AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   procambarus alleni aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361505)

AMarchesini92 21-03-2012 00:01

procambarus alleni aiuto
 
#70ciao a tutti. Ho un 100 litri di acqua dolce che attulamente contiene 6 corydoras paleatus e 3 red cherry, ultimamente sto sistemando un pò i valori dell'acqua perchè attualmente il kh è 11 e il gh è 5! Non appena avrò raggiunto valori normali vorrei inserire un bel branco di cardinali e una coppia di apistogramma ramirezi. Oggi però al negozio ho visto per la prima volta i procambarus alleni e mi sono piaciuti tantissimo. Devo dire che su internet non ho trovato tanto ed è per questo che chiedo a voi se posso inserirli in vasca insieme agli altri pesci o no. Considerate i pesci che ho ora e anche quelli che vorrò mettere in futuro. Grazie a tutti

SunGlasses 21-03-2012 02:56

i procambarus, indipendentemente dalla specie, sono tutti predatori ed onnivori!
Per ospitarli occorre "pensare" ad una vasca "su misura", non solo per dimensioni ma anche, e soprattutto, per quanto alle loro particolari abitudini.
Crescono.... e molto! Non di rado arrivano a 12 - 15cm (dipende dalla specie e dal ceppo, alcuni crescono più di altri). Quindi servono vasche a partire dai 100l per la coppia.
Sono onnivori, questo li porta spesso a devastare vasche "normali", mangiando pian piano tutte le piante (anubias incluse) e facendo un po' alla volta sparire "magicamente" i coinquilini... che siano pesci, gasteropodi o altri invertebrati... considera che tra loro è anche abituale il cannibalismo nei confronti dei giovani!
Scavano, quale più, quale meno, è un'abitudine comune a tutte le specie di questo genere... quindi è da escludere una vasca con substrato fertile o tabs per le radici, così come una vasca con arredi (legni e piante) non bene infissi nel fondo... perchè scavando potrebbero farseli crollare addosso, con ovvi risultati...
La vasca che descrivi è quindi quanto di meno indicato... ed a questo proposito... sei sicuro dei valori? Li hai misurati con test a striscetta o a reagente? Pare strano un kh così tanto più alto del gh, solitamente è il contrario, o magari hai delle pietre calcaree in vasca che rilasciano carbonati? Sono valori da aggiustare in modo assoluto, sia per gli animali che per le piante, oltretutto le specie che indichi non sono sicuro possano condividere valori simili... e fai anche attenzione a dare molti nascondigli alle cherry, altrimenti le vedrai predate dai pinnuti, in particolare le giovani ma anche le adulte (dai ramirezi, li ho visti inghiottire caridine adulte come fossero cioccolatini!)

AMarchesini92 21-03-2012 11:11

ciao, guarda io avevo già aperto anche un altro topic. Mi hanno consigliato di ristabilire i valori con continui cambi di acqua osmotica in modo da far abbassare il kh e usare un prodotto per mantenere il gh stabile. I test li ho sempre fatti con i reagenti a gocce e purtroppo i miei valori sono così veramente. Adesso non devo fare altro che aspettare di raggiungere dei valori accettabili prima di mettere gli altri pesci.

SunGlasses 22-03-2012 20:25

i cambi non farli troppo ravvicinati, rischi di strapazzare troppo gli animali presenti e scombussolare l'equilibrio della vasca, per il resto, comunque sia, in una vasca così abitata eviterei i procambarus... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11438 seconds with 14 queries