AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   esperienze sui cacatuoides (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=18138)

aletogn 13-10-2005 18:02

esperienze sui cacatuoides
 
siccome credo che ne prenderò una coppia verso natale, e creerò un biotipo amazzonico, qualcuno mi può dare qualche suggerimenti?
tipo che cosas gradiscono come ambiente, piante, legni e anfratti..compagnia e alimentazione..
tutto, insomma!! e anche i valori dell'acqua in cui li tenete...grazie anticipatamente :-))

Apistomassi 13-10-2005 19:34

Re: esperienze sui cacatuoides
 
>siccome credo che ne prenderò una coppia verso natale, e creerò un >biotipo amazzonico, qualcuno mi può dare qualche suggerimenti?

Sono un po' atipici rispetto quel che è lo stereotipo del biotopo , li devi tenere in acqua chiara a ph leggermente basico.

>tipo che cosas gradiscono come ambiente,

Sabbia fine , legni e qualche guscio di noce di cocco

> piante,

Se vuoi, non gli fanno male ....

>legni e anfratti..

Più ce ne sono e meglio è

>compagnia

Se vuopi riprodurre allora giusto qualche nonostomus.

> e alimentazione..

Più tipi di mangime in scaglie ed un buon granulare , se puoi dagli anche del surgelato , il massimo sarebbe il vivo.

>tutto, insomma!! e anche i valori dell'acqua in cui li tenete...grazie
>anticipatamente

Io li tengo in 3/4 osmosi e 1/4 rubinetto e riproducono alla grande.
Mandi Massi

lyla 13-10-2005 20:24

mi permetto di aggiungere un fondo molto fine,meglio se sabbioso,i miei masticano spesso la sabbia,specie il maschio quando è nervoso
per il cibo i miei non gradiscono molto il granulare,l'unico che un pò accettano è il tetra primadiscus,mangiano più volentieri artemia liofilizzata,artemia e chironomus surgelati

aletogn 13-10-2005 21:11

davvero sono atipici? cioè non c'entrano granchè col biotipo amzzonico?!
...oh bella, e io che pensavo fossero di quelle zone...le mie nozioni di geografia non è che siano rimaste granchè... #07
io ai nonostomus preferisco gli oto..son più piccini..
visto che voi li avete i caca, li considerate pesci diamici? bè, immagino che ai pecilidi non si possano neanche paragonare, ma son come i discus, cioè un pò apatici? (atipici..apatici...c'è il rischio di far confusione...ehehehe #17 )
..senza nulla togliere, ovviamente, ai re dell'acquario, quali sono considerati i discus.. ;-)

Apistomassi 13-10-2005 21:42

>davvero sono atipici? cioè non c'entrano granchè col biotipo amzzonico?!

Con lo STEREOTIPO del biotopo amazzonico ! :-))
Solitamente si sente che il biotopo è acqua tenerissima e molto acida , ma non è proprio così , per ogni specie di apisto devi informarti della provenienza e ti orienti sulle caratteristiche dell'acqua , sempre tenendo conto che buona parte viene da allevamenti e che sono meno estremi come valori.

>...oh bella, e io che pensavo fossero di quelle zone...le mie nozioni di >geografia non è che siano rimaste granchè...

Sei geograficamente giusto ! :-)
L'olotipo proviene ( pare assurdo ! ) dalla zona prossima a Paramaribo , in Suriname , la le prime importazioni sono state fatte dal Perù .
E' una specie di larga diffusione , ma in ogni caso è più diffuso in zone con ph leggermente basico , dove il ph scende calano anche i caca ed aumentano altre specie.

>io ai nonostomus preferisco gli oto..son più piccini..

Son pesci diversi , considera che i coinquilini servono a prenderle durante la riproduzione , per cui non devono predare i piccoli ed essere svelti a scappare !

> visto che voi li avete i caca, li considerate pesci diamici? bè, immagino
>che ai pecilidi non si possano neanche paragonare, ma son come i
>discus, cioè un pò apatici? (atipici..apatici...c'è il rischio di far
>confusione...ehehehe #17 )

Non centrano nè con gli uni nè con gli altri .... ma meritano osservati se tenuti in buone condizioni !!!!!!

>..senza nulla togliere, ovviamente, ai re dell'acquario, quali sono
>considerati i discus..

Mah , per me il vero re dell'acquario dolce è il Pterophillum altum , se avrai occasione di vederlo in vasca degna di ospitarlo resterai colpito dalla sua maestosità, se scarichi Playfish c'è un articolo anche sull'altum da uno che riproduceva discus ... ed ha svuotato la vasca per loro !!!
..... ah , si firma VedoTondo , il che dice tutto !!!!! :-D
poi personalmente ... a me i discus fanno ca......
Mandi Massi

lyla 13-10-2005 22:45

beh di un cacatuoides direi tutto tranne che è apatico...ha un caratterino niente affatto da nano!

Apistomassi, ,una domandina,in futuro vorrei allestire una vasca per ospitare degli altum....quali apistogramma potrebbero convivere con loro?

Apistomassi 13-10-2005 23:13

>,una domandina,in futuro vorrei allestire una vasca per ospitare degli
>altum....quali apistogramma potrebbero convivere con loro?

Sai a cosa vai incontro ?
Almeno 350 litri eh !
Leggiti l'articolo su playfish ed innamorati definitivamente ! :-))
Comunque tutti gli apisto da acqua acida , agassizi , nijsseni , macmasteri gephyra, pandurini tanto per citare i più comuni .
Io terrei due maschi e cinque femmine di agassizi , in un acquario così grande ce la dovrebbero fare benissimo e vedrai comportamenti straordinari !
Mandi Massi

aletogn 14-10-2005 17:56

a proposito della noce di cocco...devo comprarla intera in un negozio d'acquariofilia? devo mangiarmi il cocco e poi metterglielo in vasca?
devo farci un buchetto?
a che gli serve, per deporre??
ho letto che sarebbe preferibile mettere un maschio con 2 3 femmine.. però credo che in 70 lt van già bene una coppia, giusto?
soffrono tanto il caldo? no, perchè d'estate la mia camera è inondata dal sole...si scoppia!!!!mi son morti 2,3 pesci per questo motivo... -28d#

Apistomassi 14-10-2005 19:23

>a proposito della noce di cocco...devo comprarla intera in un negozio >d'acquariofilia?

GIAMMAI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -05
ti perderesti il meglio: mangiarsi il cocco !!!

>devo mangiarmi il cocco e poi metterglielo in vasca?
>devo farci un buchetto?

La tecnica è la seguente :
1- Compri qualche noce di cocco al supermercato
2- metti nella morsa un cocco e tagli col seghetto tutto intorno il guscio fino ad arrivare alla polpa
3- infili un paio di cacciaviti nella fessura e fi leva in modo che il cocco ti rimane in due pezzi
4- ( la parte migliore ) con un coltello raschi fuori tutta la polpa , una parte la mangi , con l'altra ci fai una torta che mangerai con gli amici
5- fai bollire per un dieci minuti i semigusci che ti sei procurato
6- con un trapano fai un buco di circa un centimetro di diametro sulla parte che resterà in alto una volta capovolto
7- col seghetto tagli una stricia di un paio di centimetri di larghezza dalla base a salire per un tre-quattro centimetri
8- con una pinza stacchi la stricia in modo che capovolto il gusci osembri una casetta con un ingresso sul davanti ed un buco sopra.
9- affossi il guscio nella sabbia dell'acquario in modo che il buco frontale sporga per un centimetro e mezzo -due

>a che gli serve, per deporre??

Si , ma non solo , ne hanno bisogno come "punto di riferimento" per il territorio .

>ho letto che sarebbe preferibile mettere un maschio con 2 3 femmine..

Per buona parte degli apisto è così , solo coppia per i nujsseni

>però credo che in 70 lt van già bene una coppia, giusto?

Si , due femmine non potrebbero convivere per problemi di spazio di territorio

>soffrono tanto il caldo?

Si , si abbassa la concentrazione di ossigeno in acqua ....

>no, perchè d'estate la mia camera è inondata dal
>sole...si scoppia!!!!mi son morti 2,3 pesci per questo motivo...

La vedo nera ....
Mandi Massi

lyla 14-10-2005 20:38

io le noci di cocco le ho comprate dal negoziante....che fessa #23

Apistomassi, ma i macmasteri gephyra sono diversi dai normali macmasteri o cambia solo la livrea?oggi ho comprato cichlid atlas 1 di Romer....ma quella varietà non la trovo....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15694 seconds with 14 queries