranno passare liscia", i bimbi vanno educati al rispetto degli animali, questo è compito tuo

esattamente, il discorso dei bambini come giustificazione non lo condivido. non è giusto anteporre i capricci dei bambini alla salute degli animali. Se un acquario deve essere venduto, lo si vende e basta. Quello che dicono i miei figli ha poca importanza, sarà compito mio spiegare a loro il motivo per cui ho dovuto dare via i pesci.

io non voglio dare lezioni di morale a nessuno, io qui parlo solo di pesci, non di morale, e nemmeno di persone. IO NON CRITICO LA PERSONA, MA L'ATTEGGIAMENTO VERSO I PESCI. parlavo in generale, di quello che non bisogna fare. siccome questo comportamento lo ritengo sbagliato nei confronti dei pesci, mi permetto di criticarlo,ma lo critico solo perchè riguarda i pesci. tutto il resto a me non interessa, sia chiaro, ognuno può educare i suoi figli come vuole. se il comportamento non riguardava i pesci, non mi sarei mai permesso di criticare. Su questo forum si parla solo di pesci... mica si parla di educazione dei figli. non mi permetterei mai.

il problema è sempre lo stesso: la gente non si informa prima di comprare animali. E questo, ai tempi di internet, non è più accettabile: basta andare su Google e in pochi secondi si trovano informazioni su tutto..dai


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14598 seconds with 14 queries