AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Protocollo fertilizzazione CIFO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=544490)

danchi 25-11-2020 10:59

Protocollo fertilizzazione CIFO
 
Buongiorno,
da un vivaio ho trovato Cifo azoto,fosforo e potassio da 250ml a 2,5€ l'uno (direi ottimo!).
Ora vorrei un aiuto per poterlo dosare in sicurezza, se mi parlaste di gocce più che di ml ve ne sarei grato, so che è meno preciso, ma parlando di fertilizzanti meglio poco che troppo quindi mi terrei basso per poi aggiustare di conseguenza.

VASCA: amazzonico 125 litri lordi avviata da 1 mese e mezzo, penso siano circa 70 litri netti acqua di rubinetto, non faccio cambi acqua, reintegro solo quella evaporata con acqua rubinetto condizionata(mai fatto un cambio totale e ho dimenticato di contare i litri al primo riempimento), fortemente piantumato con piante da facili a medie
FONDO: 15 litri di E'quo terra bruna,granulometria media
hard scape: circa 40kg di rocce ada vulcaniche non calcaree e due legni come da foto

ABITANTI: da 2 a 4 caridine red rili, 2 ramirezi, 5 neon, 2 otocinclus, un numero imprecisato di lumache (planobarious 2 adulte e penso anlmeno 30 piccole mezzo cm)

PIANTE: 1 cup Limnofila, 1 cup di vallisneria nana,1 cup Hygrophila polysperma, 3 cladophora, 2 anubias, tanto muschio come da foto, tanta Cryptocoryne parva (6 cup), 1 cup di eleocharis(ma se vedo che comincia ad invadere la parva verrà spostata, al max nel cestino), 1 cup hygrophila pinnatifida, 1 cup Cryptocoryne Petchii Pink, 1 cup rotala rotundifolia, 1 cup Ludwigia palustris, 1 cup Pogostemon helferi, 1 cup microsorum petite, alghe fililamentose presenti non eccessive, forse qualche punta di cianobatteri che tengo sott'occhio (penso fisiologici)

ILLUMINAZIONE: 2 x Oase daylight 6500k 12w 220v (1370 lumen)
2 x Sera plantcolor sunrise 9,5w 19,5v (259lumen)
FOTOPERIODO:1,5 ore alba solo con plantcolor, 6 ore FULL ON, 1,5 ore tramonto solo plantcolor

Valori acqua:
gh: 4
no3: 0
no2: 0
PO4: 0
ph: 6,8
kh: 3
co2: askoll progreen 6 bolle/minuto + 20 gocce di carbonio liquido shg a giorni alterni

Le piante stanno apparentemente bene, la limnofila cresce bene (ma crescerebbe anche nel petrolio)
Quante gocce di ogni fertilizzante secondo voi potrei inserire giornalmente per essere ampiamente sicuro di non fare danni?
Naturalmente se sto facendo qualcosa di sbagliato, fatemelo notare, sono qui apposta.
Posto una foto dell'acquario per rendere l'idea
https://i.postimg.cc/4Yhkgz5R/20201123-153644-1.jpg

Grazie in anticipo a tutti

Manu1988 25-11-2020 15:35

Ciao innanzitutto bellissimo acquario.
Detto questo il cifo potassio lo eviterei, terrei soltanto il cifo azoto e il cifo fosforo.
Usando anche il cifo potassio si aggiunge troppo azoto in forma nitrica e si rischia di fare danni, specialmente perché già l'acquario è avviato da poco e non è maturo al 100% e quindi farei attenzione ad usare anche gli altri 2.
Ma come mai non usi il pmdd completo al posto di usare il cifo potassio che non va bene?
Anche perché probabilmente ti manca anche magnesio e come lo reintegri?
Per il cifo azoto metti una goccia, per il cifo fosforo 2 gocce la settimana dopo tenendo sempre sotto controllo gli no2.
------------------------------------------------------------------------
Ah per gli effetti alba e tramonto meglio non esagerare bastano mezz'ora e mezz'ora.

danchi 25-11-2020 16:00

sto usando cifo, perché casualmente ero andato da un vivaista per altro ed aveva i cifo a 2,5€, mi sono ricordato che venivano usati in acquario ed allora con 7,5€ li ho presi tutti e 3.
Mi mandi il link del pmdd completo...on line ho visto che ci sono parecchi protocolli pmdd ed il tempo che posso dedicarci con un bambino piccolo è veramente risicatissimo....ti ringrazio

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Manu1988 25-11-2020 16:08

Se non riesci a dedicargli un po di tempo te lo sconsiglio, piuttosto puoi prendere un fertilizzante tutto in uno o un protocollo tipo easy life o seachem, e usi solo i due cifo per il fosforo e l'azoto.

danchi 25-11-2020 16:25

Grazie, ora provo a dare un occhiata al pmdd completo e cerco di capire la fattibilità. Grazie ancora

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13746 seconds with 14 queries