AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   come fotografare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382658)

Lele123 17-07-2012 22:17

come fotografare?
 
ciao ragazzi

sapreste dirmi qual è la miglior impostazione da dare a quelle classiche fotocamere digitali compatte, per fotografare i pesci in movimento e il resto dell'acquario senza riflessi sfocature ecc? ho una sony cybershot

buddha 17-07-2012 22:26

In automatico la posizione fuochi d'artificio secondo me.. Insomma con tempo di apertura otturatore ridottissimo....

Agro 18-07-2012 12:44

Stanza buia, luci acquario accese, macchina i modalità Program (P) o priorita dei diagrammi (Av) e diavramma aperto del tutto (F2.8/F3.5), iso 200-400, funzione macro attiva, niente o poco zoom per sfruttare al massimo la luminosità e avvicinati restando perpendicolare alla vasca, meglio se trovi un appoggio, e in tutti casi se hai un stabilizzatore d'immagine attivalo.
Se non riesci ad avere almeno 1/40 come tempo di scatto rischi il mosso, sottoesponi la foto poi la luminosità la puoi recuperare con un programma da fotoritocco .

superpozzy 01-10-2012 23:24

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061744376)
Stanza buia, luci acquario accese, macchina i modalità Program (P) o priorita dei diagrammi (Av) e diavramma aperto del tutto (F2.8/F3.5), iso 200-400, funzione macro attiva, niente o poco zoom per sfruttare al massimo la luminosità e avvicinati restando perpendicolare alla vasca, meglio se trovi un appoggio, e in tutti casi se hai un stabilizzatore d'immagine attivalo.
Se non riesci ad avere almeno 1/40 come tempo di scatto rischi il mosso, sottoesponi la foto poi la luminosità la puoi recuperare con un programma da fotoritocco .

proprio quello che cercavo per delle discrete compatte con qualche minimo settaggio... #70

gep 05-10-2012 11:49

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061849124)
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061744376)
Stanza buia, luci acquario accese, macchina i modalità Program (P) o priorita dei diagrammi (Av) e diavramma aperto del tutto (F2.8/F3.5), iso 200-400, funzione macro attiva, niente o poco zoom per sfruttare al massimo la luminosità e avvicinati restando perpendicolare alla vasca, meglio se trovi un appoggio, e in tutti casi se hai un stabilizzatore d'immagine attivalo.
Se non riesci ad avere almeno 1/40 come tempo di scatto rischi il mosso, sottoesponi la foto poi la luminosità la puoi recuperare con un programma da fotoritocco .

proprio quello che cercavo per delle discrete compatte con qualche minimo settaggio... #70

#rotfl##rotfl##rotfl#

Io con la compatta regolo solo 2 cose, per i pesci modalità sport e se la macchina ha il bilanciamento del bianco lo imposto su nuvoloso.

Per i coralli, modalità macro.

DiBa 30-10-2012 15:08

ricordatevi di rimanere perpendicolari al vetro :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13476 seconds with 14 queries