AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   dennerle scaper's tank 50 e danio erythromicron (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=483331)

emmelle125 06-02-2015 15:53

dennerle scaper's tank 50 e danio erythromicron
 
Cia a tutti, posseggo già due acquari e sono in procinto di prenderne un terzo. Inizialmente stavo allestendo un piccolo acquarietto da adibire a riproduzioni ma dopo essermi accorto di una perdita ho disfatto il tutto e deciso di prendere il dennerle scaper's tank 50, dimensioni 45x36 (base)x31h 50 litri.
Mi chiedo se sarebbe possibile introdurre dei danio erythromicron. Ho studiato le schede e penso di essere proprio al limite come lato lungo ma confido sul fatto che posso contare anche sui 36cm di profondità.
Andrei rigorosamente di monospecifico, con allestimento mirato a ricreare l'ambiente più adatto per i pesci.
Pareri? Consigli?

stefano.c 06-02-2015 16:15

Secondome 8 esemplari puoi tenerli. Per l'allestimento, metti un bel fondo scuro e molte piante di semplice gestione (limnophila, hygrophila corimbosa, cryptocorine, anubias, ecc) qualche bel legno e sei a posto.
Acqua basica e dura, temperature sotto i 28 gradi e sopra i 20, alimentazione molto varia.

daniele.cogo 06-02-2015 16:22

Io metterei piante che rimangono più basse, 31 cm di altezza è veramente poco tolto lo spessore del fondo.

stefano.c 06-02-2015 16:25

Basta potare hygrophilae llimnophila.
Piante più basse a crescita rapida e di poche esigenze non ce ne sono tantissime.

daniele.cogo 06-02-2015 16:32

Può mettere, ad esempio, delle cryptocoryne e come piante a crescita veloce tenere solo delle galleggianti.

stefano.c 06-02-2015 16:37

Agli erythromicron servono cespugli di piante alte per nascondersi.
Hygrophila e limnophila sono perfette, basta potare se crescono troppo.
Oppure seguendo la tua idea delle galleggianti, si potrebbero mettere najas o ceratophillum, che non crescono solo sulla superficie quindi creano intrecci anche nella nostra arte media della vasca, nella mia la najas arriva quasi a toccare il fondo.

emmelle125 06-02-2015 18:33

Grazie per i suggerimenti.
Per quanto riguarda il discorso allestimento ho già a disposizione 5 chili di sabbia fine "marvellous sand" dell' haquoss di colore rossiccio/marroncino. In caso prendo un altro po' di sabbia fine indiana (nera) e le mischio.
Per quanto riguarda le piante invece ho a disposizione crypto di quasi tutti i tipi, muschi vari e come piante più alte potrei utilizzare delle echinodorus vesuvius che, sebbene non asiatiche, potrebbero andare a comporre un bel "boschetto"

Mauro82 06-02-2015 19:47

Seguo ...;-) molto belli i pesci che vuoi metterci#70

emmelle125 06-02-2015 19:57

Ciao Mauro!
Oggi documentandomi ho letto che hai i margaritatus, sbaglio? Essendo abbastanza simili mi sarebbe utile la tua esperienza.

stefano.c 06-02-2015 20:04

Se vuoi usare sabbia, non andare oltre i 3-4cm di fondo, per evitare zone anossiche.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13281 seconds with 14 queries